Paolo Martinelli, frate minore cappuccino, dottorato in teologia alla Gregoriana, è Vescovo Ausiliare di Milano, Vicario Episcopale per la Vita Consacrata Maschile, gli Istituti Secolari e le nuove forme di Vita Consacrata. È stato professore ordinario di Teologia degli Stati di vita all’Istituto Francescano della Pontificia Università Antonianum, di cui è stato anche Preside. Dal 2006 è Consultore della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Dal 2015 è delegato della Conferenza Episcopale Lombarda per la Pastorale Sanitaria e per la Vita Consacrata e membro della Commissione Episcopale per la Liturgia.
Tutti gli articoli
DON GIUSSANI/ “Ha fatto ‘toccare con mano’ ai suoi amici il senso ultimo della vita”
Il carisma di don Giussani irrompe nella seconda metà del 900 proponendo la riscoperta del battesimo come sacramento dell’uomo nuovo ...
ENCICLICA DILEXIT NOS/ “Solo il cuore di Cristo guarisce le ferite che ci dividono”
Papa Francesco e l’enciclica “Dilexit nos”: mons. Paolo Martinelli, vicario apostolico per l’Arabia Meridionale, ha letto per noi il II ...
SCIENZAinDIRETTA/ “Tutto è in relazione”: educare a un’ecologia integrale
In vista dell'anno dedicato ai temi ambientali, l'insegnamento dell'enciclica "Laudato si” di Papa Francesco viene approfondito e rilanciato nella prospettiva ...