Cinquantanove anni, sposato con due figli, inizia giovanissimo la sua carriera all'interno della Cisl come operatore. Successivamente viene assunto all'Italgas e si iscrive alla Flerica Cisl, la categoria dei chimici che oggi si chiama Femca-Cisl. All'interno della categoria, grazie al suo lavoro e al suo impegno, riuscirà a scalare i vertici dell'organizzazione. Prima in segreteria regionale, poi Segretario Generale della Femca-Cisl del Lazio e successivamente Sergio Gigli, Segretario Generale della Femca-Cisl lo chiamerà all'interno della segreteria nazionale.
Tutti gli articoli
ATTACCO ALLA CISL/ Bertone (Cisl Roma): la violenza non serve a costruire il dialogo
Non nego che ci siano alcune aree della CGIL, come la FIOM che, nella loro mentalità e nel loro modo ...
IL CASO/ Bertone (Cisl) e Giammaria (Confesercenti): negozi aperti? Senza regole più precise si rischia grosso
VALTER GIAMMARIA e MARIO BERTONE commentano il presidio indetto domenica mattina da Filcams Cgil per boicottare lo shopping domenicale e ...
J’ACCUSE/ Bertone (Cisl): Mercedes, un caso che mette in crisi l’industria romana
MARIO BERTONE denuncia il fatto che in cinque anni, in Italia, la Mercedes ha cambiato cinque amministratori delegati facendo ricadere ...
IL CASO/ Bertone (Cisl): gli accordi vanno rispettati, serve un dialogo tra Atac e i lavoratori
La tensione tra Atac e sindacati è ancora altissima, dopo che l'azienda ha fatto sapere di non voler rinnovare i ...
ROMA/ Bertone (Cisl): stop alle manifestazioni in centro? Serve buon senso
Il sindaco Alemanno ha firmato lunedì scorso un’ordinanza con cui si vietano eventi, sit-in e manifestazioni nei pressi di piazza ...