Tutti gli articoli
FINANZA/ UniCredit, Caltagirone e il Grande Compromesso fra Italia e Francia
Mentre Caltagirone accelera la sua trasformazione in finanziere puro, a UniCredit viene chiesto di salvare Commerzbank e Mediobanca studia un ...
BANCHE E POLITICA/ Se Prodi dice subito no alla commissione imposta da Renzi
Romano Prodi non ha perso tempo per dire no alla commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche e alzare lo scontro interno ...
BANCHE E POLITICA/ Il piano di Renzi: far fuori Visco per prendersi Bankitalia
Le scelte del Pd per la commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche confermano finalità pre-elettorali: il leader Pd vuole forzare il ...
FINANZA/ Generali-Mps e le altre: se la bancassicurazione torna di moda
Il riassetto finanziario in Italia sembra ridare attualità alle alleanza fra banche e assicurazioni: l'ipotesi Generali-Mps non è unica ipotesi ...
SPILLO/ Se vogliamo felici come la Danimarca, prepariamoci a lavorare anche nel weekend
In Danimarca il governo conservatore attacca il welfare di matrice socialdemocratica che conta il 47% di pressione fiscale: "E' necessario ...
SPILLO/ A Cernobbio i francesi zittiscono Gentiloni e si prendono quel che resta dell’Italia
Al Forum di Cernobbio la presenza importante di esponenti dell'establishment francese ha segnalato una precisa "agenda" di Parigi sullo scacchiere ...
SPILLO/ Se Di Maio a Cernobbio rischia di essere l’ospite sbagliato
Il Forum di Cernobbio si apre su uno sfondo in rapida evoluzione: le strategie M5S oppure un tradizionale dibattito sulla ...
FINANZA E POLITICA/ Il debito pubblico record e quei 5 anni persi
Il nuovo record assoluto del debito pubblico, la sua crescita negli ultimi cinque anni e il peso della spesa centrale ...
DIETRO LE QUINTE/ Mattarella candida Minniti al governo nel 2018
Che cosa ha veramente significato l'irrituale intervento di Mattarella a favore di Minniti contro la linea Delrio? Si tratta di ...
SPILLO/ La vera svolta su Consip è il ricompattamento dei magistrati
La svolta nell'inchiesta Consip evidenzia un profilo politico più pronunciato nel contesto che nel contenuto. NICOLA BERTI ci spiega per ...
SPILLO/ Tim, Autostrade e l’Italia del disinteresse nazionale
Lo scorporo della rete Tim e le difficoltà di Atlantia in Spagna sono figlie di una lunga stagione politico-culturale italiana ...
SPILLO/ La “serva Italia” e la memoria corta del professor Prodi
Romano Prodi denuncia la grave crisi di credibilità dell'Italia su emergenza-migranti e rapporti di forza politico finanziari: ma dimentica la ...
SPILLO/ Se Renzi punta su Pisapia (premier?)
Tutti hanno letto le numerose reazioni scomposte in seguito all'abbraccio tra Pisapia e La Boschi come l'ennesima inziezione di confusione ...
BOERI E LE PENSIONI/ Quella polemica che sa di populismo a orologeria elettorale
La polemica contro l'esodo dei pensionati italiani da parte del presidente (liberista) dell'Inps Tito Boeri sorprende e risuona di populismo ...
MONTE DEI PASCHI/ Ricapitalizzazione, Borsa, nomine: il nuovo Mps ai blocchi di partenza
Dopo lo showdown sulle Popolari venete, Mps torna al centro della scena. L'accordo Ue-Tesoro ha sbloccato la ricapitalizzazione pubblica ma ...
FINANZA/ Telecom al capolinea francese e la metafora del declino italiano
La pressione finale di Vivendi sul Ceo di Telecom-Tim Flavio Cattaneo è il passaggio definitivo di una lunga metafora del ...
FINANZA E POLITICA/ Yellen, Draghi, Visco: banchieri centrali alle grandi manovre
L'ottimismo di Visco sul Pil italiano, il pressing di Yellen a Trump, il silenzio estivo di Draghi; i banchieri centrali ...
POLITICA INDUSTRIALE / Se “il nuovo Pd” rivaluta i corpi intermedi dell’Azienda-Paese
Il leader Pd, Matteo Renzi, ha dato grande risalto al boom di ordini di macchine utesnsili annunciato all'assemblea Ucimu, dopo ...
FINANZA & POLITICA/ Commissione-banche e processo-derivati: è già guerra di veleni elettorali
La Commissione d'inchiesta sulle banche sarà risucchiata dalla campagna elettorale, ma anche il processo contabile sui derivati del Tesoro promette ...
FINANZA/ Intesa Sanpaolo, Mediobanca e il sistema: tra contromosse e “risiko” estivo
Dopo dodici mesi contrassegnati dalla centralità di Intesa Sanpaolo, inizia un'altra estate per la finanza italiana, all'insegna dell'attesa per le ...
REGOLE E MAXI MULTE/ Cara Europa, perché demonizzi (solo) Google?
Anche il capo dell'Antitrust italiano, Giovanni Pitruzzella, è pensoso sulla maxi-multa Ue a Google: "No agli abusi sul mercato, ma ...
SPILLO/ La mossa di Lotti nel dopo-voto: si “prende” le Agenzie coi soldi pubblici
Il ministro Lotti, con delega all'editoria, sblocca a cavallo del voto amministrativo 85 milioni di contratti pubblici per le agenzie ...
FINANZA E POLITICA/ Dal crack delle Popolari venete tutti sconfitti: anche gli eurocrati
La liquidazione delle Popolari venete è una sconfitta per tutti: per il sistema-Italia ma anche per la pretesa degli eurocrati ...
SPILLO/ Portalettere estivi e spot bancari: il cammino tormentato del centauro-Poste
Le Poste assumono portalettere estivi (alla vigilia delle elezioni) e si rilanciano come polo bancario privato quando il governo pensa ...
STRAPPO SUL CLIMA/ Il solito Trump smaschera gli affari (verdi) della Silicon Valley
Trump annuncia il ritiro degli Usa dagli accordi sul clima: le critiche mettono a nudo la competizione geopolitica e finanziaria ...
DIETRO LE QUINTE/ Se Prodi sogna l’ultimo giro a Palazzo Chigi…
Il 78enne Romano Prodi si riaffaccia sulla ribalta politica del centrosinistra (assieme a Mario Draghi) forte di due affermazioni sul ...
GIORNALI vs TRUMP/ Quando Truman confidò in piedi a Stalin: “abbiamo l’atomica”
L'attacco del "Washington Post" a Donald Trump per presunto spionaggio si scontra contro un'intera storia di faccia faccia decisivi tra ...
SPILLO/ De Bortoli vince il primo round contro la Boschi (e Delrio) e apre la “campagna P2”
A quattro giorni dalle rivelazioni di Ferruccio de Bortoli sul caso Banca Etruria, il sottosegretario alla presidenza Maria Elena Boschi ...
SPILLO/ Per Obama Milano val bene un tour di global politics
Il viaggio a Milano dell'ex presidente Usa coincide, forse non per caso, con l'esito delle presidenziali francesi: e con il ...
SPILLO/ Quel grande attivismo dei “Poteri forti (o quasi)” di de Bortoli
All'avvio della campagna elettorale Carlo De Benedetti sostiene Carlo Calenda, Ferruccio de Bortoli sferza i poteri forti, il Corriere della ...