Tutti gli articoli
POST-IT/ Da Netanyahu alla Segre e agli Usa, quei pm tra riforme e antisemitismo
Episodi apparentemente estranei, da Netanyahu agli States, ci parlano di un utilizzo e di un’attenzione speciale da parte dei magistrati ...
POST-IT/ L’operazione Landini con Schlein e Conte verso un “Nuovo fronte popolare”
Proseguono, tra riarmo, piazze-girotondo, europeismi di vario accento le manovre delle opposizioni. Protagonista Landini, ma anche Conte
DALL’UE ALLA CINA/ E ora Prodi cerca il ribaltone in Europa e nel Pd
Davanti agli indugi europei sul riarmo si è sollevato Romano Prodi, fautore di una strategia cinese e di un piano ...
CONSIGLIO UE/ Prontezza 2030, armi & cautela: il “patto” von der Leyen-Meloni-Schlein
Von der Leyen cambia il nome del piano Rearm grazie a Meloni e lo rivedrà come suggerisce la Schlein. Ma ...
SPILLO/ Benigni tra Ventotene e Michele Serra: e quando voleva bene a Berlinguer?
Mercoledì, giorno dello scontro in Aula su Ventotene, Benigni ha fatto uno "one man show" magnificando l'Europa contro il governo. ...
DIETRO LA “PIAZZA PER L’EUROPA”/ Nuove prove di “fronte dem” italiano (e ribaltone Prodi-Schlein)
Ieri i manifestanti pro-Europa chiamati da Michele Serra e Repubblica sono stati (senza saperlo) la prova d'esordio di un nuovo ...
GIROTONDO PACIFISTA/ Dall’Europa tecnocratica a quella di piazza
Sinistra e anche molti cattolici saranno oggi nella “piazza per l’Europa” di Michele Serra. Ma per difendere quale Europa?
RIARMO UE/ il semi-presidenzialismo “minorato” di Macron tra de Gaulle e von der Leyen
Per qualcuno la Costituzione italiana è da cambiare. In parte lo si è fatto, non sempre con esiti felici. Ma ...
SPILLO/ Le molte domande aperte su riarmo “euro-dem” e il bazar cinese
Von der Leyen e Macron vanno avanti con il riarmo europeo senza ma e senza se, ma il fronte “cattodem” ...
LA MILANO DI SALA, TRA GREEN E ARMI/ Quell’auto-elogio (in inglese) dell’euro-assessore Maran
Un singolare elogio a Milano è spuntato sulla nota testata digitale Politico, grazie alle parole di Pierfrancesco Maran
RIARMO UE/ Amato e quelle vecchie manovre per “spostare” l’Italia da Washington a Parigi
Giuliano Amato è sceso subito in campo a favore di una “nuova Ue per fermare Trump”. Proprio oggi servirebbe il ...
POST-IT/ Caso Calipari, il “mistero” di Sgrena è solo il suo odio per l’Occidente
Giusto onorare la memoria di Nicola Calipari, servitore dello Stato. Ma come ha fatto Mattarella, non la Sgrena, andata in ...
UCRAINA/ Macron, Sala e le piazze del 15 marzo, quell’Europa che ha ancora bisogno della guerra
Beppe Sala in campo con Macron, i girotondi pro UE di Michele Serra e l’offensiva Trump-Starmer: cosa succede (davvero) in ...
POST–IT/ Se gli ebrei italiani si dividono su Gaza
Duecento “ebree ed ebrei italiani” hanno firmato un appello per dire “No alla pulizia etnica” dei palestinesi “proposta da Trump”. ...
SPILLO/ Pro o contro gli Usa, pace o guerra: perché Schlein non dice “da che parte sta”?
Elly Schlein continua a strattonare la premier perché dica dove sceglie di stare, ma il paniere di tutte le ambiguità ...
POST–IT/ Se il “sovranista” Trump viene appoggiato (a sinistra) da chi vuole la pace
Non è solo un problema di “narrazione bellica”. Il Papa è per la pace, Trump pure, e qualcuno ora in ...
SPILLO/ Non solo Meloni: quell’“attrazione” verso l’America di Romano Prodi
Romani Prodi, accusando la Meloni di essere "attratta" da Trump, dimentica che di attrazioni ne abbiamo tutti. Lui pure. Per ...
POST-IT/ Altro che ansia per l’Occidente: perché Marina Berlusconi teme l’effetto-Musk
Marina Berlusconi ha paura di Elon Musk, attaccato in patria per il suo conflitto di interessi. Un argomento che il ...
CREMLINO vs MATTARELLA/ Un caso che divide i protagonisti (Pd e M5s) del ribaltone 2019
Il caso Mattarella-Russia ha costretto la segretaria Pd Schlein ad uscire allo scoperto sulla guerra in Ucraina. Conte, invece, si ...
CONSULTA E ANM/ Arrivano le prove di “cessate il fuoco” fra Governo e magistrati
Le nomine alla Consulta (Marini, Luciani, Sandulli, Cassinelli) e il vertice fra Anm e governo potrebbero essere le premesse di ...
SPILLO/ Il Governo tra caso CPI, Cecilia Sala e amici di Netanyahu
Il plauso al governo per non essersi associato ai 79 Stati che difendono la Cpi da Trump è lo stesso ...
SPILLO/ L’importante è azzerare l’Italia, il voto non conta: a cosa serve l’Ue secondo Schlein
Intervistata da "Repubblica", Schlein ha detto che la cosa importante è mettere in minoranza l’Italia nei 27. Ecco a cosa ...
PM E POLITICA/ Da Almasri a William Barr, le “due misure” della procura di Roma
Il triangolo politica-magistratura-intelligence è tornato con il caso Almasri. Oppone pm e governo. Non è la prima volte che si ...
SPILLO / L’aereo di Stato di Almasri e quello di Cecilia Sala, non tutti i polveroni (mediatici) sono uguali
Caso Almasri: in Italia come negli USA le scelte politiche correggono le decisioni giudiziarie. Il “primato” dei giudici messo alla ...
PM vs POLITICA/ Ex prodiani e Anm, una “controriforma” della giustizia dietro l’avviso a Meloni
Hanno colpito due commenti "innaturali" al fascicolo aperto contro la premier Meloni: quelli di Li Gotti e dell'Anm
POST–IT/ Quel braccio di ferro sullo scudo ai poliziotti
Sul ddl sicurezza e il proposito della maggioranza di “scudare” le forze dell’ordine si gioca una strana partita. Riguarda anche ...
POST-IT / Quell’applauso a Meloni a Montecitorio (cento anni e sette giorni dopo)
Ieri mattina i giornalisti, all’inizio della conferenza stampa, hanno applaudito la Meloni per la liberazione di Cecilia Sala. Un tributo ...
DIETRO LE QUINTE/ L’addio di Belloni e il “ritorno” di Gentiloni
Il “caso Belloni” è interessante anche sotto il profilo politico. Le dimissioni sono arrivate con uno strano tempismo. Quasi che...
SPILLO/ Quella bolla mediatica attorno al caso Cecilia Sala
Si sono registrate alcune rotture (strumentali) del silenzio stampa sul caso di Cecilia Strada, la giornalista arrestata in Iran
DIETRO LE QUINTE/ Su Ruffini l’ombra lunga di Monti e Befera
L’operazione-Ruffini, a guardarla bene, non sembra nuova. Sembra riprodurre schemi collaudati nel 2013 e nel 2020, con Monti e Conte