Tutti gli articoli
FINANZA/ Brics, la vittoria russa sulle sanzioni nascosta dai media
L'appoggio garantito dai Paesi Brics a Mosca rappresenta una nuova sconfitta per la strategia delle sanzioni che penalizza sempre di ...
DAL COVID ALLA CO2/ Chi chiederà conto all’Ue delle sue contraddizioni?
L'Ue va a caccia di fake news, ma sembra dimenticare il modo con cui lei stessa informa i cittadini su ...
POST REFERENDUM/ Ascoltare il Sì è nell’interesse del governo (e della giustizia)
Con un'affluenza così scarsa anche alle comunali, il referendum andrebbe ripensato. A partire dal quorum. Ma il governo non dovrebbe ...
STOP AUTO BENZINA E DIESEL DAL 2035/ Le follie nella scelta da “primi della classe”
Sono tante le domande che sorgono dopo la decisione del Parlamento europeo di sancire lo stop alla vendita di auto ...
SPILLO/ L’incuria su infrastrutture e panorami che smonta i “miti” sul Pnrr
La politica insiste che "non si può perdere l'occasione" dei fondi europei del Pnrr, ma sono forti i rischi di ...
NUCLEARE E AUTO ELETTRICA/ I numeri che mostrano l’ipocrisia energetica dell’Italia
Alcuni dati mettono ben in evidenza l'ipocrisia italica in tema di energia, particolarmente evidente quando si parla di nucleare e ...
DOPO L’INCONTRO CON BIDEN/ I conti del banchiere Draghi dietro il cambio di rotta
Draghi è appena stato da Biden e, fatti i suoi conti, avrà comunicato al Presidente americano un cambio di rotta ...
SPILLO/ Le “anomalie” sull’inflazione di cui non si osa parlare
L'inflazione registrata dall'Istat sembra inferiore a quella percepita dagli italiani, il cui potere d'acquisto continua a essere eroso da mesi
VISTO DAGLI USA/ I grandi guadagni della guerra in Ucraina (lasciando i costi all’Ue)
Gli Usa hanno molto da guadagnare dal conflitto in Ucraina, dalla divisione tra Russia e Ue. Lasciando poi il prezzo ...