Tutti gli articoli
SELEZIONE DEL PERSONALE/ I pro e i contro dell’uso dell’IA per imprese e lavoratori
L'IA viene sempre più utilizzata nei processi di selezione del personale, ma il pericolo di bias e discriminazioni è elevato
CONGEDO DI PATERNITÀ/ I benefici e i passi per la conciliazione lavoro-famiglia che l’Italia può ancora fare
È aumentato l'utilizzo del congedo di paternità in Italia, ma ancora un terzo degli aventi diritto non ne usufruisce
I NUMERI DEL LAVORO/ Ecco i settori che trainano l’occupazione italiana
Settore primario negativo, secondario più resiliente, ma è il settore dei servizi che ha attivato un vero e proprio motore ...
DONNE & LAVORO/ Le disparità di genere rafforzate dal pregiudizio sulle madri
L'Italia non esce dai pregiudizi legati al ruolo femminile e resta nelle ultime posizioni tra i Paesi europei
I NUMERI DEL LAVORO/ Se le competenze digitali avanzate contano più della laurea
Le competenze digitali avanzate stanno diventando più determinanti della laurea nel processo di selezione del personale
I NUMERI DEL LAVORO/ La “penalità” della maternità che pesa sulle donne
La nascita di un figlio può incidere non poco sull'attività lavorativa di una donna, specialmente se è un'autonoma
LE SFIDE DEL LAVORO/ I posti che l’Italia rischia di perdere nei prossimi 5 anni
Un report del World economic forum mostra l'impatto delle trasformazioni in atto sul mercato del lavoro: l’Italia rischia più di ...
MOBILITÀ SANITARIA INTERREGIONALE/ I progressi e le disparità ancora da sanare in Italia
Recentemente sono stati presentati i dati di Agenas relativi alla mobilità interregionale nel nostro Paese
I NUMERI DEL LAVORO/ Così i contratti di produttività aiutano salari e welfare
Nell'anno che sta per chiudersi è aumentato il numero di contratti di produttività depositati presso il ministero del Lavoro
SALARI IN ITALIA/ Il divario col resto d’Europa che rischia di aumentare anche nel 2025
I salari reali in Italia sono da anni fermi e questo non dipende solo dall'inflazione. Il problema principale riguarda la ...
UE & AMBIENTE/ Ecco il progetto di 7 Paesi (e 16 partner) per proteggere il Mediterraneo
Il progetto BlueMissionMed, nato nel 2023, vede impegnati 16 partner di 7 Paesi con un focus specifico sul Mar Mediterraneo
WORKERS BUYOUT/ Quando i lavoratori salvano le imprese (e fanno guadagnare lo Stato)
In Italia il modello dei workers buyout è stato applicato con un certo successo, specie nelle PMI, consentendo di salvare ...
TASSA SUI BITCOIN/ La scelta italiana che avvantaggia Germania e Portogallo
Nella Legge di bilancio è stata inserito l'aumento della tassazione sulle plusvalenze derivante da Bitcoin e criptovalute
FLAT TAX SUPER-RICCHI STRANIERI/ I benefici per l’Italia e la strategia dietro la sua modifica
La flat tax per i "neo-residenti" è stata raddoppiata a 200.000 euro, sperando di attrarre ancora facoltosi stranieri in Italia
I NUMERI DELLE IMPRESE/ In Ue e Italia fiducia in crescita, ma resta il problema dei costi
Dall'ultimo International Business Report di Grant Thornton emergono alcuni dati interessanti sul sentiment delle imprese
LAVORO & PA/ Gli incarichi e i contratti a tempo determinato senza concorso favoriti dal Pnrr
Per via anche della necessità di implementare il Pnrr, nella Pa si possono in taluni casi evitare i concorsi per ...
DONNE & LAVORO/ Stem e IA, il gender gap va contrastato anche nel tech
Il divario di genere è importante nel settore tecnologico e rischia di avere conseguenze pesanti anche per le imprese
LAVORO & DONNE/ Se il “Gender Dividend” costa 172.000 mld di dollari nel mondo
Oggi è l'International Equal Pay Day, dedicato alla sensibilizzazione sulla disparità salariale tra uomini e donne, vicina al 40% a ...
BORSE & CRIPTOVALUTE/ La relazione complessa e dinamica tra azioni e Bitcoin & C.
Sembra esistere una relazione tra le criptovalute come Bitcoin e i listini azionari, ma è complessa ed è bene per ...
AI & IMPRESE/ Le strategie per cogliere i vantaggi dell’Intelligenza artificiale
Boston Consulting Group e McKinsey offrono una guida ai comportamenti per massimizzare il potenziale dell'AI generativa
INNOVAZIONE & LAVORO/ LA Gen AI diventa alleata dei professionisti del software
Secondo lo studio Capgemini l'85% degli intervistati adotterà la Gen AI e si dedicherà ad attività più elevate; solo il ...
I NUMERI DEL LAVORO/ Ecco i settori più redditizi per gli occupati italiani
Il rapporto tra retribuzione e soddisfazione lavorativa rimane complesso, soprattutto in un contesto economico caratterizzato da inflazione
I NUMERI DELLE IMPRESE/ Redditività e fiducia, il “gap” in crescita per le PMI italiane
Dati dati dell'ultimo International Business Report di Grant Thornton emerge un quadro particolare sulla situazione delle imprese italiane
RATING ESG/ Una scelta cruciale per gli investimenti in edilizia
La strategia ESG è cruciale nel settore immobiliare, poiché aiuta le aziende ad attrarre investimenti e aumentare il successo delle ...
EDUCAZIONE FINANZIARIA/ La competenza chiave che manca ai giovani italiani
I recenti dati Ocse confermano l'esistenza di un problema importante nei giovani italiani riguardo l'alfabetizzazione finanziaria
DECRETO PNRR/ Le novità per i lavori in appalto e i contributi previdenziali
Con la legge n. 56 del 29 aprile scorso si interviene in materia di appalti, prevenzione e contrasto del lavoro ...
MONTECARLO/ E il “modello Lombardia” per stanare i falsi residenti italiani
Montecarlo è un paradiso fiscale che attira anche cittadini italiani, che devono però stare attenti ai controlli dell'Agenzia delle Entrate
FINANZA & IMPRESE/ I vantaggi dei criteri ESG nelle fusioni e acquisizioni
In Europa e in Italia l'adozione di criteri ESG da parte delle imprese sembra essere premiante anche nel caso di ...
I NUMERI/ La fiducia rinata delle imprese vede in testa Europa e Italia
Secondo l'International Business Report di Grant Thornton, la fiducia delle imprese sulla ripresa economica mostra segni di miglioramento nel primo ...
DONNE & LAVORO/ Come funziona e a cosa serve la certificazione sulla parità di genere
L'Italia ha predisposto la Strategia Nazionale sulla Parità di Genere 2021-2025, di cui uno dei dispositivi legislativi è una certificazione ...