Tutti gli articoli
DENTRO IL DEF/ Piga: altro che debito eccessivo, c’è troppa austerità
C'è eccessiva austerità nel Documento di economia e finanza presentato dal Governo. In particolare nella riduzione del deficit tra il ...
PATTO DI STABILITÀ/ Dagli Usa una doppia lezione per l’Europa
Riformare il Patto di stabilità non è semplice. Guardare alla storia degli Stati Uniti aiuta a capire quale può essere ...
ALLARME OCSE E RECOVERY/ “Le ricette Ue ci mandano in crisi per il prossimo decennio”
Laurence Boone, capo economista dell'Ocse, ha rilasciato importanti dichiarazioni al Financial Times sulle politiche fiscali da seguire per uscire dalla ...
RECOVERY FUND/ “Italia imbrigliata dal Fiscal compact, sarà una partita di giro”
Solamente le risorse a fondo perduto del Recovery fund verranno usate per investimenti pubblici addizionali, ma nel contempo verrà ridotto ...
MANOVRA/ Austerità, Recovery fund, cantieri: 3 ambiguità da sbloccare subito
La Legge di bilancio sta per approdare in Parlamento. Importante fin da ora muoversi per rilanciare l'economia visto il nuovo ...
FINANZA E MANOVRA/ Piga: investimenti e fondi Ue, Gualtieri gioca contro il governo?
La Nadef pone punti interrogativi più di quanti ne risolva. Su investimenti pubblici e Recovery fund il governo deve andare ...
RECOVERY FUND/ E pareggio di bilancio: c’è un “do ut des” da sfruttare per l’Italia
Non deve essere la tempistica delle risorse a preoccupare gli italiani riguardo il Recovery fund, ma il modo con cui ...
SCENARIO UE/ L’ultimo annuncio sul Patto di stabilità sfiducia le nostre imprese
Lo stop alle regole del Patto di stabilità e crescita potrebbe durare solo fino a fine 2021. E questo sarebbe ...
SCENARIO/ Lo scambio nascosto che riporta l’Italia nell’austerity
Con le risorse del Recovery fund si fornisce un aiuto all'Italia in cambio del suo ritorno alle regole Ue che ...
RECOVERY FUND/ Non basta a chiudere la questione-Italia se non si fanno investimenti
L'Italia riceverà risorse dall'Ue, ma sarà importante usarle bene e non dimenticare che occorre continuare a chiedere autonomia fiscale
DECRETO RILANCIO/ Piga: più risorse e “prestiti perdonabili” per non perdere Pil
Si attende ancora il varo del decreto rilancio, ma servirebbe puntare maggiori risorse sulla protezione delle imprese per non perdere ...
RIPRESA OLTRE IL VIRUS/ Piga: via i Trattati Ue e nuovo ruolo dello Stato
Occorre già pensare al post-emergenza con una moratoria sulle regole dei Trattati Ue per i prossimi dieci anni e un ...
CORONAVIRUS E PIL/ Piga: portiamo il deficit al 3% o l’Italia rischia un altro 2011
Di fronte a un shock che colpisce tutto il sistema economico, e non solo il nord Italia, occorre intervenire rapidamente ...
RIPRESA?/ Gli errori di Italia e Ue che ci rendono maglia nera del Pil
Si continua a parlare poco dei temi economici, nonostante dei numeri che lasciano trasparire un quadro non certo positivo
RIPRESA?/ Il piano da portare all’Ue per far ripartire l’Italia
Le prospettive per l'economia italiana non sono certo buone per l'anno appena iniziato. Occorre chiedere autonomia, non solidarietà, all'Europa
FINANZA/ Più tasse e meno ripresa, ecco dove ci porta la von der Leyen
L'Europa fintamente verde e regole che non cambiano nella direzione portano l'Italia verso nuove manovre che non aiutano l'economia
NUOVA COMMISSIONE UE/ Von der Leyen, subito uno scambio con l’Italia
La Commissione guidata da Ursula von der Leyen ha ottenuto il via libera del Parlamento europeo. Non sembra però cambierà ...
MANOVRA/ Investimenti (zero) e tasse, ecco svelato il bluff del governo
Più di 4.500 sono gli emendamenti presentati alla Legge di bilancio. Nessuno dei partiti sembra però pensare agli investimenti pubblici
FINANZA/ Italia e Ue non si accorgono del disastro in arrivo
Gualtieri ha risposto alla lettera dell'Ue relativa al Dpb. Né Bruxelles, né Roma sembrano cogliere la vera emergenza economica
FINANZA E POLITICA/ Piga: la manovra restrittiva ci porterà in recessione
Nella Nadef è stato previsto un deficit al 2,2% del Pil nel 2020. Ci sarà quindi una manovra restrittiva che ...
MANOVRA/ Deficit al 2%, il regalo (con recessione) di Ue e Governo a Salvini
Per evitare la recessione serve una manovra con un deficit al 3% del Pil, che abbia almeno 20 miliardi di ...
NUOVO GOVERNO/ La paura europea che obbliga Pd e M5s ad allearsi
Il Governo Pd-M5s rappresenta l'ultima occasione per non mandare in frantumi il progetto europeo. Ma servono dei cambiamenti anche nell'Ue
MANOVRA E TASSE/ Gli errori di Italia e Ue pronti a regalarci una recessione
Si lavora alla messa a punto della manovra, ma le scelte di Governo e Bruxelles non fanno prevedere nulla di ...
VON DER LEYEN PRESIDENTE/ L’esclusione dei Verdi consegna l’Europa all’austerità
Ursula von der Leyen ha ottenuto di un soffio i voti necessari dal Parlamento europeo per diventare Presidente della Commissione
SCENARIO/ Gli errori di Italia e Bruxelles che possono far saltare l’Ue
Prosegue il confronto tra Italia e Ue, non esente da colpe da ambo le parti. La resa dei conti sarà ...
FINANZA E POLITICA/ 3% e golden rule, la lotta che l’Italia può fare a Bruxelles
Dopo le elezioni europee si può sperare in un nuovo tipo di politica economica da parte di Bruxelles, anche con ...
SCENARIO/ “Aumentare l’Iva per fare investimenti o siamo perduti”
Dopo il Def è ora di guardare a settembre e alla manovra. Evitare l'aumento dell'Iva potrebbe avere effetti dannosi sul ...
DIETRO LE QUINTE/ La manovra segreta (da 20 mld) di Salvini, Di Maio e Tria
Il bilancio pubblico peggiora, occorre spingere sulla crescita, usando tutte le risorse possibili, anche quelle delle clausole di salvaguardia
FINANZA E POLITICA/ “L’Europa rischia di finire in un anno”
La situazione economica dell'Italia non è facile. Non bisogna ripetere l'errore fatto nel 2011, anche perché stavolta l'Europa potrebbe saltare
FINANZA/ I nemici in casa della ripresa europea
Tria esclude la manovra correttiva e sarà difficile che la Ue la richiederà a ridosso delle europee. E dopo il ...