Michele Corti, nato a Milano nel 1956, ruralista, è professore associato a tempo definito presso il dipartimento di Scienze dell'alimentazione, della nutrizione e dell'ambiente dell'Università di Milano. Si occupa sia sul piano dell'attività universitaria e professionale che su quello dell'impegno sociale delle realtà rurali alpine, del pastoralismo dei prodotti tradizionali. Autore de "I ribelli del Bitto, quando una tradizione casearia diventa eversiva" (Slow Food editore 2011) e di diversi saggi e volumi sugli alpeggi e l'allevamento alpino anche sotto il profilo storico-culturalee e turistico. È stato per un breve periodo consigliere regionale e assessore regionale all'agricoltura in Regione Lombardia. Suo il sito www.ruralpini.it.
Tutti gli articoli
IDEE/ Noi, vittime dell’ambientalismo che ci “sbrana”
Sulle Alpi, orsi e lupi stanno riguadagnando terreno. Nei più diffusi organi di informazione, i predatori sono salutati come un ...