Oggi a Montecatini Terme, che in questi giorni è al centro del mondo del ciclismo grazie ai Mondiali di Toscana 2013, si è svolta la presentazione ufficiale del percorso della prossima edizione della Tirreno-Adriatico, la numero 49 della Corsa dei Due Mari. Questa prestigiosa corsa prenderà il via mercoledì 12 marzo da Donoratico per concludersi come da tradizione a San Benedetto del Tronto, dopo sette tappe, cioè martedì 18 marzo. La Tirreno-Adriatico si è ormai conquistata un posto di primo piano nel calendario internazionale: questa corsa a tappe organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport fa parte del World Tour della Federazione internazionale e non è più semplicemente una gara in preparazione alla Milano-Sanremo, anche se certamente è perfetta per arrivare in perfetta forma alla Classicissima. Il podio dell’edizione del 2013 spiega più di mille parole il valore di questa manifestazione: la vittoria è andata a Vincenzo Nibali, già trionfatore nel 2012 e da lì a breve anche trionfatore del Giro d’Italia, davanti a Christopher Froome (poi vincitore del Tour de France) e Alberto Contador. Il menu della corsa sarà anche l’anno prossimo completo, con una cronosquadre, una cronometro individuale, due tappe per velocisti, due per scalatori e una per finisseur. In particolare, meritano una segnalazione speciale le due tappe più difficili, cioè la quarta, che si concluderà ai 1535 metri di Cittareale Selvarotonda, e la quinta con lo spettacolare e terribile finale sul Muro di Guardiagrele, che negli ultimi 600 metri tocca punte anche del 30%. Molto importanti per la classifica saranno però anche la cronosquadre iniziale, 16,9 km con arrivo a San Vincenzo, e la prova contro il tempo finale, 9,2 km sul litorale marchigiano di San Benedetto. In totale saranno dunque 1019,1 km divisi in sette tappe. Nibali punterà al tris? Se ci riuscisse, scavalcherebbe Francesco Moser (1980-1981) e Tony Rominger (1989-1990), autori delle ultime due doppiette prima di quella dello Squalo, anche se restano inarrivabili le sei vittorie consecutive di Roger De Vlaeminck dal 1972 al 1977.
Prima tappa, mercoledì 12 marzo 2014: Donoratico-San Vincenzo, 16,9 km
Seconda tappa, giovedì 13 marzo 2014: San Vincenzo-Cascina, 173 km
Terza tappa, venerdì 14 marzo 2014: Cascina-Arezzo, 206 km
Quarta tappa, sabato 15 marzo 2014: Indicatore/Arezzo-Cittareale Selva Rotonda, 237 km
Quinta tappa, domenica 16 marzo 2014: Amatrice-Guardiagrele, 190 km
Sesta tappa, lunedì 17 marzo 2014: Bucchianico-Porto Sant’Elpidio, 187 km
Settima tappa, martedì 18 marzo 2014: San Benedetto del Tronto (cronometro), 9,2 km