Tutti gli articoli
È SOLO LA FINE DEL MONDO/ “L’esplosione” di sentimenti targata Dolan
Il film di di Xavier Dolan, spiega ROBERTO BERNOCCHI nella sua recensione, è un'esplosione di sentimenti. Con la pellicola il regista ...
SULLY/ La “celebrazione” degli Usa firmata Clint Eastwood
Il film di Clint Eastwood, dice ROBERTO BERNOCCHI, è diverso da quello che si potrebbe immaginare dal trailer. Il regista ...
SNOWDEN/ “L’eroe” di Oliver Stone per riflettere su diritti e libertà
Oliver Stone si mette alla prova con un'altra biografia. Nella quale fa riflettere sulla libertà messa in pericolo in nome ...
SING STREET/ Musica e adolescenza per un piacevole “tuffo” negli anni 80
Il film di John Carney è ambientato nei primi anni '80. Protagonisti la musica e le sfide dell'adolescenza. Una pellicola ...
THE ACCOUNTANT/ Ben Affleck e il film “sommerso” da trame e temi
Il film di Gavin O'Connor sembra un film d'azione pronto a garantire ritmo e contenuti. Ma in sala le cose ...
Deepwater – Inferno sull’Oceano/ Il film per riflettere su responsabilità e coraggio
Peter Berg nel suo film decide di raccontare la nota vicenda della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon. La pellicola fa riflettere ...
ELVIS & NIXON/ La commedia per “demolire” star system e politica
Il film di Liza Johnson non ha intenti di ricostruzione storica, ma è solamente una commedia che cerca di demolire ...
TRAFFICANTI/ Il film per ricordare i “loschi affari” della guerra
Il film di Todd Phillips racconta con il tono leggero della commedia una storia vera, che mostra i loschi traffici ...
VENEZIA 2016/ Premi e vincitori di un festival “per pochi”
Si è chiuso il Festival di Venezia 2016, con il Leone d’Oro assegnato a The woman who left di Lav ...
IL DIRITTO DI UCCIDERE/ La nuova guerra in un film che lancia domande
Quello di Gavin Hood mostra come la tecnologia sia entrata nelle operazioni di guerra e mette in campo interrogativi stringenti. ...
IL CLAN/ Dall’Argentina un film “atroce” per riflettere
Il film di Pablo Trabero, premiato con il Leone d'Argento a Venezia lo scorso anno, è un'impietosa sferzata sulla coscienza ...
ANNA MARCHESINI/ I tanti personaggi di una donna che “catturava” l’umanità
Anna Marchesini è morta a 63 anni. Da tempo malata di artrite reumatoide, nella sua vita ha regalato allegria agli ...
NOW YOU SEE ME 2/ Il film “baraccone” con un cast straordinario
Nei cinema è arrivato il nuovo film di Jon Chu, sequel di una pellicola che tre anni fa era stata ...
THE NICE GUYS/ Crowe e Gosling in un film che trova la giusta “alchimia”
Russell Crowe e Ryan Gosling sono i protagonisti del nuovo film di Shane Black, dove azione e commedia si incontrano ...
LA PAZZA GIOIA/ Il film di Virzì che fa tenerezza e orrore
Dopo Il capitale umano, Virzì torna alla commedia, presentando al Festival di Cannes La pazza gioia, un’opera straordinaria e personale, ...
IL TRADITORE TIPO/ Il thriller che dimentica alcuni “ingredienti”
Tratto dal romanzo di John Le Carré, il film di Susanna White è un thriller debole nel ritmo e povero ...
LA ZONA D’OMBRA/ Da una storia vera il film in pieno “stile americano”
Il film La zona d'ombra, diretto da Peter Landesman e interpretato da Will Smith, è ispirato a una storia vera ...
HARDCORE!/ Il film “sparatutto” che punta tutto sulla tecnica
Il film di Ilya Naishuller punta tutto sulla tecnica, lasciando le briciole a chi s'interessa di contenuti. Un'esperienza originale per ...
VELOCE COME IL VENTO/ Il film che fa “correre un rischio” al cinema italiano
Il film di Matteo Rovere cerca di rendere all’italiana il filone di film americani tra azione e adrenalina dedicati al ...
TRUTH/ Il film sulla “sconfitta” del giornalismo
Tratto dal libro di Mary Mapes, il film di James Vanderbilt parla di un'inchiesta giornalistica del 2004 riguardante George W. ...
Il Caso Spotlight Siamo sicuri che l’Oscar lo abbia vinto il film?
A dominare la scena, oltre all'acclamato Oscar a DiCaprio, è la vittoria del premio come miglior film assegnato a "Il ...