Si è conclusa sul risultato di uno a zero in favore della Spal, la sfida giocata all’Arena Garibaldi tra tra i nerazzurri e la formazione allenata da Semplici. La compagine ospite trova la rete del vantaggio proprio allo scadere, grazie ad una marcatura messa a segno da Arini. L’ex Avellino si fa trovare al posto giusto al momento giusto e raccoglie con precisione un suggerimento di Antenucci, insaccando alle spalle di Cardelli con freddezza. E’ il gol che congela il Pisa, che soprattutto in questa ripresa aveva cominciato a macinare gioco. Finisce così, con la Spal che porta a casa tre punti preziosissimi grazie ad un pesante colpo in trasferta.
E’ ricominciato da oltre un quarto d’ora il secondo tempo di Pisa-Spal, con il risultato che è sempre fermo sullo zero a zero. Ancora nessuna rete e tanto equilibrio fino a questo momento, con la formazione ospite che forse ha osato di più nei primi quarantacinque minuti di gioco. Durante l’intervallo nessuno dei due allenatori ha effettuato sostituzioni, si è ripartiti quindi con gli stessi ventidue protagonisti della prima frazione. Attorno al sessantesimo, però, i padroni di casa hanno provato a mescolare le carte inserendo Peralta al posto di Lazzari. Vedremo se la scelta di Rino Gattuso darà i suoi frutti nel corso dei prossimi minuti. Per il momento il copione della gara non è cambiato.
Regge l’equilibrio a Pisa, dove i padroni di casa sono fermi sul risultato di zero a zero con la Spal. Le due squadre hanno da poco gaudagnato l’ingresso degli spogliatoi per l’intervallo, al termine di quarantacinque minuti in cui nessuna delle due compagini è riuscita ad imporsi. Ad inizio partita c’è stata una buonissima opportunità per Antenucci, che da buona posizione non è riuscita a concretizzare. Poco più tardi ci ha provato Schiattarella, il quale pescato in area da rigore da Lazzari ha clamorosamente mandato la sfera fuori dallo specchio della porta. Gara abbastanza brillante, ma ancora nessuna rete. Tra qualche minuti si ritorna in campo per disputare la ripresa, vedremo se i due allenatori metterano mano ai cambi per provare a sbloccare la gara.
Quando siamo giunti oltre il trentacinquesimo minuto del primo tempo, il risultato tra Pisa e Spal è sempre fermo sullo zero a zero. Attorno al quarto d’ora gli ospiti si rendono pericolosi, con una bella iniziativa di Manuel Lazzari, che si sistema il pallone sul mancino e tenta la conclusione a rete: bravo Cardelli ad intervenire e chiudere in calcio d’angolo. Al ventitreesimo ancora Spal in avanti, questa volta con Schiattarella che prova la soluzione con l’interno di prima intenzione: il centrocampista della formazione ospite, pescato dentro l’area da rigore da Lazzari, spedisce incredibilmente fuori. Punteggio che resta in equilibiro. Partita piacevole con diverse occasioni, ma ancora nessuna marcatura.
E’ cominciata da quasi dieci minuti di gioco la sfida tra Pisa e Spa, valida per l’ottava giornata del campionato di Serie B 2016-2017. Risultato ancora inchiodato sullo zero a zero, con gli ospiti molto pericolosi al secondo giro di lancetta: Antenucci lascia partire una conclusione dal limite dell’area, ma Cardelli riesce a respingere in calcio d’angolo il pericolo. Ottima partenza della Spal, che prova subito a mettere sotto pressione la compagine nerazzurra. Al sesto minuto i padroni di casa rispondono con una bella iniziativa in velocità: Mannini pesca Varela, il quale tenta un traversone che viene allontana in corner. Poco dopo Golubovic fa da sponda per Eusepi, il cui tiro viene respinto ancora una volta dalla difesa avversaria, questa volta con Vicari.
Sta per avere inizio il match Pisa-Spal, valido per la 8^ giornata della serie B, ottimo scontro tra neopromosse. I ragazzi di Gattuso, dopo unestate burrascosa, stanno ora vivendo un momento di grazia dal quale chiaramente i tifosi pisani vorrebbero non svegliarsi mai, mentre i tifosi della Spal sperano di sfruttare il buon influsso della vittoria contro la Salernitana della scorsa giornata di campionato. Ma andiamo subito a vedere le formazioni ufficiali, da poco rese note: Cardelli, Avogadri, Lisuzzo, Di Tacchio, Mannini, Verna, Varela, Crescenzi, Lazzari, Eusepi, Golubovic.: Branduani, Gasparetto, Cremonesi, Antenucci, Finotto, Mora, Castagnetti, Vicari, Del Grosso, Schiattarella, Lazzari.
Allo Stadio Anconetani si gioca la sfida Pisa-Spal tra due delle tre squadre neopromosse in Serie B. Gli ospiti vivono sicuramente un momento migliore con una media di gol che è 0.7 a 1.4, confermata anche dalla maggiore mole di gioco creata con 13.1 conclusioni di media a partita rispetto ai 9 dei padroni di casa, in porta sono 4.4 a 3. La squadra di Semplici inoltre ha dimostrato di avere maggiore qualità in mezzo al campo, con giocatori tecnici e dotati di grandi tempi di inserimento. Questo lo si può notare anche dal numero di palle giocate in media che sono 469.3 a 544 con una precisione dei passaggi pari al 56.7% a 66.1%. Sarà una gara che si muoverà su diversi binari e nella quale sarà anche molto importante capire chi riuscirà ad offrire un gioco maggiormente offensivo.
