Tutti gli articoli
SCENARIO/ Ecco perché Salvini sceglie il governo e non la flat tax
Il nodo più delicato per il governo è il decreto sicurezza bis. Nel frattempo Salvini ha rinunciato alla flat tax
FLAT TAX & SALARIO MINIMO/ La vera arma di Salvini scade il 19 luglio
Oltre quella scadenza sarà impossibile andare a elezioni anticipate. A essere tentato dal voto potrebbe essere Salvini, non Di Maio. ...
UE vs ITALIA/ Bruxelles smonta il contratto M5s-Lega (e fa saltare Conte)
Il negoziato con Bruxelles sarà difficile, anche perché Conte ha spazi di manovra ristretti e non può spingersi troppo in ...
DOPO LE EUROPEE/ Il rito della prima repubblica che può salvare Conte
Un'affermazione molto forte di uno dei due partiti di governo andrà sicuramente a rimbalzare sulla controparte, perché lo scontro è ...
IL PAPA & L’ECONOMIA/ Gentili: l’artigiano è un inno al lavoro, crea sviluppo e inclusione sociale
Per il direttore editoriale del Sole 24 Ore, bisogna rilanciare l'artigianato, riducendo burocrazia e peso fiscale. “Un accumulo di expertise ...
FINANZA E POLITICA/ Ue e Pd presentano il conto agli italiani
L'Italia dovrà per forza varare la manovra aggiuntiva. E il quadro politico incerto non aiuta a porre le basi giuste ...
GOVERNO & ELEZIONI/ Gentili: voto a giugno per mettere “al sicuro” la nuova manovra
Mentre proseguono le consultazioni al Quirinale per la formazione di un nuovo Governo, GUIDO GENTILI ci spiega quando sarebbe verosimile ...
RIPRESA?/ Pil e tasse, l’Italia è condannata alle sabbie mobili
Per GUIDO GENTILI serve una scossa alla crescita basata su tagli significativi alla spesa e di conseguenza alle tasse, ma ...
FINANZA E BREXIT/ Così la speculazione può colpirci nonostante lo “scudo”
Come spiega GUIDO GENTILI, agli occhi degli osservatori internazionali, il sistema bancario italiano è il punto di possibile attacco nel ...
DOPO IL VOTO/ Renzi e la “guerra delle promesse” che può bloccare l’Italia
Per GUIDO GENTILI, dopo la sconfitta alle elezioni comunali, il premier Renzi deve concentrare la sua politica economica su due ...
FINANZA E POLITICA/ Le vendite “giuste” per far ripartire l’Italia
Per GUIDO GENTILI, la vera privatizzazione deve riguardare il cosiddetto capitalismo municipale, cioè le 2mila imprese pubbliche che lavorano sul ...
RIPRESA?/ La grande incognita per il futuro di Italia e Ue
Per GUIDO GENTILI, un fenomeno sempre più importante come l’e-commerce sta portando alla distruzione di posti di lavoro, contribuendo all’attuale ...
LA RIPRESA DI RENZI?/ I numeri e “i dubbi” che pesano sull’Italia
Per GUIDO GENTILI, Draghi negli ultimi interventi ha sollecitato più volte l’Ue e i suoi Paesi membri a invertire rotta, ...
RIPRESA?/ I bonus di Renzi hanno fatto cilecca
Per GUIDO GENTILI non tutti gli interventi del governo si traducono in una spinta della domanda, e lo stesso sistema ...
CAOS BANCHE/ Un (inutile) polverone mediatico che ci riporta al crac Parmalat
Per GUIDO GENTILI, nel caso delle quattro banche vanno evitati processi che mettano tutti sul banco degli imputati, dal parlamento ...
MANOVRA 2015/ Gentili: da Renzi una doppia scommessa politica
Per GUIDO GENTILI, la legge di stabilità si basa su una scommessa: che nel 2016 il Pil crescerà e il ...
FINANZA E POLITICA/ Così Renzi mette “un’ipoteca” sull’Italia
Per GUIDO GENTILI, la prevista diminuzione del debito è agganciata a elementi aleatori: è difficile credere che con un’inflazione vicina ...
FINANZA E POLITICA/ La manovra di Renzi per togliere voti a Berlusconi
Per GUIDO GENTILI, questa legge di stabilità è lievitata per una ragione più politica che economica. Renzi vuole attuare una ...
MANOVRA/ Tasse, i veri “rischi” su famiglie e imprese
Per GUIDO GENTILI, se si vuole davvero ridurre la tassazione bisogna farlo sulla casa, perché i dati di Confedilizia sull’aumento ...
MARINO COMMISSARIATO/ Gentili: il caso-Roma può spaccare il governo
Per GUIDO GENTILI, la situazione è tale che Renzi potrebbe essere tentato di rompere l’ultimo filo che lo lega alla ...
I NUMERI/ “L’asticella” che allontana l’Italia dalla ripresa
Per GUIDO GENTILI, la ripresa non è così consolidata da farci dire che abbiamo risolto tutti i problemi, per di ...
CRISI GRECIA/ Gentili: il “pre-allarme” è scattato per l’Italia
Per GUIDO GENTILI ci troviamo in una situazione di preallarme, e un default greco creerebbe delle gravissime complicazioni. Per Italia, ...
FINANZA E POLITICA/ Ue e spread, la “doppia sveglia” per Renzi e Gutgeld
Per GUIDO GENTILI, bisogna ridurre il peso e il perimetro dello Stato con privatizzazioni e spending review che anche dal ...
DEF 2015/ Tagli e tasse, i numeri che “smentiscono” Renzi
Per GUIDO GENTILI, parlare di un aumento del Pil del 2% nel lungo termine è un esercizio di pura dialettica, ...
RIPRESA?/ La “zavorra” dell’Italia che Renzi non vuol tagliare
Per GUIDO GENTILI, l’aumento delle esportazioni favorite dal calo del cambio euro-dollaro non basta per trainare la ripresa. Occorre intervenire ...
RIPRESA?/ Italia-Ue, una nuova “guerra” (di numeri) in arrivo
Per GUIDO GENTILI, il quadro è ancora difficile, sia perché il rispetto della regola Ue sul debito ci richiede di ...
DRAGHI DAY/ Il “colpo di coda” che può rovinare il piano della Bce
Per GUIDO GENTILI, un Quantitative easing della Bce che riproponga la frammentazione dell’Europa attraverso le banche centrali nazionali potrebbe aggravare ...
SEMESTRE UE/ La rivoluzione di Renzi si è schiantata contro la Merkel
Per GUIDO GENTILI, gli ultimi sei mesi si sono caratterizzati per una ripresa del dibattito su flessibilità e crescita, con ...
FINANZA E POLITICA/ Gentili: così l’Ue mette a rischio la nostra ripresa
Per GUIDO GENTILI, se l’Europa non arriverà a più miti consigli, si potrebbe porre una divaricazione per cui il nostro ...
FINANZA/ Draghi e la “bomba” americana che può aiutare l’Italia
La Banca centrale europea annuncerà oggi l’entità del pacchetto di prestiti della durata di quattro anni alle banche. Ma ci ...