Nella serata in cui l’Udinese ha pareggiato 1-1 a Braga (clicca qui per la cronaca e le pagelle), si sono disputate le altre partite di andata dei preliminari di Champions League. La maggiore sorpresa è senza dubbio la vittoria per 2-1 dell’Ael Limassol contro l’Anderlecht, a dimostrazione del fatto che Cipro continua a presentare squadre valide in grado di competere anche a livello internazionale, dopo la bella sorpresa dell’Apoel Nicosia che centrò i quarti lo scorso anno. A Strovolos la squadra guidata da Christodoulou ottiene una preziosa e meritata vittoria che adesso cambia le carte in tavola in vista dell’impegnativo match di ritorno in programma martedì prossimo a Bruxelles. L’Anderlecht di Van den Bron ha infatti dimostrato un buon gioco, nonostante la sconfitta, e senza dubbio nella gara da disputare in casa darà filo da torcere alla compagine cipriota. Sempre 2-1 è il risultato con cui si è conclusa la gara tra Dinamo Zagabria e Maribor. Allo stadio Maksimir il protagonista assoluto del match è stato sicuramente Milan Badelj, centrocampista di Cacic che, dopo il vantaggio iniziale di Cop, prima segna un clamoroso autogol beffando il proprio portiere, ma poi si fa perdonare nella ripresa, al minuto 74, con un gran sinistro che fissa il punteggio sul 2-1. La formazione guidata da Milanic dovrà dunque giocarsi la qualificazione tra sei giorni nel match di ritorno al Ljudski VRT, dove basterà anche il punteggio di 1-0 per continuare a sognare. I croati lo scorso anno furono protagonisti dell’episodio più controverso della Champions League: persero 7-1 contro il Lione subendo una goleada nella ripresa, alimentando sospetti di una combine (il Lione avrebbe dovuto stravincere per superare l’Ajax nella differenza reti). Continuando l’analisi delle partite disputate ieri, vediamo che il Bate Borisov e il Malaga ottengono due vittorie più nette: entrambe le formazioni superano per due reti a zero rispettivamente l’Ironi Kiryat Shmona e il Panathinaikos. La squadra di Goncharenko ha potuto contare su una straordinaria prestazione di Rodionov, autore di una doppietta con un gol per tempo. Gli uomini di Pellegrini hanno invece sconfitto la squadra greca con un gol nella prima frazione di gioco firmato da Demichelis e poi con quello di Eliseu. Non è una situazione facile quella degli andalusi, vista la volontà dello sceicco Al Thani di abbandonare la proprietà: una qualificazione ai gironi sarebbe una grande ondata di fiducia. Nella pagina seguente trovate tutti i risultati della giornata di ieri e una rispolverata a quelli di martedì.
Andata playoff Champions League
Martedi 21 agosto 2012
Spartak Mosca-Fenerbahçe 2-1: Emenike (S), Kuyt (F), Kombarov (S)
Basilea-CFR Cluj 1-2: Streller (B), Sougou (C), Sougou (C)
Helsingborg-Celtic 0-2: Commons, Samaras
Mönchengladbach-Dinamo Kiev 1-3: Ring (B), Mikhalik (D), Yarmolenko (D), aut. L. De Jong (D)
København-Losc Lille 1-0: Santin
Mercoledi 22 agosto 2012
Sporting Braga-Udinese 1-1: Basta (U), Ismaily (S)
Dinamo Zagabria-Maribor 2-1: Cop (D), aut. Badelj (M), Badelj (D)
Malaga-Panathinaikos 2-0: Demichelis, Eliseu
Bate Borisov-H. Kiryat Shmona 2-0: Rodionov, Rodionov
Ael Limassol-Anderlecht 2-1: Dosa Junior (Ae), Mbokani (An), Rui Miguel (Ae)