Tutti gli articoli
VENERDÌ SANTO 2024/ “Giuda lo tradì, in cambio Dio gli diede se stesso”
Venerdì Santo 2024, non fu facile per Giuda liberarsi del suo Amico. Cristo non diede una risposta al tradimento disperato ...
GIOVEDÌ SANTO 2024/ Quel fornaio di Gerusalemme che aiutò Dio a rifare la storia
Non se lo aspettava, il fornaio di Gerusalemme. Vendette il pane al gruppo di cui si parlava da giorni, raccolto ...
Lo stato confusionale di Gerusalemme
C'era grande confusione quel giorno quando Gesù entrò a Gerusalemme in groppa a un puledro. Ma lui riuscì a firmare ...
Non c’è bellezza finale senza una disperazione iniziale
C'era confusione, quel giorno a Gerusalemme: c'erano idee confuse, quel giorno, attorno alla figura di Cristo, che parlò con loro
La legge (e l’intelligenza) non bastano
La lezione di Nicodemo e l'incontro con Gesù: la legge non basta, oltre l'intelletto solamente l’amore spiega il senso delle ...
LA STORIA/ Suor Giselda, “strofinaccio del Vangelo” in un carcere di Caini
Nel Carcere Due Palazzi di Padova c'è suor Giselda. Giuseppe, un carcerato, le ha consegnato una mimosa strana, che non ...
Se il Tempio è diventato un mercato
Gesù allontana i mercanti dal tempio: un gesto che non nasce dalla rabbia, ma dal suo zelo nell’amare Dio. Capace ...
Il fiorire degli occhi
Cristo decise di portare gli Apostoli in cima al Tabor. Su quella cima gli occhi di tre dei dodici brillarono ...
Il “fascino” di Satana
Satana è di una bellezza così confusionaria che, certi giorni, lo scambi per Cristo da quanto bello. Eppure c'è il ...
VENT’ANNI FA/ Marco Pantani, rabbia e bellezza, genio e sconforto: andarsene per rimanere
Vent'anni fa moriva Marco Pantani, ma dopo tutto è morto davvero, se ancora oggi le sue salite pulsano nel cuore ...
Il tutto per tutto
Il lebbroso osa e si avvicina a Gesù chiedendogli se vuole guarirlo. E la risposta che riceve non può non ...
Il briefing mattutino di Gesù
Gesù e la “cooperativa” insieme agli apostoli: quell’amore capace di esserci anche quando il mondo tutto intorno sta crollando
SINNER/ No a Sanremo, nel 2 di picche all’Ariston il nuovo capolavoro di Jannik
Sinner, con un colpo da fuoriclasse, ha respinto al mittente (Amadeus) l’invito a Sanremo. Una vera prova di maturità
LETTURE/ Avallone, in noi c’è del buono nonostante l’abisso del “cuore nero”
"Cuore nero", ultimo romanzo di Silvia Avallone. Un nuovo capitolo del "Ciclo dei vinti". Ambientato in una galera. E dove ...
Sapere già tutto
Credere di sapere già tutto, anche su se stessi, è la peggior tentazione e chiusura verso la meraviglia che Cristo ...
La felicità che spaventa
Gesù invita Simone, Andrea e gli altri futuri Apostoli a seguirlo. Loro avrebbero potuto anche rifiutare: la felicità spesso spaventa ...
Quell’incontro da batticuore
Sembrava un giorno qualsiasi quello in cui avvenne l'incontro tra Cristo e i primi Apostoli, che seguirono un'indicazione di Giovanni ...
I Magi, santi patroni degli sbagli
Hanno fatto un sacco di errori i Magi. Alla fine, però, loro son giunti a destinazione: la storia dimostra che ...
Sapeva ciò di cui parlava
Tra tutte le forme di vita a disposizione, Gesù non trovò di meglio che scegliere quella più feriale, umana: la ...
LETTERA DAL CARCERE/ “Dopo 14 anni di disperazione e sconforto è davvero Natale anche per me”
La riflessione di un carcerato che trascorrerà la giornata di Natale fuori dal Due Palazzi di Padova, accolto da una ...
ANNUNCIAZIONE/ Maria, quel sì a Dio nel tran-tran di Nazareth
Il Vangelo dell'Annunciazione ci mette di fronte ad una donna, Maria, aperta da sempre all'evento che può cambiare tutto. E ...
Il freno a mano e le marce
San Giovanni Battista affronta i sacerdoti e i leviti in un modo che li spiazza e che evidenzia che non ...
La partita della salvezza
Riecheggiò una voce che annunciava il figlio di Dio. Era di Giovanni. Egli fu come un'anguilla elettrica in uno stagno ...
LETTURE/ I vangeli, parole di un Contrabbandiere seduto sul confine della storia
Un estratto dell'ultimo libro di Marco Pozza, "Ognuno fa il fuoco con la legna che ha", contenente il commento ai ...
I compiti a sorpresa (di Dio)
Cristo ama i compiti a sorpresa. Però la sua misericordia è così grande che ci fa sapere in anticipo le ...
Le 6 autostrade che portano in Paradiso
Non sarà Dio a mandare qualcuno all'Inferno (o in Paradiso), siamo noi a deciderlo. Adesso. Nell'oggi della nostra storia
IL PADRONE E I TALENTI/ Uscire dal divano-letto per investire sulla vita
Rischiare bisogna, soprattutto quando a guadagnarci è la vita. Occorre far fruttificare i doni ricevuti, insegna la parabola del vangelo
Addormentarsi senza desiderio
Il problema, per Cristo, non è prendere sonno per la stanchezza. È addormentarsi pensando a un altro che non sia ...
E finsero felici e contenti
Dio non è come chi promette di essere con noi anche nei momenti di difficoltà, ma poi in realtà non ...
QUANDO IL FIUME INCONTRA IL MARE/ Sette storie, 7 parabole e Cristo per amico
Da domani su Canale 5 "Quando il fiume incontra il mare": per sette sabati una parabola abbinata a una storia. ...