Intervistato / Pierbattista Pizzaballa

Padre Pierbattista Pizzaballa ofm (Bergamo, 1965), sacerdote dal 1990, ha frequentato gli studi teologici conseguendo presso il Pontificio ateneo Antonianum di Roma il baccalaureato in teologia e a Gerusalemme, nel 1993, la licenza in teologia con specializzazione biblica presso lo Studium Biblicum Franciscanum. Dal 1998 è professore assistente di ebraico biblico e giudaismo presso lo Studium biblicum franciscanum e lo Studium Theologicum Hierosolymitanum. Ha pubblicato nel 1995, con Fr. M. Pazzini ofm, il rito della messa in lingua ebraica ed ha tradotto vari testi liturgici in ebraico per le comunità cattoliche di lingua ebraica. È stato vicario parrocchiale per la comunità cattolica di lingua ebraica a Gerusalemme e assistente generale dell'Ausiliare del Patriarca latino di Gerusalemme, Mons. Jean-Baptiste Gourion, per la cura pastorale dei cattolici di espressione ebraica in Israele. Nel 2004 è stato nominato Custode di Terra Santa e riconfermato nel 2010 e nel 2013. Da giugno 2016 è amministratore apostolico di Gerusalemme dei Latini, in sostituzione di Fouad Twal ed è ordinato vescovo il 10 settembre 2016, nella cattedrale di Bergamo, dal cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese orientali. Il 24 ottobre 2020 papa Francesco lo ha nominato patriarca di Gerusalemme dei Latini e nel concistoro del 30 settembre 2023 lo ha creato cardinale. Feed RSS

Tutti gli articoli


Ultime notizie

Gli archivi dell'intervistato Pierbattista Pizzaballa

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.