Tutti gli articoli
SINDACATI E POLITICA/ L’alternativa al pericoloso ritorno al passato di Cgil e Uil
I sindacati hanno manifestato contro la Legge di bilancio, ma in modo diverso. Ed è bene evitare pericolosi ritorni al ...
La domanda sul senso del lavoro che viene dai giovani
I dati sulle dimissioni in aumento possono far pensare che esista un rifiuto del lavoro in tanti giovani. Ma le ...
I NUMERI DEL LAVORO/ La ricerca di senso dietro le dimissioni dei più giovani
Dopo il Covid è aumentato il numero delle dimissioni nel nostro Paese. E la Cisl della Lombardia ha commissionato una ...
MANOVRA & LAVORO/ La spinta all’occupazione che non può arrivare dai bonus
Il nostro Paese ha davanti una sfida importante sul fronte occupazionale che non si può vincere puntando su bonus e ...
LE SFIDE DEL LAVORO/ Le alte qualifiche che l’Italia rischia di perdere
Le transizioni indotte da digitalizzazione, sostenibilità ambientale e intelligenza artificiale pongono sfide importanti al lavoro anche in Italia
GIOVANI E LAVORO/ La domanda di senso e le risposte dei sindacati
Di fronte ai cambiamenti nel mondo del lavoro, specie da parte dei giovani, serve una nuova rappresentanza al posto degli ...
GIOVANI E LAVORO/ ITS e apprendistato, il tandem vincente contro il mismatch
Una ricerca della Fondazione Adapt sull'utilizzo dell'apprendistato di alta formazione in alcuni ITS contiene dati molto interessanti
SINDACATI/ La scommessa della Cisl sui cambiamenti del lavoro
Il mondo del lavoro sta cambiando e la Cisl ha presentato un verso e proprio manifesto "per un lavoro a ...
SPILLO LAVORO/ Dai Neet al Rdc, cosa c’è dietro i dati che non tornano?
Come si vede sia nel caso dei Neet che del Reddito di cittadinanza, sembra che i dati su chi si ...
IL SENSO DEL LAVORO/ I cambiamenti che sfidano politica, scuola imprese e sindacati
Nel mercato del lavoro vi sono stati cambiamenti importanti, ma non si è colta del tutto la loro portata, specialmente ...
SCUOLA E LAVORO/ Così la formazione duale può sbarcare in Italia
Il disegno di legge che riforma la filiera formativa tecnologica ha contenuti importanti che possono anche essere migliorati
POLITICHE ATTIVE/ Formazione, sicurezza, Pnrr, ecco le opportunità per gli orfani Rdc
Sicurezza, nuova piattaforma per la formazione, politiche attive del lavoro e il volano del Pnrr: come rilanciare l'occupazione
GIOVANI & POLITICHE ATTIVE/ Le scelte che possono fare di Milano un “laboratorio” nazionale
Da Milano arrivano dati e indagini interessanti che possono anche fare della città meneghina un laboratorio nazionale sul fronte lavoro
GIOVANI E LAVORO/ La realtà dietro le grandi dimissioni e il quiet quitting
A livello mediatico sembra che i giovani le provino tutte per rifuggire dal mondo del lavoro. La realtà è, però, ...
SALARIO MINIMO/ La via d’uscita dal dibattito sterile passa dai sindacati
Come su altri temi, anche sul salario minimo c'è uno scontro politico che non aiuta a trovare soluzioni ai problemi. ...
PIL E LAVORO/ Il trend da invertire puntando sui giovani
Il Rapporto annuale dell'Istat mette in luce una situazione del nostro Paese che può essere migliorata solo puntando con decisioni ...
LAVORO E POLITICA/ Il rischio che l’Italia corre con la logica dei piccoli ritocchi
Il rischio di continuare con piccoli ritocchi porta a confermare due grandi paradossi del nostro arretrato sistema del mercato del ...
POLITICHE ATTIVE/ Gli errori di Anpal e il vuoto lasciato dalla sua cancellazione
Il Governo ha cancellato l'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, senza però indicare chi si occuperà ora delle ...
I NUMERI DEL LAVORO/ Lo studio aiuta ancora i giovani a trovare un’occupazione
Il nostro resta un mercato del lavoro difficile per i giovani. Se hanno una formazione terziaria hanno chance per trovare ...
SINDACATI E POLITICA/ Se Cgil e Parlamento remano contro la crescita del lavoro
L'insidia da evitare nei prossimi anni per favorire il lavoro è la bassa crescita economica. E le scelte di Cgil ...
LAVORO E POLITICA/ Visco e le “indicazioni” per migliorare l’occupazione
Nelle Considerazioni finali di Ignazio Visco ci sono indicazioni importanti su come poter migliorare il mercato del lavoro del nostro ...
GIOVANI E LAVORO/ Le scelte per affrontare seriamente il problema dei Neet
Affrontare il problema dei Neet e dell'inserimento lavorativo dei giovani richiede strumenti differenziati e un impegno diffuso
CONSIGLI NON RICHIESTI/ Tra formazione e salari le idee per sbloccare l’occupazione
Al secondo Forum di Pollenzo sono emerse alcune idee e proposte per cercare di sciogliere quei nodi che frenano il ...
LAVORO E POLITICA/ L’equivoco che non aiuta ad aumentare il numero di occupati
Gli ultimi dati del Sistema Excelsior fanno emergere la necessità di interventi più incisivi per cerare di ridurre il mismatch ...
DECRETO LAVORO/ Dal Rdc alla rappresentanza, il rischio di un’occasione persa
Con il Decreto lavoro ci sono interventi importanti su diverse materie che rischiano però di diventare un'occasione persa
PRIMO MAGGIO 2023/ Giovani, donne e salari: ecco la strada per una “liberazione” del lavoro
Oggi è la Festa dei lavoratori e può essere molto utile riflettere su come cercare di promuovere un miglioramento delle ...
DECRETO LAVORO/ La vera semplificazione che può aiutare occupazione e Pil
Il Governo sta lavorando al varo del Decreto lavoro. Ci sono scelte che non vanno però sbagliate, specie sul fronte ...
GIOVANI E LAVORO/ 38 miliardi di buoni motivi per potenziare l’orientamento
Le previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali per il medio termine del sistema Excelsior ricordano l'importanza dell'orientamento
SCUOLA E LAVORO/ Due casi che fanno riflettere sulla formazione dei giovani
Arrivano notizie interessanti dal mondo della formazione, che fanno sperare per il futuro dei giovani e del tessuto imprenditoriale
RIFORMA RDC/ Le indicazioni utili per contrastare povertà e disoccupazione
Da un'analisi dell'Inapp arrivano delle indicazioni utili sul Reddito di cittadinanza proprio ora che si sta per mettere in campo ...