Tutti gli articoli
DOSTOEVSKIJ/ Nessuno “coraggio”: per dire io l’anima deve sanguinare
In Dostoevskij l'io che dice io non è coraggioso, anzi è ferito da una vulnerabilità o a da una ferita ...
LETTURE/ Zamjatin, attenti al Benefattore (e al suo Potere) nemico dell’anima
"Noi" (1920) di Evgenij Zamjatin affronta il tema della solitudine dell'io e il suo essere ultimo baluardo contro l'invadenza del ...
NDRANGHETA/ “Rinascita Scott”, Gratteri e il silenzio su un’inchiesta scomoda
Il processo Rinascita Scott coinvolge un numero impressionante di persone coinvolte nel legame tra 'ndrangheta e massoneria. Perché se ne ...
SCUOLA/ Esame di Stato, arriva Andrea e strappa la commissione dal Nulla
Anche nella routine burocratico-nichilistica come quella dell'esame di Stato, può irrompere una novità fuori dagli schemi. Quella di un'altra consapevolezza
SCUOLA/ Metropolitana di Milano e Marc Augé, così la realtà cambia una lezione
Anche in un viaggio in metropolitana, tra sconosciuti e mascherine, si agita qualcosa di imprevedibile: il nostro cuore. E gli ...
FUNIVIA MOTTARONE/ Perché le spiegazioni su freni e funi non ci bastano?
Il dramma del Mottarone interroga e non bastano risposte semplici o tentativi di distrazione: occorre qualcosa di più profondo e ...
23 MAGGIO 1992/ Giovanni Falcone, il “mistero” di un sacrificio a 29 anni di distanza
Perché, dopo 29 anni, ancora oggi è importante ricordare le vittime della strage di Capaci? La risposta nelle parole di Borsellino ...
LETTURE/ “L’America per noi”: da Craxi a Calipari, mai rinunciare al nostro ruolo
La scelta di campo atlantica e la pace tra le nazioni possono e devono coesistere con il perseguimento dell'interesse nazionale. ...
SCUOLA/ Una disputa a squadre: il bello di argomentare e “dimenticare” la Dad
Un dibattito a squadre, argomentato e regolamentato: un istituto di Verbania ha rinnovato la tradizione della "disputatio". Un modo per ...
GENOCIDIO DEGLI ARMENI/ Da Varujan a Dink, la memoria sfida i deserti del potere
Oggi, 24 aprile, si fa memoria del genocidio degli Armeni. Un milione e mezzo di persone sterminate dalla Turchia di ...
LETTURE/ Dante, Dostoevskij e il perdono: o Cristo, o i giudici
Parola inflazionata e ridotta a spettacolo, il perdono. Ma che può realmente ridurre a zero il male compiuto? Le parole ...
GIORNO DI DANTE/ Da dove viene quel qualcosa che oltrepassa il finito, vincendo?
Quando venne arrestato e portato nella Lubjanka, il poeta russo Osip Mandel'stam portò con sé la "Commedia" di Dante. Che ...
LETTURE/ “Tu soltanto”: Florenskij e l’Altro che ci salva dal Gulag
Mai come in questi tempi urgono parole, fatti, esperienze che tocchino il cuore in profondità. Come quelle di Pavel Florenskij ...
LETTURE/ I “Giusti” e quella voce del bene (in noi) più forte dei nostri errori
I Giusti sono coloro che hanno testimoniato con la loro vita che la scelta del bene è sempre possibile. Li ...
DOSTOEVSKIJ/ Il male, il tormento e quel Nascosto in noi che vede tutto
In Dostoevskij (1821-1881) solo una presenza diversa da noi può riaprire la porta della prigione in cui il cuore umano ...
LETTURE/ Il dramma di un popolo e le parole (assenti) della politica
Le persone più toccate dalla pandemia hanno bisogno di una parola vera, autentica, forte: una compagnia nell'anima. Ma chi dovrebbe parlare ...
SCUOLA/ “La riapertura del 7 gennaio barattata con biciclette e monopattini”
Non ci sono le condizioni di sicurezza necessarie per riaprire il 7 gennaio, scrive un docente. Perché non aspettare al ...
SCUOLA/ Nella lettera di Azzolina una pacca sulla spalla mentre la barca affonda
Lucia Azzolina ha scritto una lettera di auguri al personale scolastico, agli studenti e alle loro famiglie, che non appare ...
LETTURE/ Šestov: quei 700 morti al giorno e l’io che sfonda i calcoli
Di fronte all’emergenza sanitaria la ragione positivistica ha reagito con il dispiegamento di tutto il suo armamentario, cercando di tranquillizzare ...
LETTURE/ Da Saviano a Grillo, solo uno squarcio di gratuità batte il Vaffa collettivo
L'odio è una prigionia che per non far morire il soggetto richiede un'apertura. Da Saviano a Grillo, passando per molti ...
LETTURE/ Ciò che accade non è mai “inutile”: il senso del Covid secondo Trubeckoj
Secondo il filosofo russo Evgenij Trubeckoj, negli eventi peggiori è il cuore dell’uomo il campo di battaglia, poiché la fine ...
SCUOLA/ Il bullismo burocratico e i “dogmi” da respingere al mittente
L'attuale situazione pandemica sta mettendo in luce problemi strutturali della scuola italiana. Due le sfide: burocrazia e nuovi "dogmi"
RIPARTIRE/ La parola sicurezza non basta, serve la commozione di De Gasperi e La Pira
Il mantra di questo inizio settembre è “ripartire in sicurezza”, Ma la frase ha il fiato corto se poggia sulle ...
CAOS M5S/ Cina, Erdogan, 41bis: sarà l’Italia a finire come una scatola di tonno
Il malgoverno di M5s è a tutto campo: giustizia, esteri, riforme. In più va verso la scissione. Nondimeno i danni ...
SCUOLA/ Banchi, tamponi, corsi di recupero: cosa succede quando comanda il caos
L’organizzazione della ripartenza da parte del Miur si è fermata ai banchi monoposto. I docenti sono stati del tutto deresponsabilizzati
ARTE/ Tutto in uno sguardo: Dostoevskij, Grossman e la “Sistina” di Raffaello
Tolstoj, Dostoevskij, Grossman, Florenskij: molti grandi russi sono stati affascinati dalla pittura di Raffaello, soprattutto dalle sue donne. Perché?
LETTURE/ Il segreto dell’amicizia tra Dostoevskij e Solov’ëv
Il 13 agosto (calendario gregoriano) del 1900 moriva Vladimir Solov’ëv. Il filosofo aveva con Dostoevskij un rapporto di profonda amicizia
SCUOLA/ Ai giovani non servono istruzioni per l’uso, ma verità da vivere
In molte scuole, fortunatamente, la sete di conoscenza e di verità dei giovani prevale sulle regole di una gestione scolastica ...
HIROSHIMA E NAGASAKI/ Il dolore innocente: dalle stragi atomiche un grido per l’oggi
Il bombardamento atomico delle città di Hiroshima (6 agosto 1945) e Nagasaki (9 agosto) costituisce ancora oggi una ferita nel ...
LETTURE/ Liu Xiaobo, il nichilismo non è vinto da una dottrina ma da un cuore vivo
Ricorrono tre anni dalla scomparsa di Liu Xiaobo (1955-2017). Solo la testimonianza, non una teoria può attaccare in modo convincente ...