Una classica del calcio austriaco, tra le due formazioni che hanno conquistato gli ultimi quattro titoli nazionali. Domenica 23 agosto alle ore 16.30 il Salisburgo, campione nel 2012, 2014 e 2015, ospiterà l’Austria Vienna capace di conquistare la Bundesliga austriaca nel 2013. Un faccia a faccia che si prospetta già come match di alta classifica, anche se la Bundesliga è appena iniziata in Austria.
La partenza migliore è stata quella dei biancomalva della capitale, capaci di ottenere dieci punti nelle ultime cinque partite, e di assestarsi a soli tre punti dalla capolista, la rivale cittadina di sempre, il Rapid Vienna. Nell’ultimo match di campionato l’Austria Vienna è stata protagonista di una magnifica prova casalinga contro il Mattersburg: vittoria per cinque a uno con reti di Alexander Gorgon e Olarenwaju Kayode (doppietta per entrambi) e di Marco Meilinger. La stagione dei campioni in carica del Salisburgo è iniziata invece con una cocente delusione: nel terzo turno preliminare di Champions League, la squadra di Peter Zeidler aveva battuto per 2-0 nel match d’andata gli svedesi del Malmoe, che sono stati però capaci di ribaltare completamente la situazione, andando a vincere 3-0 e qualificandosi ai play off. Il Salisburgo è conseguentemente retrocesso in Europa League, dove per accedere alla fase a gironi dovrà superare l’ostacolo Dinamo Minsk.
L’attaccante Olarenwaju Kayode è stato sicuramente il nuovo acquisto che ha avuto il migliore impatto nel nuovo campionato per l’Austria Vienna, che l’ha prelevato dagli israeliani del Maccabi Netanya pagandolo ottocentomila euro. A titolo gratuito sono arrivati nella capitale austriaca anche diversi altri rinforzi: il portiere Robert Almer dai tedeschi dell’Hannover, il difensore centrale Richard Windbichler dall’Admira Wacker, il centrocampista Ognjen Vukojevic dagli ucraini della Dinamo Kiev, l’attaccante Marios Pechlivanis dai ciprioti dell’Apoel Nicosia, ed il terzino sinistro Christoph Martschinko dai tedeschi dell’Hoffenheim. Tutto questo a fronte di un’unica cessione onerosa, il terzino sinistro Markus Suttner passato a giocare in Germania, all’Ingolstadt. Il Salisburgo dopo le amarezze europee ed una partenza non memorabile in campionato, è tornato alla vittoria nell’ultimo turno piegando l’Altach 2-0 in casa grazie alle reti di Omer Damari e Naby Keita.
Gli acquisti dei difensori centrali Paulo Miranda dai brasiliani del San Paolo e Dayot Upamecano dai francesi del Valenciennes, pagati complessivamente quattro milioni di euro, e dell’attaccante Dimitri Oberlin dallo Zurigo (costato due milioni di euro) sono stati gli acquisti di punta di una campagna di rafforzamento che avrebbe dovuto portare il Salisburgo finalmente alla fase a gironi di Champions, e che invece vedrà il club tentare di nuovo l’accesso in Europa League, senza poter fare quel salto di qualità che la proprietà del club, la potente Red Bull, attende da tempo. Quella di domenica sarà comunque una sfida tra due squadre che adottano una filosofia di gioco spettacolare. Il tecnico dell’Austria Vienna Thorsten Fink schiera un 4-2-3-1 che si basa molto sugli inserimenti degli incursori che giocano alle spalle del centravanti di ruolo. Peter Zeidler è arrivato quest’anno alla guida del Salisburgo, ma con il suo 4-3-3 non ha snaturato la natura tattica della squadra, che
Nonostante sia la squadra di Thorsten Fink ad essere più avanti in classifica, i bookmaker che hanno stilato le quote per la partita vedono nettamente favorito il Salisburgo (che pure il giovedì precedente al match avrà giocato l’andata dei play off di Europa League a Minsk). La vittoria dei padroni di casa è quotata al massimo 1.62 da William Hill. Per il pareggio si varia da una quota minima di 4.00 (Eurobet e Sisal Matchpoint) ad una massima di 4.30 (William Hill) mentre il blitz dell’Austria Vienna a Salisburgo paga da un minimo di 4.75 (Snai) ad un massimo di 5.60 (Sisal Matchpoint).
Salisburgo-Austria Vienna non sarà trasmessa in diretta tv in Italia: nessuno dei network nazionali, in chiaro o a pagamento, ha acquisito i diritti della Bundesliga austriaca per questa stagione e dunque non sarà disponibile nemmeno una diretta streaming video per le immagini di questa partita. Per gli aggiornamenti sul risultato e le notizie sulle due squadre potete eventualmente consultare le pagine ufficiali che le società in campo oggi mettono a disposizione sui loro profili ufficiali presenti sui social network, in particolare Facebook e Twitter.