5 per mille motivi di delusione

La vexata quaestio del 5 per mille è tanto semplice quanto, sembra, irrisolvibile. Anche il governo Letta l'ha snobbato e ha concesso più favori ai partiti. RICCARDO BONACINA

La vexata quaestio del 5 per mille è tanto semplice quanto, sembra, irrisolvibile.

Il 5 per mille, unica norma di sussidiarietà fiscale di questo Paese che permette ai cittadini di scegliere la destinazione del 5 per mille dell’imposta dovuta allo Stato, introdotta con la finanziaria 2006 (dicasi duemilasei) non è mai diventata norma fiscale, ma è da otto anni appesa alle leggi di stabilità che si susseguono di anno in anno, con risorse e regole incerte. 

Così, in un sol colpo, lo Stato da molti anni si fa beffe dei contribuenti (17milioni di contribuenti hanno scelto di avvalersi dell’atto sussidiario) e delle organizzazioni non profit o di ricerca scientifica, giacché da anni il 5 per mille (così è scritto sui moduli Irpef) si riduce di volta in volta al 4,5 o 4 per mille. E lo Stato lo fa anche nascondendo la mano. Solo nel giugno scorso il ministro Fassina (che certo non rimpiangeremo) ha ammesso che sì, lo Stato si è scippato in due anni (2010-2011) 172 milioni che i contribuenti volevano destinare al settore non profit. E l’ultima legge di stabilità, targata Letta, persegue sulla stessa lunghezza d’onda, ponendo un tetto alle risorse a copertura della volontà dei contribuenti a 400 milioni, quando invece negli ultimi anni l’ammontare delle scelte si è aggirato intorno ai 480 milioni. Ovvero questa volta lo scippo è dichiarato ex ante.  

Persino l’organismo dei magistrati contabili, la Corte dei Conti, organismo prudente, lento e di certo non famoso per il suo coraggio, ha licenziato poche settimane fa un lungo documento di analisi sul tema e si è espresso in maniera non equivocabile: “La mancata stabilizzazione dell’istituto del 5 per mille attraverso una legge organica – in grado di garantire la certezza delle risorse nel corso di un arco temporale ragionevole e la definizione di tempi certi per l’erogazione dei fondi – ha prodotto inefficienze ed inutili appesantimenti burocratici. Il quadro normativo dell’istituto risulta confuso e inadeguato. Le attività di coordinamento, controllo e garanzia delle amministrazioni interessate appaiono insufficienti. Il tetto di spesa annuo è in contrasto con le determinazioni dei contribuenti, riducendo, di fatto, la percentuale del contributo” (corsivo nostro).

Ora, ciò che toglie la voce se non spesso la forza anche a chi qui scrive è che su un provvedimento atteso da anni, su cui tutti sono d’accordo (Enrico Letta e Maurizio Lupi il 21 aprile 2012 – quasi due anni fa – indirizzarono al direttore del Corriere della Sera una lettera aperta pubblicata integralmente dal titolo “La rivoluzione del 5 per mille non più precario”), governo e partiti tutti, che si sistemerebbe con una leggina di tre articoli al massimo, non si sia ancora giunti a una soluzione. 

E non si dica che non ci sono soldi, perché è una menzogna totale. Ho personalmente indicato al Governo in carica come si potevano trovare non 80 milioni ma 2 miliardi tagliando sprechi amministrativi e contabili, e facilmente.

Matteo Renzi, che sarà pure un bullo ma che ha il pregio di parlare chiaro e in faccia, nella direzione del partito di giovedì ha detto una grande verità quando ha sottolineato tra i vari fallimenti che “questo Governo continua a umiliare il Terzo settore”.  E lo ha detto citando proprio il caso del 5 per mille, su cui vuole un impegno preciso nel patto di Governo, e sul decreto riguardante la nuova modalità di finanziamento dei partiti che per decreto istituisce un 2 per mille certo e regolato (quando al non profit non sono bastati 8 anni!) e che avvantaggia le donazioni ai partiti prevdendo una detraibilità superiore di 12 volte! A questo proposito è bella la campagna del non profit che invita le Onlus a trasformarsi in Partito.

A me pare che le vie di questa democrazia si siano così complicate da snaturare la sostanza stessa della vita democratica. È come se le procedure e gli incroci normativi che si stratificano e si ingarbugliano di anno in anno, le norme per decreto e provvisorie che cambiano di mese in mese e di legge di stabilità in legge di stabilità, avessero mangiato ogni parvenza di trasparenza, di logica e perciò anche di efficacia e, soprattutto, di responsabilità delle decisioni. Non si spiega altrimenti l’ignavia su questo tema di un Governo che è stato giustamente definito, al suo debutto, il primo Governo di sussidiarietà nazionale, essendo molti suoi ministri e viceministri i protagonisti dell’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà nella scorsa legislatura.

I cittadini, le organizzazioni, molti deputati continuano la loro pressione, ma pare che dall’altra parte non ci sia più nessuno.

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.