Tutti gli articoli
INCHIESTA/ 1. Le parole di Montezemolo sono suffragate dai dati?
Ha detto il vero Luca Cordero di Montezemolo quando ha dichiarato che Fiat non ha ricevuto neanche un euro dallo ...
FIAT/ Ecco perché Marchionne ha detto no agli incentivi del Governo
Le dichiarazioni di ieri di Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat, hanno creato stupore: se il governo non approverà gli incentivi ...
AUTO/ Caro Marchionne, senza incentivi come se la caverebbe Fiat?
Nel 2009 gli incentivi hanno sostenuto il settore dell’auto e per il futuro si potrebbe studiarne una riforma per aiutare ...
FIAT/ Ecco perché i sindacati non possono salvare Termini Imerese
L’azienda di Torino è infatti obbligata dalla concorrenza, come tutti gli altri produttori mondiali, a obbedire al mercato prima che ...
IL CASO/ Chi vincerà la guerra tra Ryanair ed Enac?
La questione Ryanair-Enac sembra più una storia di ordinaria assurdità burocratica che un problema aeronautico. Si spera che alla fine ...
J’ACCUSE/ Poste e FS: due monopoli che danneggiano i consumatori
Poste italiane e Ferrovie dello Stato non sono state privatizzate e sfruttano la loro posizione sul mercato operando come veri ...
J’ACCUSE/ C’è una manovra contro consumatori e mercato
Un emendamento alla legge finanziaria in corso di approvazione alla Camera rischia di compromettere seriamente l’indipendenza delle Autorità indipendenti con ...
POSTE ITALIANE/ Ecco come le Poste hanno ostacolato la concorrenza
Esaminando diversi casi, oggetto di interventi dell’Antitrust, si può notare come Poste italiane abbia ampiamente usato la sua posizione sul ...
ALITALIA/ Il sorpasso di Ryanair è un mito o una realtà?
Michael O’Leary ha annunciato per il 2010 il sorpasso di Ryanair su Alitalia. Sarà così? Quando avverrà? E come stanno ...
ALITALIA/ Cosa accadrà con Air France dopo la fusione Iberia-British?
Le compagnie aeree Iberia e British Airways hanno finalmente deliberato la loro fusione. Proseguono quindi le grandi aggregazioni, nelle quali ...
ALITALIA/ Qual è il segreto dell’utile del terzo trimestre?
Il vettore ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con un utile operativo di 15 milioni di euro. Com’è riuscito ...
POSTE ITALIANE/ Ecco perché diventeranno una nuova Alitalia
Tra 14 mesi nell’Unione Europea verrà varata la piena liberalizzazione del mercato postale. Poste italiane, che in questi anni ha ...
ANOMALIE/ 2. Gli sbagli su Alitalia e Malpensa lasciano a terra l’Italia
Il sottosviluppo del trasporto aereo italiano, sia passeggeri che cargo, è conseguenza delle cattive scelte compiute in passato da cui ...
ANOMALIE/ 1. Ecco perché nell’Italia dei tanti aeroporti si vola poco
Nel nostro paese ci sono molti aeroporti, ma ancora pochi italiani usano l’aereo per i loro spostamenti. Un’anomalia che se ...
FINANZA/ L’ultima creatura di Tremonti rischia di essere un nuovo carrozzone
La nuova Banca del Mezzogiorno, varata dal Consiglio dei Ministri, rischia di fallire come gli altri progetti messi in campo ...
IL CASO/ Le regole ad personam che tengono in piedi Bancoposta
Le poste sono entrate nel mercato bancario potendo usufruire di alcuni invidiabili vantaggi rispetto ai concorrenti e ora si preparano ...
ALITALIA/ Quanto ci costerà continuare a proteggerla?
Il ministero dei Trasporti è pronto a varare un piano nazionale degli aeroporti che prevederebbe 15 scali, creando situazioni di ...
ALITALIA/ Quella folle strategia che va da Malpensa a Viterbo
Malpensa viene definito un aeroporto low cost, mentre quello di Linate vola solo con Alitalia verso Roma. E nella capitale ...
ALITALIA/ Quei 350 milioni che potrebbero costar caro alla compagnia
I vertici aziendali hanno assicurato che non servirà un aumento di capitale, ma, facendo qualche calcolo, i prossimi due trimestri ...
AUTO/ Dare nuovi incentivi a Fiat? No, meglio ridurre le tasse
L’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, ha aperto il dibattito sulla possibilità di prorogare gli incentivi auto anche nel 2010. ...
ALITALIA/ E se lo Stato rimettesse piede nella compagnia aerea?
L’estate è andata bene per la compagnia aerea italiana, ma l’autunno e l’inverno potrebbero portare a un peggioramento dei conti. ...
ALITALIA/ Dietro ai conti un nuovo punto debole della compagnia
Incrociando i dati economici con quelli sui passeggeri trasportati, è possibile vedere quanto la nuova compagnia abbia ridotto i costi, ...
ALITALIA/ Le strategie poco chiare della nuova compagnia
Questa settimana è iniziata con alcune dichiarazioni e interviste che potremmo accomunare sotto l’insegna di “idee sbagliate sulla nuova Alitalia”. ...
ALITALIA/ Perdite record: se la nuova Compagnia vola più basso di quella vecchia…
Pur non essendo tenuta a farlo dai vincoli di una società quotata in borsa, la nuova Alitalia ha pubblicato i ...
ALITALIA/ Di chi è la colpa dei voli in ritardo?
In Italia i ritardi nei voli si sono intensificati nei mesi più recenti, creando evidenti disagi a chi viaggia. Di ...
ALITALIA/ Il paradosso della nuova compagnia: aumentano i passeggeri, ma il bilancio resta in rosso
A distanza di un semestre dal suo avvio, si può tracciare un primo bilancio della nuova gestione, evidenziando sia alcuni ...
ALITALIA/ I tre pilastri del monopolio cominciano a vacillare
La nuova compagnia si ritrova a operare in condizioni di monopolio o quasi monopolio sulle principali rotte nazionali. Questa condizione ...
OPEL/ Ecco perché la Merkel dovrebbe scegliere Fiat
Vi sono diverse ragioni per considerare la candidatura Fiat in vantaggio dal punto di vista economico. Le stesse per le ...
ALITALIA/ Brava Antitrust, così da Linate può rinascere la concorrenza…
La posizione illustrata mercoledì in audizione parlamentare dal Presidente dell’Autorità garante delle concorrenza Catricalà potrebbe essere benefica per il mercato
ALITALIA/ Perché la nuova compagnia abbandona Malpensa e monopolizza Linate?
A pochi mesi dal faticoso decollo della nuova compagnia il tricolore nazionale sventola ancora sugli aeromobili ma l’obiettivo di ripristinare ...