Silvana Rapposelli, docente di storia e filosofia, ha insegnato nei licei statali di Milano e hinterland. Collabora stabilmente alla redazione della rivista Lineatemponline. Suoi articoli, per lo più attinenti alla prospettiva storica e filosofica, sono comparsi su varie altre testate. Ha pubblicato "Padre Emmanuel" (Itaca 2017) e "Padre Emmanuel. Fede e liturgia" (Mimep 2022). Si occupa di aiuto allo studio a studenti in difficoltà nell'ambito del Centro Portofranco.
Tutti gli articoli
SAN RICCARDO PAMPURI/ Lo “strano” programma di un medico fuori dal comune
Il 1° maggio scorso il giubileo di san Riccardo Pampuri doveva concludersi, ma il vescovo di Pavia ha deciso di ...
LETTURE/ Buzzati e Greene: se l’amore è una malattia, chi lo salva dalla morte?
“Un amore” di Dino Buzzati e “Fine di una storia” di Graham Greene. Due passioni travolgenti in bilico tra la ...
Marie Heurtin – Dal buio alla luce/ Il film su quella “lotta” chiamata educazione
Tratto da una storia vera, il film di Jean-Pierre Améris, spiega SILVANA RAPPOSELLI nella sua recensione, ricorda quanto l'educazione, oggi ...
BRIANZA/ Imprenditori di ieri e di oggi tra mecenatismo e filantropia
Grazie all'opera del conte Luigi Confalonieri (1805-1885) illuminato anticipatore di tendenze future, Verderio conobbe delle novità significative giunte fino a ...