• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Arnoldo Mondadori, chi è/ Uno dei principali editori italiani del Ventesimo secolo

  • Cronaca
  • Cinema e Tv

Arnoldo Mondadori, chi è/ Uno dei principali editori italiani del Ventesimo secolo

Pubblicato 21 Dicembre 2022
arnoldo mondadori

(Rai)

Chi è Arnoldo Mondadori? Soprannominato in mantovano "incantatore di serpenti", è stato il fondatore dell'omonima casa editrice

CHI È ARNOLDO MONDADORI

Nato a Poggio Rusco, nel mantovano, il 2 novembre del 1899, Arnoldo Mondadori ha scritto pagine importanti della storia dell’editoria. Lui, infatti, è tra i più grandi editori italiani grazie alla fondazione della notissima casa Arnoldo Mondadori Editori, creata da zero e diventata – a partire dagli anni Sessanta – una delle più grandi etichette italiane.


Milano: arrestato 53enne iraniano per violenza domestica/ Le botte e le minacce: "Ti stacco la testa"


Fratello di Bruno e padre di Alberto e Giorgio, Arnoldo Mondadori è passato alla storia con un soprannome legato alle sue origini mantovane. Parliamo di Incantabiss, cioè incantatore di serpenti. Nessuna connotazione negativa, sia chiaro, ma un plauso alla sua abile eloquenza. Impiegato in una drogheria e in piccole faccende private del suo datore di lavoro, si guadagnò sul campo il simpatico soprannome per la sua parlantina suadente e persuasiva. Poi, lavorò come garzone, scaricatore e venditore ambulante, per poi iniziare a lavorare in una tipografiea, dove stampò per la prima volta un proprio giornale di propaganda socialista, “Luce”.


Charlie Kirk, accuse di omofobia e razzismo basate su bufale/ "Infangato da morto per frasi mai pronunciate"


ARNOLDO MONDADORI, LA NASCITA DELL’IMPERO EDITORIALE

Nel 1911 Arnoldo Mondadori conobbe Tomaso Monicelli, padre del futuro regista Mario, che l’anno dopo fondò La sociale, embrione della futura casa editrice Mondadori. Arnoldo nel 1913 sposò la sorella di Tomaso, Andreina, e poi pubblicò la prima collana della casa dedicata alla letteratura per ragazzi, “La lampada”. Dopo aver aperto un suo stabilimento tipografico, Mondadori fondò una sua casa indipendente specializzata in libri per la scuola – “La scolastica, appunto” – proseguendo la sua coraggiosa attività imprenditoriale anche nel corso della Prima guerra mondiale. Intuì, inoltre, le grandi potenzialità di Gabriele D’Annunzio, reduce dall’impresa fiumana. Insieme a lui, entrarono nella cerchia scrittori del calibro di Trilussa, Pirandello, Ada Negri e Panzini.


Camporini: "Illusorio pensare che Russia non attaccherà"/ "Esercito apra anche agli stranieri"


Poi il trasferimento da Verona a Milano, seguito dall’acquisto dei diritti dell’Enciclopedia dei ragazzi, un grande successo editoriale. La nascita del genere giallo contribuisce al successo della testata editoriale, poi il periodo fascista e la ripartenza, rafforzata dalla pubblicazione del periodico panorama. Nel 1965 la nascita della collana gli “Oscar Mondadori”, e ancora i grandi successi editoriali della fine degli anni Sessanta. Arnoldo Mondadori morì 81enne l’8 giugno 1971 e decise di far costruire una tomba di famiglia al Cimitero Monumentale di Milano.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net