Il Rally di Spagna 2017 di Catalogna ha un campione e cioè Kris Meeke britannico che intervistato ha anche regalato emozione al pubblico. Subito dopo aver abbracciato la figlia e la moglie l’uomo infatti è stato fermato per le interviste di rito e ha voluto ricordare quando era bambino e veniva su questa pista a seguire le prove della leggenda Colin McRae. La due giorni poi ci dice secondo Sebastian Ogier, dietro di lui Ott Tanak e Juhd Hanninen. Sicuramente è stata una giornata da dimentiare per Neuville che per problemi alla macchina non ha potuto proprio partecipare alla gara. Questo costringerà il pilota a rinunciare con ogni probabilità ai suoi sogni in vista della possibile vittoria del Mondiale. Abbiamo assistito a un’altra grande giornata di rally, divertente per tanti motivi e anche davvero molto intensa. (agg. di Matteo Fantozzi)
FINALE INTENSO
Continua il Rally di Spagna 2017, ormai arrivato quasi alla fine. Ci troviamo in Catalogna che può vivere finalmente un fine settimana tranquillo dopo i tanti problemi dovuti alla protesta indipendista. In testa stanno lottando Ogier, Tanek e Hanninen per cercare di vivere un finale in cui si proverà a vincere la gara. Nonostante questo rimane in testa ancora Meeke che alla fine con molte probabilità sarà campione. Sicuramente sarà un finale molto emozioni e anche se manca poco c’è la sensazione che qualcosa potrebbe cambiare. Attenzione anche al risultato complessivo della due giorni di gare che potrebbe portare a diverse situazioni interessanti e a delle sorprese difficili da pronosticare. Manca davvero poco ora ci potremo gustare il rush finale in vista di una gara che si muove tra meravigliosi fondali e la possibilità di ammirare anche le bellezze della natura oltre che la potenza delle autovetture. (agg. di Matteo Fantozzi)
PROBLEMI IDRAULICI PER LEFEBVRE
Il Rally di Spagna 2017 in Catalogna regala anche sorprese negative ed è così che il pilota francese Stephane Lefebvre è costretto ad alzare bandiera bianca. Questi ha accusato dei problemi idraulici, anche se non è detto che debba abbandonare la gara. Dal sito ufficiale della WRC possiamo leggere l’intercomunicazione con il suo tema dove sottolinea: “Ho guidato con i miei occhi. Ho un problema con la differezna e lo spostamento idraulico. Devo usare il cambio automatico delle marce”. Un problema che potrebbe condizionare la sua gara fino alla fine. Staremo a vedere se riuscirà a tenere testa agli altri, provando a dimostrare a tutti di avere grande qualità come ha sempre fatto anche in passato. La gara è ancora abbastanza lunga e mancano un paio d’ore alla fine, di certo gestire tutto questo tempo con un problema idraulico potrebbe essere comunque molto complicato. (agg. di Matteo Fantozzi)
COME SEGUIRE IL RALLY IN DIRETTA STREAMING
In queste ore sta andando in scena il Rally di Spagna 2017 dalla Catalogna, un bell’evento per stemperare le difficoltà vissute nelle ultime settimane per la richiesta d’indipendenza da parte della regione iberica. Fatto sta che in pista ovviamente non si pensa a questo, ma a correre e a provare a vincere una gara molto attesa per questo sport che sta prendendo sempre più piede. Sarà possibile seguire il Rally di Spagna 2017 dalla Catalogna su Fox Sport anche se non per tutta la sua durata. I collegamenti sono iniziati alle ore 8.30 per lasciare spazio alle 9.30 alla NCAA e alla NFL. Si tornerà a seguire la corsa sempre su Fox Sport del box Sky alle ore 12.00 fino alla fine della gara fissata attorno alle 13.40. Sarà possibile seguire il Rally di Spagna in diretta streaming sui nostri dispositivi mobili sull’applicazione di Sky Go, ma per farlo ovviamente bisognerà essere abbonati a Sky. (agg. di Matteo Fantozzi)
KIRS MEEKE CI RIPROVA
Proverà a tenere la testa Kris Meeke in questa domenica di Rally di Spagna 2017 che si disputa in Catalogna in un periodo molto particolare proprio per la regione iberica che cerca l’indipendenza. Al momento Meeke è in testa e viene seguito con grande ritmo da Sebastien Ogier e Ott Tanak alla ricerca di una vittoria che darebbe sicuramente grande risalto alla domenica di rally. Di certo ci aspetta una giornata che potrebbe anche essere condizionata dalla situazione meteorologica variabile nonostante quella di oggi dovrebbe essere una tappa prevalentemente svolta sotto il sole e con una buona temperatura. La gara comunque è iniziata da quasi due ore e sicuramente già i primi verdetti a breve arriveranno anche se ricordiamo come il Rally di Spagna sia una gara dove le tappe durano tantissimo tanto che la Power Stage partirà alle 12.18 e il ritorno al parco è fissato invece per le 13.41. Staremo a vedere chi avrà la meglio e riuscirà a imporsi in questa gara ad alta tensione. (agg. di Matteo Fantozzi)
UNA DOMENICA TUTTA DA VIVERE
Siamo giunti allultimo giorno di corsa del Rally di Spagna 2017: la prova che si disputa in Catalogna (quanto mai opportuna la doppia denominazione in questo periodo molto complicato nella regione iberica), la terzultima del Mondiale Wrc, oggi emetterà tutti i suoi verdetti. Al termine della giornata di ieri, la classifica generale vede al comando il britannico Kris Meeke con 13 secondi netti di vantaggio sul francese Sebastien Ogier, mentre il terzo gradino del podio virtuale sarebbe occupato dallestone Ott Tanak, con un ritardo di 145 dal leader e dunque ad appena 15 da Ogier. Sarà di conseguenza una domenica tutta da vivere, perché con questi distacchi ridotti tutto è ancora possibile. Diamo quindi i primi riferimenti utili per seguire la giornata odierna: la prima prova speciale (la numero 14) oggi al Rally di Spagna avrà inizio alle ore 7.00, mentre la decisiva Power Stage avrà inizio alle ore 12.18; il definitivo ritorno al parco chiuso è previsto infine per le ore 13.41.
INFO STREAMING E DIRETTA TV, COME SEGUIRE LA CORSA
Come per gli altri appuntamenti del Mondiale Wrc, anche il Rally di Spagna 2017 non sarà visibile in diretta tv in maniera integrale: saranno però previste delle finestre nel corso della mattinata – e naturalmente la diretta della Power Stage – sul canale Fox Sports HD, disponibile sulla piattaforma satellitare di Sky al canale numero 204, con conseguente diretta streaming video riservata agli abbonati tramite lapp Sky Go.
IL PERCORSO
Vediamo ora nel dettaglio il tracciato di questa ultima giornata di corsa al Rally di Spagna 2017 che prevede alcune novità rispetto alledizione 2016 vista laggiunta di due prove speciali. Alla domenica, come di consueto, il programma si concentra tutto al mattino, ma sarà particolarmente intenso, visto che ce ne saranno ben sei – tutte su asfalto, annotazione importante dal momento che il Rally di Catalogna è lunico della stagione che si disputa su terreno misto. La prima sarà LAlbiol 1 (6,28 km), seguita da Riudecanyes 1 di ben 16,35 km e da Santa Marina 1, che misura 14,5 km. A seguire queste tre prove speciali verranno tutte ripetute, dunque ci attenderanno nello stesso ordine LAlbiol 2, Riudecanyes 2 e infine la Power Stage di Santa Marina 2.