Empoli e Roma scenderanno in campo per l’undicesima giornata di Serie A, andiamo a vedere i giocatori che hanno corso di più in questo avvio di campionato. Partiamo dai toscani, il giocatore più veloce finora è stato Josè Mauri che scenderà in campo anche contro i giallorossi a centrocampo. Il mediano ex Milan ha percorso una media di 10.472 chilometri in queste prime partite, con una media sprint di 0.63 chilometri. Al secondo posto in classifica troviamo invece Riccardo Saponara, una media di 10.428 chilometri con la media sprint di 0.789 chilometri. Passiamo alla Roma, il più veloce dei giocatori di Luciano Spalletti è stato finora Daniele De Rossi con una media di 10.835 chilometri e con una media sprint di 0.608 chilometri. Oltre al centrocampista De Rossi, al secondo posto in classifica dei giocatori più veloci abbiamo Kevin Strootman con una media di 10.569 chilometri ed una media sprint di 0.856 chilometri.



Vediamo i protagonisti attesi per la partita tra Empoli e Roma, in programma per l’undicesima giornata di Serie A. Tra le file dei padroni di casa uno dei protagonisti finora è stato Bellusci in difesa, giocatore che ha segnato un gol in questo avvio di stagione esattamente come Costa mentre l’attacco dell’Empoli è ancora fermo a zero reti. Sia Pucciarelli, che Maccarone e Gilardino non hanno ancora segnato alcun gol in campionato, i tifosi chiedono una grande prova contro i giallorossi. Passiamo alla Roma, il più atteso potrebbe essere Salah visto che Dzeko è diventato una macchina da gol ormai. L’egiziano è fermo a cinque gol in campionato, con venticinque occasioni da rete e ventiquattro tiri complessivi che lo rendono sempre pericoloso in attacco oltre al bosniaco. Salah non ha segnato contro il Sassuolo nel turno infrasettimanale, vuole sicuramente rifarsi nel weekend contro l’Empoli in trasferta.



L’Empoli ospiterà la Roma per l’undicesima giornata di Serie A, analizziamo i ballottaggi con cui saranno alle prese Martusciello e Spalletti. Per i padroni di casa mancherà ancora una volta Laurini, il tecnico non sa ancora se lanciare in campo dal 1′ Pasqual sulle fasce oppure Dimarco con il primo nettamente in vantaggio per partire titolare. A centrocampo ballottaggio tra Tello e Krunic, Martusciello dovrebbe schierare ancora una volta il primo titolare. Passiamo alla Roma, Spalletti dovrà fare a meno di Florenzi infortunato (che ne avrà almeno per i prossimi cinque, sei mesi) quindi l’unico ballottaggio riguarda la difesa: Emerson o Juan Jesus, il primo dovrebbe partire titolare contro l’Empoli. Titolari ancora una volta Nainggolan, Salah ed El Sharaawy visto che Perotti dovrebbe essere ancora ai box per infortunio. In attacco il solito Dzeko che sta regalando davvero delle soddisfazioni a Spalletti in questa stagione.



Va in scena alle ore 15 di domenica 30 ottobre per lundicesima giornata del campionato di Serie A 2016-2017; prosegue la marcia dei giallorossi verso la testa della classifica dopo la bella vittoria del campo sul Sassuolo, ora unaltra trasferta contro una squadra che non segna da 663 minuti e che occupa la penultima posizione in classifica, con la posizione di Giovanni Martusciello sempre più in bilico. Andiamo subito a dare uno sguardo più ravvicinato alle probabili formazioni di Empoli-Roma.

Come uscire dalla crisi di gol che ha colpito lEmpoli? Martusciello, che ha tutta la rosa a disposizione ad eccezione di Laurini, non dovrebbe cambiare più di tanto la sua squadra; anzi nel reparto offensivo dovrebbero giocare gli stessi (Gilardino ha avuto la gastroenterite e dovrebbe partire dalla panchina), dunque Maccarone e Pucciarelli con il supporto di Saponara. A centrocampo Andrés Tello potrebbe essere nuovamente titolare sul centrodestra, con Daniele Croce che invece sarà schierato dallaltra parte; a fare da frangiflutti sarà José Mauri che è favorito su Dioussé. In difesa solito ballottaggio Veseli-Zambelli per la fascia destra, a sinistra dovrebbe tornare titolare Pasqual con Bellusci e Andrea Costa che ancora una volta formeranno la coppia centrale a protezione di Skorupski e, curiosamente, sono proprio i due unici giocatori ad aver segnato un gol per lEmpoli in questo campionato (nella stessa partita).

La Roma ha perso Florenzi e adesso è in difficoltà in difesa: lunica soluzione possibile è quella di spostare Emerson Palmieri sulla corsia destra, con Juan Jesus che andrà a giocare dallaltra parte e in mezzo la conferma di Manolas, che potrebbe anche fare coppia con il rientrato Rudiger (ma verosimilmente Spalletti attenderà la sosta per rimettere il tedesco dal primo minuto). A centrocampo sembra ormai confermato il modulo con il doppio playmaker: De Rossi e Strootman, con Nainggolan che invece ha avanzato il suo raggio dazione e agirà da trequartista. Ancora fuori Diego Perotti, toccherà nuovamente a El Shaarawy occupare la corsia sinistra sulla linea della trequarti; dallaltra parte ovviamente agisce Salah. Davanti a tutti Edin Dzeko, trasformato rispetto allanno scorso: il bosniaco ha già segnato 10 gol in questo campionato e a questo punto attenta anche il suo record personale di marcature in un singolo torneo (ottenuto in Bundesliga nellanno in cui ha vinto il titolo con la maglia del Wolfsburg).

, valida per lundicesima giornata del campionato di Serie A 2016-2017, potrà essere seguita in diretta tv sulla pay tv del satellite, nello specifico su Sky Calcio 2; e su quelli della pay tv del digitale terrestre, ovvero su Premium Calcio 1 e Premium Calcio 1 HD.

 

 28 Skorupski; 13 Veseli, 6 Bellusci, 15 A. Costa, 21 Pasqual; 88 A. Tello, 5 José Mauri, 11 D. Croce; 10 Saponara; 20 Pucciarelli, 7 Maccarone

A disposizione: 23 Pelagotti, 3 Zambelli, 24 Cosic, 19 Barba, 4 Dimarco, 33 Krunic, 8 Dioussé, 77 Buchel, 17 Maiello, 89 Marilungo, 9 Mchedlidze, 18 Gilardino

Allenatore: Giovanni Martusciello

Squalificati: –

Indisponibili: Laurini

 1 Szczesny; 33 Emerson P., 44 Manolas, 20 Fazio, 3 Juan Jesus; 16 De Rossi, 6 Strootman; 11 Salah, 4 Nainggolan, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko

A disposizione: 19 Alisson, 18 Lobont, 2 Rudiger, 91 Marchizza, 17 Seck, 5 L. Paredes, 57 Grossi, 30 Gerson, 7 Iturbe, 10 Totti

Allenatore: Luciano Spalletti

Squalificati: –

Indisponibili: Bruno Peres, Florenzi, Vermaelen, Mario Rui, Perotti