Tutti gli articoli
ATTACCHI AL TURISMO/ Fortis: sono irrazionali, il settore è cruciale e va potenziato
Il turismo è una risorsa fondamentale per l'economia italiana, ma non viene sufficientemente valorizzato, anche a livello comunicativo e mediatico
PIL -0,3%/ Fortis: frenata oltre le attese, ecco come possiamo ripartire
Il Pil nel primo trimestre è sceso dello 0,3% in Italia. Occorre mettere in campo delle misure per sostenere la ...
SCENARIO PIL/ Fortis: ecco perché l’Italia può restare in testa in Europa e nel G-7
La recessione europea non aiuta la nostra industria, ma l'economia italiana può comunque mantenere i buoni livelli raggiunti negli ultimi ...
SCENARIO PIL/ “L’Italia non andrà in recessione, la Bce danneggia Germania e frugali”
L'industria italiana non sta attraversando un buon momento, ma la nostra economia è in grado di crescere quest'anno, mentre l'Europa ...
RISCHIO RECESSIONE?/ Fortis: Europa spaccata in due, l’Italia può arrivare al +1,2%
L'Europa del Nord è imballata, l'Italia può schivare la recessione tecnica grazie alle spinte che arrivano dal settore dei servizi
SCENARIO PIL/ Fortis: altro che fanalino di coda, l’Italia resta al top tra i G7
L'economia italiana ha recuperato più di altre rispetto al pre-Covid e questa situazione non cambierà anche alla fine del 2024
SCENARIO PIL/ “Il taglio del cuneo fiscale aiuta i consumi, battuto l’effetto-superbonus”
L'economia italiana è cresciuta oltre le attese il 2023 potrebbe chiudersi con un Pil sopra il +1% anche senza il ...
PIL ITALIA/ “Ecco i segnali di tenuta che possono far proseguire la crescita”
L'Istat ha diffuso ieri il dato sulla produzione industriale e tra due settimane si avrà la stima sul Pil del ...
PIL & INFLAZIONE/ Fortis: ecco i segnali che fanno sperare l’Italia nel 2023
Arrivano segnali positivi per la tenuta dell'economia italiana, soprattutto sul fronte dell'industria che ha vissuto un anno particolare
SCENARIO ITALIA/ Fortis: ecco perché il 2023 oggi è meno drammatico (nonostante l’Europa)
Nonostante le strategie e le divisioni europee, il Pil dell'Italia, grazie a un cambiamento nella sua industria, sta tenendo e ...
UE vs IRA/ Fortis: l’Europa rischia grosso, serve il debito comune
L'Ue vuol rispondere all'Ira degli Stati Uniti, ma la proposta di un fondo sovrano europeo di Ursula von der Leyen ...
SCENARIO 2023/ Il calo del gas vale più dell’”attacco” della Bce
La discesa dei prezzi energetici fa crescere la fiducia di imprese e consumatori. Per il 2023 il punto di forza ...
PIL & MANOVRA/ Fortis: ora più coraggio sul cuneo fiscale per non frenare i consumi
Il Pil nel terzo trimestre è cresciuto grazie ai consumi. L'inflazione rischia di fermarli. Serve un intervento coraggioso sul cuneo ...
VERSO LA MANOVRA/ “Pochi margini contro il caro-energia, serve un fondo dell’Ue”
Per il Governo si avvicinano le scelte importanti relative alla Legge di bilancio. I margini di manovra sono però limitati
CRISI ENERGIA/ Fortis: ora uno “scostamento” di unità nazionale
Gli attuali costi dell'energia sono insostenibili per molte imprese. Occorre prendere scelte che guardino anche ai prossimi anni
CRISI & ENERGIA/ “A imprese e famiglie servono veri sostegni e nuovo gas”
Il nuovo Governo dovrà affrontare sfide importanti sul fronte energetico e di sostegno all'economia vista la situazione dei conti pubblici
CRISI & INFLAZIONE/ “L’Europa è debole, l’Italia si gioca tutto alle elezioni”
L'Europa è debole e l'Italia ha più che mai il proprio destino nelle sue mani. I rischi maggiori saranno nel ...
I NUMERI/ “Pil: Italia meglio di Germania, Francia e Spagna, il 2023 è un’incognita”
L'economia italiana sta vivendo un momento molto positivo. All'orizzonte tante incertezze che non aiutano a fare previsioni affidabili
SCENARIO RIPRESA/ Fortis: navighiamo a vista e l’Italia sorprenderà tutti
Il secondo trimestre potrebbe regalare una sorpresa importante sull'andamento dell'economia italiana. Bisognerà però aspettare un mese per scoprirlo
PREVISIONI PIL/ Fortis: turismo e Industria 4.0 tengono ancora in piedi l’Italia
Ieri l'Ocse, nel suo World Economic Outlook, ha tagliato le stime sull'economia mondiale. Il Pil italiano è visto al +2,5% ...
I NUMERI DELLA CRISI/ Fortis: l’Italia resiste, ma l’Ue fermi le regole stupide
L'economia italiana sta resistendo alla crisi. L'Europa è però chiamata a un cambiamento importante riguardante le sue regole sulle politiche ...
RECESSIONE/ Fortis: l’Italia resiste, con la fine della guerra calerebbe l’Inflazione
L'economia sta riuscendo a tenere, ma se il conflitto perdurasse ci sarebbero rischi importanti, specialmente per gli effetti negativi dell'inflazione
GUERRA & PIL/ “La mossa dell’Ue che può salvare la seconda metà del 2022″
Se l'Europa riuscisse a essere incisiva nel favorire un negoziato tra Ucraina e Russia si potrebbe ancora salvare il Pil ...
PIL & GUERRA/ Fortis: lo slancio del 2021 è finito, ora sarà stagnazione
Per l'economia italiana si prefigura uno scenario di stagnazione. Il Governo italiano e l'Ue sono chiamate a prendere decisioni difficili ...
MISURE ANTI-CRISI/ Fortis: i sostegni non bastano, l’Ue riveda il Recovery fund
Le conseguenze economiche della guerra in Ucraina saranno importanti e l'Europa dovrà pensare a qualcosa in più di semplici sostegni ...
QUANTO CI COSTA LA GUERRA?/ “Rincari energetici e alimentari affosseranno consumi e Pil”
È facile attendersi una fiammata inflattiva che inciderà sui consumi delle famiglie con ripercussioni sul Pil e su un settore ...
VENTI DI GUERRA & PIL/ Fortis: spinta al Pnrr per compensare caro gas e inflazione
L'escalation in Ucraina non aiuta l'economia. Per l'Italia diventa importante spingere sull'attuazione del Pnrr per limitare i danni sul Pil
INDUSTRIA & INFLAZIONE/ Fortis: interventi rapidi per salvare conti pubblici e Pil
I dati sulla produzione industriale evidenziano un rallentamento della manifattura, che rischia di aggravarsi in questo inizio d'anno
SCENARIO ITALIA/ Fortis: subito spesa pubblica per non far afflosciare il Pil
La crescita del Pil del primo trimestre è fondamentale per il resto dell'anno. Per questo ora occorre che il Governo ...
DAL CARO GAS AI RISTORI/ I ritardi del Governo alimentano una bomba contro il Pil
È urgente un intervento del Governo per fare in modo che il primo trimestre non incida negativamente sulle dinamiche del ...