• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Bonus sociali bollette 2024/ Fine controlli GdF, cosa succede adesso? (9 novembre)

  • Energia e ambiente
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bonus sociali bollette 2024/ Fine controlli GdF, cosa succede adesso? (9 novembre)

Danilo Aurilio
Pubblicato 9 Novembre 2024
gas

Caro bollette

Dopo il controllo sui bonus sociali bollette 2024 da parte della Guardia di Finanza, l'ARERA conferma lo sblocco dei fondi.

I bonus sociali delle bollette tornano ad essere sbloccati nel 2024. Lo stop era stato sancito dopo degli intensi controlli effettuati dalla Guardia di Finanza a fronte di un numero irrisorio di richieste approvate a favore dei nuclei in disagio economico.

Dall’ARERA giunge finalmente una notizia positiva: sono stati sbloccati 1,7 milioni di euro precedentemente bloccati prima che arrivasse l’esito da parte delle Fiamme Gialle.


FISCO & BONUS/ I dubbi sugli accertamenti ex post e il ricorso all'AI


Bonus sociali nelle bollette 2024: importi sbloccati

I bonus sociali per le bollette 2024 sono stati nuovamente e per fortuna, sbloccati. Gli incentivi avevano come oggetto delle verifiche, il controllo sui reali requisiti e la successiva approvazione dell’aiuto destinato ai nuclei familiari in condizioni svantaggiate.


DOPO LA MANOVRA 2026/ Proteste, emendamenti e votazioni con un finale già scritto


La verifica ha richiesto nei dettagli tutti i flussi finanziari di ogni singolo venditore di energia elettrica, così da confrontare le transazioni e il bonus elargito e approvato al potenziale beneficiario.

L’obiettivo – come ci ricorda ARERA – è quello di aiutare le famiglie italiane che si trovano in una situazione di forte disagio economico. E per poter accedere ai requisiti occorre soddisfare una delle due condizioni:

  1. ISEE fino a 9.530€ per i nuclei familiari con meno di quattro figli a loro carico;
  2. ISEE fino ad un massimo di 20.000€ per i nuclei familiari con più di quattro figli a loro carico.

Il bonus sociale – qualora venisse garantito – verrebbe elargito per almeno un anno e in modo automatico. Ciò accade nel momento in cui l’INPS trasmette l’ISEE direttamente al Sistema Informativo Integrato a sua volta gestito da Acquirente Unico che conseguenzialmente acquisisce le dovute informazioni dai fornitori di gas ed energia elettrica.


MANOVRA 2026, DALL'IRPEF ALL'ISEE/ Un altro (timido) passo verso il quoziente familiare


I rispettivi fornitori di energia elettrica e fornitura del gas, avranno l’onere di applicare lo sconto direttamente in bolletta.

Ed è proprio su questo punto che è intervenuta prontamente la Guardia di Finanza, che aveva individuato una serie di società elettriche e di gas che non approvavano i bonus sociali pur essendo in diritto di farlo.

Tags: Bonus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net