Franz Haas è nato nel 1955 a Diesendorf in Austria, ha studiato germanistica a Vienna. Nel 1985 si è trasferito a Roma e ha lavorato come lettore madrelingua nelle università di Bari, Napoli (L’Orientale) e Roma (La Sapienza), dal 1992 come professore associato a Udine. Dal 1997 insegna Letteratura tedesca contemporanea nell’Università statale di Milano. Collabora come critico letterario soprattutto alla Neue Zürcher Zeitung. Nella ricerca si occupa di letteratura di lingua tedesca del Novecento, in particolare di letteratura austriaca contemporanea e di letterature comparate. Sue pubblicazioni scientifiche recenti sono dedicate a Musil, Canetti, vari autori dell’ex DDR.
Tutti gli articoli
CHRISTA WOLF/ Chi era la “Cassandra” sopravvissuta a nazismo e comunismo?
Si è spenta ieri a Berlino la scrittrice tedesca Christa Wolf, la voce letteraria più alta dell’ex Ddr. “Non è ...