Tutti gli articoli
13 APRILE 1945/ Rolando Rivi, la forza di Dio è sempre più grande del male dell’uomo
Ottant’anni fa, il 13 aprile 1945, il seminarista Rolando Rivi (1931) venne ucciso dai partigiani in odium fidei. Attingeva la ...
GIUBILEO 2025/ Pellegrini (a Roma) come sant’Elena, dove l’amore di Dio ci ha preceduto
Chi decide di andare a Roma in pellegrinaggio per il Giubileo ha l’opportunità di vedere i luoghi di fede del ...
SAN FRANCESCO/ L’impossibile vita “normale” di un innamorato di Cristo
Gli ottocento anni dalla morte di san Francesco sono l’occasione per approfondire una figura misteriosa e inesauribile
LETTURE/ “Non riesco a trovare insensata la vita”, l’abbandono a Dio di Etty Hillesum
Nel diario e nelle lettere di Etty Hillesum, morta ad Auschwitz, il senso di una libertà che rimane anche nella ...
LETTURE/ Laudato si’, fare il cristianesimo “nella cattiveria dei tempi”
Un anno fa (24 maggio) papa Francesco firmava l'enciclica Laudato si' "sulla cura della casa comune". L'ambiente è una questione ...
Tre dialoghi con Dio
"Più passa il tempo e più, celebrando la messa, mi accorgo di amare non solo le parole, ma anche i ...
La tazzina sul tavolo
Che cosa salva, in fondo, la vita di un uomo e di una donna che insieme formano una famiglia? NICOLA ...