Professore Ordinario di Chimica Analitica dall'a.a. 1980/81 all’a.a. 2002-2003 e di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali successivamente a tale data presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Dal 1988 al 1994 Preside della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università "La Sapienza" di Roma. È autore di oltre 500 lavori nei settori della Chimica Analitica, dell'Elettrochimica, della Chimica Ambientale, delle Biotecnologie Analitiche,della Chimica dei Beni Culturali. È presidente della Società Chimica Italiana e dell'Ordine dei Chimici di Lazio,Umbria, Abruzzi, Molise.
Tutti gli articoli
SCUOLA/ Riforma dell’istruzione tecnica: attenzione alle “scienze integrate”
Il presidente della Società Chimica Italiana spiega come sia importante che nell’impianto di riforma degli istituti tecnici si preveda che ...