Cambiare la democrazia

La Spagna è ancora senza Governo, nonostante siano passati più di due mesi dalle elezioni. Troppi i veti incrociati tra i partiti. Occorre dialogo, spiega FERNANDO DE HARO

Continuano i negoziati per formare un Governo in Spagna senza che ci siano risultati sostanziali. E sono passati più di due mesi dalle elezioni. Ormai l’opinione pubblica, stanca delle manovre politiche, vive questo periodo come una tortura. Nessuno ha i voti necessari per formare un esecutivo, ma tutti dicono di voler provare a farlo senza che i veti incrociati dopo il 20 dicembre siano mutati. Salvo sorprese dell’ultimo minuto, il Psoe non avrà l’appoggio sufficiente a governare e anche per Rajoy i conti non tornano.

Sia che si torni a votare il 26 giugno, sia che, in modo imprevisto, si evitino le elezioni, la cosa migliore da fare è trarre una lezione da quanto sta accadendo, per non continuare a sbattere la testa contro il muro di una situazione che sembra senza via d’uscita. Quando cinque anni fa gli indignados sono andati a manifestare a Puerta del Sol si sono resi evidenti i limiti della democrazia spagnola. Lo segnala bene il giornalista Tom Burns Marañón in un suo recente libro. La Transizione è stata un successo, ma ha avuto i suoi limiti. Il lungo Governo di Felipe Gonzalez (1982-1996) ha creato un sistema a partito unico quando le nuove istituzioni erano troppo giovani. L’alternanza con un esecutivo di centrodestra è arrivata troppo tardi. Aznar non ha saputo, né potuto avviare il rinnovamento necessario per superare la partitocrazia e l’allontanamento della politica dalla vita sociale. L’inerzia ha fatto il resto. Tra le formazioni maggioritarie è diventato abitudine considerare l’altro come nemico più che come avversario. La dinamica dell’inimicizia si è traslata dal potere ai cittadini a ogni cambio di governo: 1996, 2004 e 2011.

Il quadro di una democrazia debole si completa con altri fattori: una società civile gracile; una mentalità statalista che è più dannosa per le persone che per l’amministrazione; una classe imprenditoriale troppo attenta al breve periodo e poco disposta a contribuire al bene comune; una classe intellettuale generalmente poco libera e creativa.

Non è certo desiderabile che il periodo cominciato in Spagna con il Natale si chiuda con un Governo populista. Ma ugualmente negativo sarebbe non imparare nulla dalla situazione che si è venuta a determinare con il voto. Podemos è un pericolo serio, continuerà a crescere e non è intelligente creare un cordone sanitario intorno al populismo. Il partito di Pablo Iglesisas evidenzia ciò che richiede un’attenzione urgente: la disuguaglianza crescente; il sistema dei partiti impoverito dalla corruzione e dall’allontanamento dai cittadini; la mancanza di sincerità e verità nella vita pubblica; un sistema educativo con scarsa capacità di sviluppare competenze critiche. La politica si fa religione e si identifica con le questioni di significato quando queste sono censurate.

La dialettica del nemico, attuata dai partiti maggioritari, non porta da nessuna parte. L’incapacità di formare un Governo quando Pp e Psoe hanno un’ampia maggioranza in Parlamento e quando c’è persino Ciudadanos disposto ad appoggiarli, certifica la fine di un ciclo. I sondaggi dicono che gli spagnoli non vogliono che Rajoy e Sanchez si presentino alle elezioni. Rappresentano il veto reciproco. I leader più valorizzati sono quelli che sottolineano la necessità di aggregare. Cambiare il sistema democratico e le sue relazioni con la società civile richiede, prima di tutto, molto dialogo. E negli ultimi due mesi si è reso evidente come ottenerlo. Destra e sinistra non possono pensare di avere ragione incolpandosi a vicenda. Mai come ora è necessario un cambiamento di leader e di metodo. E il cambiamento si può promuovere solamente con l’altro.

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.