Tutti gli articoli
SCUOLA/ Performance, ansia di approvazione e risultati: lo sguardo che uccide
L'aiuto più grande che gli adulti possono dare a un ragazzo, a scuola o fuori, è passare dal bisogno di ...
TERREMOTO MARCHE/ “Quella voglia di vita che ci ha fatto correre in strada con le coperte sul pigiama”
Nelle Marche ieri mattina una lunga scossa di terremoto ha fatto precipitare tutti in strada. Nelle parole di chi c'era, ...
VODKA PARTY A SCUOLA/ Solo uno sguardo vivo aiuta l’io che si sente in gabbia
In un liceo alcuni ragazzi sono stati sospesi perché sorpresi con la vodka durante la ricreazione. Troppe regole, troppi controlli ...
SCUOLA/ La noia di Leopardi, chiave per conoscere (a fondo) la realtà
Una certa cultura di stampo illuminista ha negato il valore positivo dei sentimenti e dell’affettività, necessari per introdursi alla realtà. ...
SCUOLA/ Manzoni, i nostri adolescenti e la domanda che viene dagli occhi
Se l'adolescenza è domanda e apertura assoluta, perché i nostri studenti risultano apatici e svogliati? La "scuola" ha una risposta?
SCUOLA/ Quegli “io” da recuperare, tra Leopardi e Bruna Bianco
La scuola, tra routine e antologie, persegue l'obiettivo di separare il vissuto e la passione degli studenti dai testi. Va ...
SCUOLA/ “Atypical”, ovvero come il Potere distrugge le domande dei giovani
Una gettonata serie tv americana, "Atypical", spiega molto bene come funziona la macchina della solitudine e del non-senso
MATURITÀ 2022, PRIMA PROVA/ 1. Temi senza io, tradito Pasolini: vince l’omologazione
La prima prova della maturità poteva essere l’occasione per sfidare la personalità dei ragazzi. Ma il ministero l’ha sciupata, proponendo ...