David Beasley va verso la fine del suo mandato come Direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite: per sei anni, il repubblicano ed ex governatore della Carolina del Sud, ha guidato l’organizzazione più importante nella lotta alla fame nel mondo. Sulle pagine del quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung ha parlato della situazione globale: “Il nostro sistema globale è sotto forte pressione. Conflitti, guerre, Coronavirus, il cambiamento climatico hanno portato a un forte aumento dei prezzi e a una crisi del debito in molti paesi poveri. Il numero di persone che non sanno da dove arriverà il loro prossimo pasto è in costante aumento”.
Recentemente, i prezzi sono diminuiti perché “Il fatto che l’Ucraina possa esportare il suo grano attraverso il Mar Nero ha calmato i mercati”. Nonostante ciò, “La situazione rimane instabile. Temo che quest’anno la produzione mondiale di cereali diminuirà. L’India è alle prese con il caldo estremo e le inondazioni, e le previsioni di raccolto in Argentina sono scarse. I prezzi del carburante sono alti, i fertilizzanti o non sono affatto disponibili o sono anche molto costosi. I paesi più poveri hanno dovuto svalutare le loro valute e per loro sarà ancora più costoso. Quando sommi tutto, diventa chiaro: questo sarà un anno difficile“.
“Così Usa e Germania contribuiscono a combattere la fame nel mondo”
Alla guida del progetto delle Nazioni Unite, Beasley ha raccolto la maxi cifra di 14,7 miliardi di dollari con il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite 2022. “Nel 2017, il presidente Donald Trump voleva davvero tagliare gli impegni presi dagli Stati Uniti. Quello che è successo dopo è quello che io chiamo il miracolo di Pennsylvania Avenue. Siamo riusciti a convincere repubblicani e democratici ad aumentare i pagamenti degli aiuti. Gli Stati Uniti hanno recentemente contribuito per quasi la metà del budget. Anche la Germania ha aumentato considerevolmente i suoi pagamenti fino a raggiungere l’orgoglioso 1,7 miliardi di dollari. Nel 2022 avevamo a disposizione più del doppio dei soldi rispetto a sei anni prima. Questo ci ha permesso di stabilizzare la situazione in molti paesi. Ma temo che non andrà avanti così”.
Eppure la situazione sembra destinata a cambiare: “Stiamo tagliando le forniture di aiuti alla Siria e all’Afghanistan a causa della mancanza di fondi. Sono ancora più preoccupato per il 2024. Non so da dove verranno i soldi. Tutti i principali paesi donatori in Occidente stanno lottando con le loro finanze. Chiunque osservi i dibattiti sul bilancio non può aspettarsi che i budget per gli aiuti aumentino. Anzi”. Secondo Beasley, “La Cina ha capito quanto sia cruciale la questione della nutrizione sia visto l’arrivo di rifugiati siriani. L’ammissione del popolo, l’integrazione eccetera sono costate allo Stato molti miliardi di euro. Se fosse stato assicurato in anticipo che i rifugiati siriani nella regione, ad esempio, avessero abbastanza da mangiare, sarebbe stato molte volte più economico. Perché le persone non vogliono uscire di casa. Ma lo fanno quando non sono al sicuro e non possono più nutrire i propri figli“.
“Altri Stati devono fare passi avanti”
Il problema degli aiuti ai paesi più poveri deriva anche dagli scarsi finanziamenti che arrivano da molti paesi: “È insostenibile a lungo termine che gli Stati Uniti e la Germania e pochi altri paesi continuino a sostenere gran parte dei finanziamenti. Altri Stati devono fare passi avanti. Penso alla Cina, per esempio. L’anno scorso gli Stati Uniti ci hanno dato 22 dollari pro capite e la Cina meno di un centesimo pro capite. È una storia di grande successo di come la Cina ha combattuto la povertà e la fame in patria. Ora è la seconda economia più grande del mondo e dovrebbe aiutare gli altri a uscirne. La Cina ha riconosciuto quanto sia cruciale la questione del cibo. Se non c’è cibo, seguono rivolte e manifestazioni. Anche le democrazie occidentali devono capire che non sono del tutto immuni. A causa della situazione molto difficile del mercato dei fertilizzanti, il cibo potrebbe scarseggiare anche a Chicago o Monaco. La Cina è qui davanti all’onda, preparandosi per un mondo di cibo scarso. Il resto del mondo non può nascondere la testa sotto la sabbia” ha spiegato ancora Beasley.
Mettere fine al peggio è possibile? Innanzitutto, bisognerebbe porre fine alle guerre: “Allora possiamo anche risolvere i problemi alimentari. La guerra russa in Ucraina deve finire. Le sue conseguenze stanno peggiorando. In secondo luogo, occorre mettere a disposizione fondi sufficienti per gli aiuti d’urgenza. Altrimenti dovremo affrontare carestie, migrazioni di massa e un aumento di gruppi terroristici come lo Stato islamico. E terzo, dobbiamo cambiare il modo in cui forniamo gli aiuti. Il vecchio sistema di invio di aiuti da solo non è una soluzione a lungo termine” ha spiegato ancora il Direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite.