• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Probabili formazioni / Viktoria Plzen-Roma: i protagonisti. Quote e ultime notizie live (Europa League girone E, oggi 15 settembre 2016)

  • Calcio e altri Sport

Probabili formazioni / Viktoria Plzen-Roma: i protagonisti. Quote e ultime notizie live (Europa League girone E, oggi 15 settembre 2016)

Probabili formazioni Viktoria Plzen-Roma: quote, le ultime novità live sulla partita che si gioca alla Doosan Arena, valida per la prima giornata del girone E di Europa League 2016-2017

La Redazione
Pubblicato 15 Settembre 2016
RomaBianca_Cagliari

Foto LaPresse

La Roma affronterà il Viktoria Plzen in trasferta per la prima giornata dei gironi di Europa League. Andiamo a vedere quali potrebbero essere i protagonisti della partita che si disputerà alla Doosan Arena. Per la formazione giallorossa il più atteso è senza dubbio l’attaccante Edin Dzeko: il centravanti della Roma dopo una stagione non particolarmente esaltante dovrà necessariamente disputare un’ottima partita contro il Plzen, visto che vanta delle statistiche davvero importanti in Uefa. Sessantatrè partite disputate in Europa per l’ex Manchester City, con diciassette gol segnati. In Europa League Dzeko ha disputato ventidue partite ed ha segnato otto reti, un ottimo score per l’attaccante bosniaco. Per il Viktoria Plzen, invece, il protagonista potrebbe essere Duris, attaccante che in Europa ha disputato sessantuno partite condite da diciassette gol (in Europa League ha disputato diciannove partite con due gol). 


Diretta Pallone d'Oro 2024/ Streaming video tv: Rodri trionfa come previsto! (oggi 28 ottobre)


Si gioca tra poco la partita di Europa League. Il possibile protagonista della Roma è Francesco Totti. Dopo aver risolto la partita contro la Sampdoria, entrando nel secondo tempo, con assist per Dzeko e rigore decisivo, il numero 10 della Roma adesso aspira a una maglia anche per questa partita europea; divertente siparietto in conferenza stampa quando un giornalista della Repubblica Ceca ha chiesto a Luciano Spalletti se intendesse schierare Totti dal primo minuto contro il Viktoria Plzen. Noi vogliamo vederlo in campo ha detto. Spalletti è stato molto onesto: ha detto di non potergli promettere nulla. Difficilmente il capitano della Roma giocherà come titolare in questa partita, ma la speranza dei cechi potrebbe diventare una realtà perchè nel secondo tempo, indipendentemente dal risultato, Totti potrebbe trovare spazio ed essere ancora decisivo per le sorti della sua squadra.


VINCITORE PALLONE D'ORO 2024, CHI È?/ Rodri dopo Modric, un centrocampista tornerà al successo?


E Roma si affronteranno nella prima giornata dei giorni di Europa League e Luciano Spalletti sta vagliando bene la rosa da schierare visto che sarà alle prese con diversi ballottaggi. Il tecnico giallorosso sta pensando ad un turnover visto che ci sono anche gli impegni di campionato nel prossimo weekend. In porta potrebbe esserci Alisson, estremo difensore brasiliano che dovrebbe subentrare a Sczcesny nelle Coppe Europee. Il vero e proprio ballottaggio riguarda però il centrocampo: Spalletti dovrà infatti decidere se schierare De Rossi dal 1′ oppure preferirgli Paredes, visto che Capitan Futuro potrebbe risentire ancora di qualche problemino fisico dopo l’infortunio in Nazionale. Passiamo poi all’attacco: Salah potrebbe far posto ad Iturbe, mentre Dzeko sarà irremovibile al fianco di Perotti. La difesa non verrà cambiata, nessun ballottaggio visto che Vermaelen e Manolas saranno regolarmente ai loro posti. 


DIRETTA/ Fiorentina Milan Primavera (risultato finale 1-3): il Diavolo batte la capolista! (28 ottobre 2024)


Nella partita valida per la prima giornata dei gironi di Europa League scatta lora di Federico Fazio. Il difensore centrale argentino finora ha giocato due partite con la maglia della Roma, dove è arrivato in estate dal Siviglia (via Tottenham, la squadra proprietaria del suo cartellino); una in campionato e una nel playoff di Champions League. La scelta di Fazio è stata decisa dalla dirigenza giallorossa anche in virtù della sua esperienza europea: largentino infatti prima di arrivare alla Roma aveva disputato 37 partite internazionali divise tra Champions League ed Europa League, e con il Siviglia ha vinto lEuropa League del 2014 (da protagonista, con 13 partite e un gol) euqlle del 2016, dove pure nei sei mesi in cui ha fatto ritorno al Sanchez Pizjuan non ha collezionato presenze internazionali.


Video/ Lazio Lokomotiv Mosca (2-0) gol e highlights: riscatto europeo per Sarri


Si affronteranno nella prima giornata dei gironi di Europa League, andiamo a vedere gli assenti in vista di questa trasferta da parte dei giallorossi. Luciano Spalletti dovrà fare come sempre a meno di Rudiger e Mario Rui, infortunati sin dall’inizio della stagione e quindi non sono stati inseriti nella lista Uefa. Daniele De Rossi ha invece recuperato dopo l’infortunio in Nazionale, ed è in ballottaggio con Paredes per un posto da titolare. Sarà assente anche il giovane Nura, sempre per un infortunio al ginocchio come i suoi compagni. Per il resto tutti disponibili per Luciano Spalletti, stesso discorso per il tecnico del Viktoria Plzen che avrà tutti a disposizione per affrontare i giallorossi. Alla Doosan Aréna entrambi i tecnici potranno schierare in campo la migliore formazione titolare, senza avere il problema degli assenti o degli infortunati, un vero e proprio tabù in Europa.


Video/ Roma Manchester United (3-2) gol e highlights. Red Devils in finale!


La Roma affronterà il Viktoria Plzen in trasferta per la prima giornata dei gironi di Europa League. Andiamo a vedere quali potrebbero essere i protagonisti della partita che si disputerà alla Doosan Arena. Per la formazione giallorossa il più atteso è senza dubbio l’attaccante Edin Dzeko: il centravanti della Roma dopo una stagione non particolarmente esaltante dovrà necessariamente disputare un’ottima partita contro il Plzen, visto che vanta delle statistiche davvero importanti in Uefa. Sessantatrè partite disputate in Europa per l’ex Manchester City, con diciassette gol segnati. In Europa League Dzeko ha disputato ventidue partite ed ha segnato otto reti, un ottimo score per l’attaccante bosniaco. Per il Viktoria Plzen, invece, il protagonista potrebbe essere Duris, attaccante che in Europa ha disputato sessantuno partite condite da diciassette gol (in Europa League ha disputato diciannove partite con due gol).


Video/ Manchester United Roma (6-2) gol e highlights. Giallorossi travolti


lesordio della formazione giallorossa in Europa League 2016-2017: alle ore 19 di questa sera presso la Doosan Arena la Roma di Luciano Spalletti gioca la prima giornata del girone E (ci sono anche Astra e Austria Vienna) dovendo dimenticare la delusione per aver perso il playoff di Champions League; lobiettivo è quello di arrivare fino in fondo e provare a vincere il torneo, anche perchè le italiane non hanno mai trionfato in Europa League. Arbitra la partita il francese Ruddy Buquet; andiamo subito a dare uno sguardo più approfondito alle probabili formazioni di Viktoria Plzen-Roma.

Per Viktoria Plzen-Roma, partita valida per la prima giornata del girone E di Europa League 2016-2017, le quote Snai ci dicono che la vittoria del Viktoria Plzen (segno 1) vale 3,80, il pareggio (segno X) vale 3,50 mentre la vittoria della Roma (segno 2) è quotata 1,95 la somma che deciderete di giocare.

Modulo 4-4-2 per Roman Pivarnik, uno schema che però potrebbe trasformarsi in un 4-2-3-1 con cui la squadra ceca ha prevalentemente giocato nelle ultime stagioni. Dipende dalla posizione di Duris, che si può abbassare formando una linea sulla trequarti con i due esterni (Kopic e Petrzela sono i favoriti) mentre i centrali Horava e Hromada restano sulla linea mediana e si preoccupano di fare da schermo alla difesa. Nellimpostazione classica invece Duris va ad affiancare la prima punta; Bakos in questo momento è in vantaggio su Krmencik e Poznar per una maglia da titolare. La difesa invece dovrebbe essere formata; lunico dubbio riguarda la corsia destra con Reznik e Mateju che si giocano una maglia (in campionato ha giocato il secondo), a sinistra il veterano Limbersky – ormai uno dei simboli del Viktoria Plzen – mentre davanti al portiere Kozacik dovrebbe esserci il duo formato da Hubnik e Hejda.

Non dovrebbe avere grossi dubbi Luciano Spalletti, che manda in campo la sua Roma con il solito 4-3-3; stuzzica ovviamente la possibilità di vedere Totti dal primo minuto, ma è più probabile che a fare da prima punta sia Edin Dzeko con Perotti che va in panchina e Iturbe pronto a prendersi la maglia di esterno destro al posto di Salah, mentre a sinistra dovrebbe essere confermato El Shaarawy. A centrocampo Leandro Paredes sostituisce lo squalificato De Rossi, conferme per Nainggolan e Strootman mentre Gerson potrebbe avere spazio nel secondo tempo, ma per il momento non sembra essere in lizza per una maglia da titolare. Dato per assodato che in porta ci sarà Alisson, per la difesa Spalletti sta facendo salire le quotazioni di Moustapha Seck; per il momento però il giovane parte alle spalle di Bruno Peres, ancora il favorito per agire a sinistra. Dallaltra parte spazio per Florenzi, mentre in mezzo a fare coppia con linsostituibile Manolas dovrebbe spuntare Federico Fazio, che fino a questo momento si è visto pochissimo e questa sera potrà avere la sua occasione.

 

 1 Kozacik; 14 Reznik, 4 Hubnik, 2 Hejda, 8 Limbersky; 10 Kopic, 7 Horava, 25 Hromada, 11 Petrzela; 23 Bakos, 12 Duris

A disposizione: 13 Bolek, 3 Mateju, 22 Baranek, 20 Kaçe, 9 M. Zeman, 15 Krmencik, 18 Poznar

Allenatore: Roman Pivarnik

Squalificati: –

Indisponibili: Cisovsky

 19 Alisson; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 13 Bruno Peres; 4 Nainggolan, 5 L. Paredes, 6 Strootman; 7 Iturbe, 9 Dzeko, 22 El Shaarawy

A disposizione: 1 Szczesny, 15 Vermaelen, 17 Seck, 30 Gerson, 11 Salah, 8 Perotti, 10 Totti

Allenatore: Luciano Spalletti

Squalificati: Emerson P., De Rossi

Indisponibili: Rudiger, Mario Rui

 

Arbitro: Ruddy Buquet (Francia)

Leggi anche

  • Video/ Lazio Lokomotiv Mosca (2-0) gol e highlights: riscatto europeo per Sarri
  • Video/ Roma Manchester United (3-2) gol e highlights. Red Devils in finale!
  • Video/ Manchester United Roma (6-2) gol e highlights. Giallorossi travolti

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Calcio e altri Sport

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Calcio e altri Sport

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net