Tutti gli articoli
FINANZA/ 1. Fortis: l’Europa ha già spedito l’Italia in “serie B”
Per MARCO FORTIS, l’Italia ha dovuto anticipare il pareggio di bilancio al 2013, per Francia e Spagna si prevede una ...
EXPORT/ Fortis: da Germania e Giappone due “soluzioni” per l’Italia
Una banca italiana dell’export per sostenere l’internazionalizzazione delle nostre imprese. Per MARCO FORTIS, l’idea contenuta nel Piano nazionale 2013-2015 può ...
FINANZA/ Berlusconi e il “fuoco amico” dell’Ue
Per MARCO FORTIS, nell’autunno 2011 l’Italia non ha certo brillato per la sua capacità di convinzione dei mercati: in quel ...
J’ACCUSE/ Fortis: c’è un “fiscal cliff” dell’Europa che uccide le nostre imprese
Gli ultimi dati sulla produzione industriale dell’Italia sono ancora fortemente negativi. MARCO FORTIS ci aiuta a capire perché il nostro ...
SPREAD/ Fortis: dietro il calo una pericolosa “illusione” per l’Italia
Lo spread scende ai minimi storici, ma l’economia reale continua a essere in affanno. Il differenziale Btp/Bund ha toccato quota ...
FINANZA/ Fortis: così la Germania usa l’Europa (e l’Italia) per i suoi affari
MARCO FORTIS spiega perché la Germania, dopo aver per anni goduto dei benefici della condivisione dell’euro, quando si è trattato ...
BILANCIO UE/ Fortis: l’Europa sta “tradendo” l’Italia
Secondo MARCO FORTIS, le nostre condizioni economiche reali sono di gran lunga più virtuose di quelle di molti dei Paesi ...
FINANZA/ Fortis: ancora 5 anni di crisi? Colpa della Merkel
MARCO FORTIS spiega perché, benché la previsioni della Merkel siano corrette, la sua ricetta per uscire dalla crisi non farà ...
SPREAD/ Fortis: ecco perché l’Italia è ancora a rischio
Lo spread è ritornato a valori più tranquillizzanti, quelli di questa primavera, intorno ai 315 punti base. MARCO FORTIS ci ...
J’ACCUSE/ Fortis: ecco i “diktat” che ci condannano alla recessione
Il premier Monti ha dichiarato che l’accesso al credito e il rapporto tra banche, imprese e vigilanza è un nodo ...
FINANZA/ 2. Fortis: l’Italia ha una “arma segreta” contro gli speculatori
Dal Presidente della Bundesbank sono arrivate parole di elogio sull’Italia. MARCO FORTIS ci spiega su quali dati il nostro Paese ...
FINANZA/ 1. Fortis: e se i tedeschi preferissero Draghi alla Merkel?
Anche la Germania non sarebbe sopravvissuta indenne alla cura di Monti. Una recessione come la nostrra l'avrebbe colpita. Ora vediamo ...
FINANZA/ 1. Fortis: la crescita? Un sogno da dimenticare
MARCO FORTIS spiega perché, a breve termine, non ci sarà crescita; specie considerando che Germania e Cina, due tra le ...
CROLLO PIL/ Fortis: è recessione, ma stiamo meglio di altri
I dati diffusi ieri dall’Istat mettono a nudo lo stato di recessione in cui si trova l’Italia: scende il Pil ...
FINANZA/ Fortis: ecco il vero “patto” per rilanciare euro (e Italia)
Mentre Mario Monti ha cominciato il suo tour europeo, aumenta la convergenza su un intervento deciso contro la speculazione, che ...
FINANZA/ Fortis: senza euro l’Italia starebbe meglio
Secondo MARCO FORTIS, l’euro è diventato una sorta di camicia di forza per l’Italia. Pur non potendo uscirne, se ne ...
FINANZA/ 1. Fortis: Italia meglio della Germania, alla faccia del Washington Post
Un articolo del Washington Post accusa l'Italia di essere "il malato cronico dell'Europa" e di essere surclassata dalla produttività tedesca. ...
FINANZA/ 2. Fortis: Italia indietro di 14 anni? Non va così male…
Dall’Assemblea 2012 di Confcommercio arriva un allarme: i consumi delle famiglie sono tornati ai livelli del 1998, mentre il Pil ...
FINANZA/ 2. Fortis: Italia e Francia, è ora di scaricare la Germania
L’Italia sembra ormai nel mirino dei mercati. MARCO FORTIS ci spiega che il nostro Paese, alleandosi con la Francia, potrebbe ...
FINANZA/ 1. Grecia, un nuovo vaso di Pandora che fa felici solo Germania e Usa
La Grecia va verso nuove elezioni e si continua a parlare di una sua possibile uscita dall’euro. Una situazione, come ...
I NUMERI/ Fortis: tasse, per le imprese c’è una “via di fuga”
Ieri è stato presentato il Rapporto Unioncamere 2012, che contiene delle previsioni sull’economia italiana e alcune proposte per aiutare le ...
FINANZA/ Fortis: quei numeri (ignorati dai mercati) che “premiano” l’Italia
Il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato il Documento di economia e finanza (Def) per il 2012. MARCO FORTIS ...
FINANZA/ 2. Una tabella smaschera le “bufale” di Ft e Wsj
Dopo il Financial Times, ieri è stato il Wall Street Journal a occuparsi dell’Italia. MARCO FORTIS ci spiega dove sbagliano ...
VIAGGIO MONTI/ Fortis: serviva Hu Jintao per capire che non siamo allo sfascio?
Il Presidente cinese Hu Jintao ha promesso investimenti in Italia. MARCO FORTIS ci spiega come il nostro Paese dovrebbe sfruttare ...
SCENARIO/ Fortis: la Germania tiene ancora “in ostaggio” l’Italia
Lo spread è sceso sotto i 300 punti base, tanto che la Bce ha elogiato il nostro Paese per il ...
FINANZA/ Fortis: dalla Cina “un’ancora” per la ripresa dell’Italia
Negli ultimi giorni lo spread tra Btp e Bund continua a essere in calo. Tuttavia, spiega MARCO FORTIS, l’economia italiana ...
FINANZA/ Fortis: così i nuovi soldi di Draghi tengono a galla l’Italia
C’è grande attesa per la seconda operazione straordinaria Ltro della Bce che inietterà liquidità nel sistema bancario. MARCO FORTIS ci ...
FINANZA/ Fortis: Monti e Grecia, due “illusioni” che ci lasciano in crisi
Le decisioni dell’Eurogruppo e la lettera firmata da Monti, Cameron e altri dieci capi di Stato europei non cambiano, secondo ...
SCONTRI ATENE/ Fortis: alla Grecia i soldi dell’Europa non basteranno
Nonostante il voto del Parlamento greco, la situazione economica di Atene resta difficile. Nemmeno un’uscita dall’euro, spiega MARCO FORTIS, potrebbe ...
FINANZA/ 2. Fortis: Francia e Germania spingono al suicidio l’Europa
Il vertice europeo tenutosi lunedì, spiega MARCO FORTIS, lascia più di un dubbio sull’efficacia degli strumenti proposti per risolvere la ...