Claudio Cereda, nato a Villasanta (Milano) nel 1946, perito elettrotecnico, si è laureato in Fisica presso l’Università di Milano nel 1970, studiando anche con Ludovico Geymonat. Dal gennaio 1972 al 1975 ha insegnato Fisica e Laboratorio all’Itis di Sesto San Giovanni. Nel 1975 e 1976 è tra i fondatori del Quotidiano dei Lavoratori, di cui fa anche il vicedirettore con funzioni di direttore. Giornalista professionista, dal 1977 ha ripreso ad insegnare al liceo Frisi di Monza fino al 1987. Dopo una parentesi in una società di informatica, nel 1992 è tornato ad insegnare nei licei, prima allo Zucchi (Monza) e poi nuovamente al Frisi, dove è rimasto dal 1999 al 2008. Dirigente scolastico dal 2008, dopo aver diretto l’Itis P. Hensemberger (Monza), dal 2011 è Ds dell'Istituto tecnico S. Bandini di Siena.
Tutti gli articoli
MATURITA’ 2012/ Il presidente di commissione: il 100 della Gelmini è impossibile? Ecco come fare
Ottenere la lode, con il decreto Gelmini a regime - dice CLAUDIO CEREDA, dirigente scolastico, è quasi impossibile. 100 "cum laude" ...
SCUOLA/ Il preside: sui banchi fino a 17 anni? prima riformiamo i cicli
CLAUDIO CEREDA, dirigente scolastico, sulle principali criticità insite nelle proposte relative all’innalzamento dell’obbligo scolastico e all’accorciamento delle scuole superiori
SCUOLA/ L’amicizia tra prof e studenti su Facebook? Il preside: io lo faccio, vi spiego come
Ad Albisola, in Liguria, una circolare scolastica ha vietato agli inseganti di avere amicizie con i propri studenti su Facebook. ...
SCUOLA/ Tutti a scuola alle 10? Ma noi non siamo il Regno Unito…
Uno scienziato dell’Università di Oxford ha sviluppato una teoria secondo cui il cervello di un ragazzo sarebbe più sveglio nel ...