Lincontro della 8^ giornata della Serie B la nuova occasione per la formazione del presidente Mattioli di confermare il bello spettacolo offerto dagli spallini nella precedente giornata contro la Salernitana. Dopo un assenza fi ben 23 anni la Spal è infatti ritornata della seconda serie italiana e lentusiasmo sul percorso finora condotto dagli spallini è molto, come conferma a Onda Libera lo stesso presidente: Abbiamo tanti tifosi al seguito, anche in trasferta, e vogliamo crescere. Il campionato e’ straordinario e la Lega di Serie B ha una grande organizzazione. Ci sono dei professionisti seri come il presidente Abodi e il direttore Bedin. Ci sono idee chiare su cosa fare e c’e’ armonia. E’ un mondo completamente diverso”. E sulla prestazione di Antenucci, unpo dei protagonisti più attesi in questa trasferta a casa del Pisa ha aggiunto: Noi siamo molto contenti di Antenucci. Stava cominciando a soffrire l’astinenza dopo le prestazioni sempre positive, e l’essersi sbloccato contro la Salernitana l’ha poi portato nella stessa partita a fare altre cose incredibili. Ha le giocate del campione.
Si avvicina, dunque vi proponiamo adesso la possibile chiave tattica della partita di Serie B. Il modulo 4-3-3 di Rino Gattuso continua ad essere estremamente efficace, con il Pisa che ha subito finora solamente tre gol nelle prime sette giornate di campionato, miglior difesa della Serie B al momento a pari merito con quella del Benevento e dello Spezia, tre gol in meno sia rispetto al Cittadella sia rispetto all’Hellas Verona, che occupano le prime due posizioni in classifica. Il 3-5-2 della Spal di Leonardo Semplici forse è stato meno solido in questo avvio stagionale, soprattutto considerando gli undici gol incassati, ma è anche vero che gli estensi finora sono andati a segno dieci volte, giocando un calcio spensierato e valido soprattutto tra le mura amiche, dove la Spal ha finora ottenuto le due vittorie in campionato conquistate in questa stagione.
Sarà diretta dallarbitro Pasqua, ed è ilun match valido per l’8^ giornata della Serie B, in programma per oggi domenica 9 ottobre 2016 alle ore 15.00. La sfida si annuncia come uno scontro tra neopromosse, ma anche una sfida tra due squadre che stanno rappresentando una realtà con la quale tutte le grandi del campionato cadetto si stanno trovando a fare i conti. I toscani allenati da Gattuso stanno rappresentando una vera e propria favola, con mesi e mesi ormai alle spalle di caos societario che hanno portato il tecnico calabrese a lavorare con una rosa ridotta e ad accettare l’incarico, dopo la promozione dalla Lega Pro ottenuta nella passata stagione, solo a campionato praticamente iniziato.
In una situazione ambientale difficilissima il Pisa ha saputo assestarsi dopo sette partite disputate al quinto posto solitario in classifica con dodici punti già in cascina. Nel posticipo della settima giornata i toscani hanno pareggiato in rimonta contro una pretendente alla promozione nella massima serie, il Carpi, sfruttando anche la doppia superiorità numerica per le espulsioni di Mbaye e Sabbione tra le fila avversarie.
La Spal si trova a quattro lughezze di distanza dai nerazzurri, attualmente assestatasi a metà classifica ma reduce da un’importantissima vittoria interna contro la Salernitana, che ha permesso alla squadra di Ferrara di riscattarsi dopo le ultime sconfitte contro Hellas Verona e Perugia. La salvezza resta l’obiettivo fondamentale per la squadra di Semplici, tornata in Serie B dopo ventitré anni di assenza, ma quello che potrà venire in più strada facendo sarà sicuramente accolto con grande entusiasmo dagli accesi tifosi del sodalizio emiliano.
Queste le probabili formazioni che si scontreranno allo stadio Arena Garibaldi. Pisa in campo con il kosovaro Ujkani alle spalle di una linea difensiva a quattro con il serbo Golubovic e Avogadri schierati esterni sulla corsia di destra e sulla corsia di sinistra, mentre al centro della difesa giocheranno Luca Crescenzi e Del Fabro. Di Tacchio, Sanseverino e Verna giocheranno nel terzetto di centrocampo, mentre nel tridente offensivo saranno confermati Eusepi (in gol nell’ultima trasferta di Modena contro il Carpi), Lores e Antonio Montella.
La Spal schiererà Branduani in porta, mentre nella difesa a tre partiranno titolari Giani, Cremonesi e Vicari. Al centro della linea mediana si muoveranno Castagnetti, Schiattarella e Mora, mentre Lazzari sarà l’esterno sulla corsia laterale di destra e Del Grosso l’esterno sulla corsia laterale di sinistra. In avanti confermato il tandem Antenucci-Zigoni.
Le due squadre lo scorso anno erano inserite nello stesso girone di Lega Pro: il primo posto andò ad appannaggio della Spal, ma fu il Pisa a vincere entrambi gli scontri diretti. La grinta del Pisa ha convinto anche le principali agenzie di scommesse, che quotano 2.25 con Betclic la vittoria interna dei toscani, mentre l’eventuale pareggio viene proposto ad una quota di 3.10 da Bwin. Bet365 quota invece 3.60 il successo esterno della formazione emiliana (sarebbe il primo in trasferta per gli estensi).
Pisa-Spal, domenica 9 ottobre 2016 alle ore 15.00, sarà trasmessa in diretta tv da Sky sul canale Sky Calcio 1 HD, il numero 251 della piattaforma satellitare. I clienti Sky abbonati al pacchetto Calcio potranno seguire il match anche in diretta streaming video, tramite lapplicazione SkyGo disponibile per pc, tablet e smartphone. Sui canali Sky Sport 1 HD (il numero 201) e Sport 3 HD (n. 203) andrà in onda Diretta Gol Serie B, con aggiornamenti in tempo reale da tutti i campi.