Tutti gli articoli
SCUOLA/ Ai giovani non servono istruzioni per l’uso, ma verità da vivere
In molte scuole, fortunatamente, la sete di conoscenza e di verità dei giovani prevale sulle regole di una gestione scolastica ...
HIROSHIMA E NAGASAKI/ Il dolore innocente: dalle stragi atomiche un grido per l’oggi
Il bombardamento atomico delle città di Hiroshima (6 agosto 1945) e Nagasaki (9 agosto) costituisce ancora oggi una ferita nel ...
LETTURE/ Liu Xiaobo, il nichilismo non è vinto da una dottrina ma da un cuore vivo
Ricorrono tre anni dalla scomparsa di Liu Xiaobo (1955-2017). Solo la testimonianza, non una teoria può attaccare in modo convincente ...
SCUOLA/ Khadim, Ilaria, Tereza e i loro amici: un mistero che accade e resiste
In un istituto di Verbania alcuni fatti di cronaca hanno aperto una pagina nuova tra studenti di diversa provenienza, cultura ...
SCUOLA/ Promozione d’ufficio, Pia e Pai: liberiamo i docenti dal Nulla
La rinascita dell’Italia passa dalla valorizzazione del ruolo educativo dell’insegnante e del suo lavoro. La Via della Seta non serve
CAOS M5S/ Da Grillo a Di Battista, quell’“amore” per la Cina che fa male all’Italia
I 5 Stelle si dimostrano a conti fatti una quinta colonna della Cina in Italia e in Europa. L’Italia non ...
LETTERA/ La replica di Saviano a Cl: Roberto, quanti errori (di logica)
Roberto Saviano ha replicato alla lettera di Cl a Repubblica sul caso della sanità lombarda. Una risposta, quella dell’autore di ...
SCUOLA E CORONAVIRUS/ L’utopia dell’e-learning, la realtà di Dostoevskij
Il coronavirus ha svelato le nostre debolezze. E una risposta improntata alla “consolatio”. L’“e-learning” rischia di essere una fuga
LETTURE/ Perché il nichilismo è sempre un moralismo?
Nella filosofia russa emerge il nesso inscindibile tra nichilismo e moralismo. Un nesso che oggi ritorna e trasforma ogni capriccio ...
LETTURE/ Semën Frank, solo il Mistero impedisce che il mondo diventi favola
Nell’epoca del Nulla, l’esperienza del filosofo Semën L. Frank (1877-1950), di cui è stato appena pubblicato “L’Inattingibile”, costituisce una luce straordinaria
CAOS M5S/ Di Nulla si muore e l’io lo ha capito: il grande Vaffa torna indietro
Si moltiplicano nei 5 Stelle le contraddizioni dovute al panteismo politico della Rete e del controllo totale. Gli “io” prima ...
FLORENSKIJ/ Quando la vita manda in crisi tutte le teorie
Il “Leonardo da Vinci” russo, con la sua vicenda intellettuale ed esistenziale, costituisce una radicale messa in questione del soggetto ...