Tutti gli articoli
LETTURE/ “Vai e prendi loro per mano”: don Roberto Malgesini, dare del Tu a Dio
Nel suo libro sul sacerdote ucciso nel 2020, Zef Karaci racconta il suo straordinario incontro di conversione con don Roberto ...
LETTURE/ “E adesso parlo io”: Alessandro Pivetta, lo stato vegetativo non esiste
In "E adesso parlo io" Fabio Cavallari racconta l'esperienza dell'incontro straordinario con Alessandro Pivetta, in apparente silenzio dal 2005
LETTURE/ “La vera Europa” secondo Ratzinger: Dio (fatto uomo) vale ancora la pena
"La vera Europa. Identità e missione" raccoglie testi scelti e discorsi di Joseph Ratzinger per lo più precedenti agli anni ...
CARCERE/ Fine pena, chiede di rientrare: se un amico vale più della libertà
Esce di galera, ma vuole tornarci: è solo, non ha un lavoro, non ha compagnia. Succede al carcere di Messina. ...
LETTURE/ Erik Varden, ritrovare un Volto amico nel dramma dell’abisso
Monaco trappista e vescovo-prelato di Trondheim (Norvegia), Erik Varden racconta in "La solitudine spezzata" l'importanza della memoria come presenza del ...
TIKTOKER INCINTA A 18 ANNI/ Sofia, un no all’aborto vale più di tutti i like del mondo
In un lungo post la tiktoker 18enne Sofia Crisafulli ha annunciato di essere incinta. "Dopo la prima ecografia ho capito ...
GIORNATA DELLA MEMORIA/ La risposta di Arendt al tradimento (ebreo) di Anna Frank
Un nuovo tassello si aggiunge alla vicenda di Anna Frank: secondo un recente libro venne tradita da un ebreo. Ma ...
LETTURE/ Florenskij e il telescopio Webb: l’Infinito non smette di farci domandare
Il telescopio spaziale James Webb è in grado di fotografare le prime galassie nate dopo il Big Bang. Un'avventura della ...
LA STORIA/ Ibrahima, 20 anni in Italia e un lavoro, ma il sogno è tornare in Senegal
Arrivato dal Senegal, Ibrahima ha cominciato dagli accendini. Oggi ha un lavoro fisso, vuole andare all'università e ha creato una ...
RAZZISMO A SENSO UNICO/ Quell’ideologia suicida che vede il male solo nei bianchi
L'odio fanatico e razzista di Vincent Pinkney, il pugnalatore di Davide Giri e Roberto Rosaspina, è pressoché sparito dai media. ...
SCUOLA/ Tra facce annoiate e direttive aliene, la prima mossa è un incontro
A scuola tante volte i ragazzi manifestano facce annoiate e frustrazione. Ma sarebbe imperdonabile disertare quegli sguardi carichi di nuove ...
LETTURE/ Guardini, l’inizio del nichilismo è dimenticare il mistero che siamo
Sono innumerevoli i segni di malessere di fronte al nostro vivere. La crisi afghana ha enfatizzato la crisi dell'occidente, la ...
PAKISTAN, CRISTIANI PERSEGUITATI/ Shagufta, il calvario di una nuova Asia Bibi?
In Pakistan una donna, Shagufta Kiran, è stata arrestata per avere inoltrato un whatsapp ritenuto blasfemo. Potrebbe essere l'inizio di ...
PAVESE/ E il “mestiere” di vivere perché qualcosa accada
"Il mestiere di vivere" in cui Cesare Pavese mette a nudo la propria anima prospetta l'occasione per scoprire in sé ...
Unplanned. La storia vera di Abby Johnson/ Il film sul doppio orrore dell’aborto
Il film diffuso dalla Dominus Production racconta la vera storia di un'attivista pro aborto che si scontra con la dura ...
BUS A FUOCO, AUTISTA SALVA 25 BAMBINI/ La dedizione di un padre, non di un “eroe”
Un guasto improvviso e un autobus che trasportava 25 bambini verso le vacanze ha preso fuoco: salvi grazie alla prontezza ...
CL/ Da Lecco al mondo: in “quella baldanza ingenua” il bello della vita intera
Formidabili quegli anni vissuti a Lecco, quando dal carisma di don Giussani nacque prima Gioventù Studentesca e poi Cl. Il ...
LETTURE/ “Storie di un incontro e di vite cambiate”: miracoli, non parole
Il volume "Storie di un incontro e di vite cambiate" documenta, in dieti testimonianze, la novità di vita scaturita dall'incontro ...
FUNIVIA MOTTARONE/ Il piccolo Eitan, nascere di nuovo e scoprire un Padre più grande
Eitan, strappato alla morte dall'abbraccio del padre, è rinato due volte, grazie a un Padre più grande. La sua tragedia ...
CERCAVA MADRE BIOLOGICA PER CURARSI/ La vita che urge non può restare senza risposta
Daniela Molinari, gravemente malata, cercava la madre biologica per sottoporsi a cure. Dopo giorni di rifiuto, arriva il sì. Possibile ...
LETTURE/ L’uomo che lavora può essere cristiano solo di domenica?
Anni 60, Milano. Un gruppo di giovani di Cl impegnati nei problemi del lavoro. Pagine di vita e di storia: ...
CHIESE VUOTE/ Cos’è successo alla fede, se chi se ne va lo fa per noia?
Le cifre parlano chiaro: sempre meno persone partecipano attivamente alla vita di Chiesa. Intorno all'ultimo libro di Andrea Riccardi
LA RISCOPERTA DEL ROSARIO/ Quelle Ave Maria che raccontano una salvezza già accaduta
Un’urgenza irresistibile si è tradotta in volontà di unirsi a recitare il Rosario per arginare il grande pericolo del Covid. ...
DANTE/ Noi, sempre al bivio tra l’Inferno di Ulisse e il Paradiso di san Bernardo
La "Commedia" di Dante continua a raccontare in modo mirabile il cammino di ogni uomo, al bivio tra bene e ...
DAL LIBANO/ Padre Chlouk: “tanti giovani cristiani ci stanno abbandonando…”
La testimonianza del sacerdote libanese padre Jad Chlouk: un paese in crisi drammatica da cui tutti vogliono fuggire
BOOM DIVORZI/ +60% sul 2020, se il Covid ha aperto le nostre ferite invece di unirci
Nell'anno della pandemia da Covid i divorzi sono aumentati del 60% rispetto al 2020. Servono politiche a sostegno della famiglia
SAN PATRIGNANO/ 26mila ragazzi tornati alla vita sono più di scandali e ombre
"SanPa", la serie tv di Netflix, si propone di raccontare la storia dell'opera di Muccioli. Lo fa molto meglio il ...
BIMBO PARTORITO E AFFIDATO/ Una piccola rivoluzione che alla morte preferisce la vita
La nascita e l'affido del bimbo di Ariano Irpino raccontano di un grande sacrificio che rispetta il dono della vita. ...
SCUOLA/ Dalla Spagna all’Italia, difendere (sul serio) la parità non è un delitto
La nuova legge sull'istruzione in Spagna è fortemente limitativa delle paritarie. È sufficiente rifugiarsi nel rapporto educativo?
DON ROBERTO MALGESINI/ Affidarsi a un Altro per essere liberi, ecco il suo segreto
Il ricordo di Don Roberto Malgesini, martire della misericordia e della carità, che amava Gesù con tutto se stesso