Clamoroso al Miami Open 2017: dopo due ore e 44 minuti sul campo numero 7 Sara Errani viene eliminata al secondo turno per mano della testa di serie numero 30 Shuai Zhang, risultato di 6-4 4-6 5-7. Clamoroso non tanto lesito del match, perchè una giocatrice del seeding contro una fuori dalle 100, come è oggi la bolognese, non farebbe notizia vincendo; la sorpresa sta nel fatto che Sara era in vantaggio per 5-2 nel terzo set e si avviava agevolmente a chiudere sul proprio turno di servizio avendo a disposizione anche un match point. Da lì in avanti però la nostra giocatrice non ci ha più capito nulla, non è più riuscita a vincere un singolo gioco e, subendo tre break, ha lasciato campo libero alla Zhang che prosegue così nel suo torneo di Key Biscaine e affronterà ora una tra Garbine Muguruza (testa di serie numero 6) e Christina McHale. Intanto avanza Dominika Cibulkova che interrompe la striscia di Veronica Cepede Royg (la paraguaiana arrivava dalle qualificazioni); Yulia Putintseva ha vinto il primo set contro Carina Witthoeft (6-4) mentre Yaroslava Shvedova ha un break di vantaggio nel primo set contro Anastasia Pavlyuchenkova, semifinalista a Indian Wells. Nel torneo maschile Borna Coric, classe 96, ha appena chiuso un bellissimo match sul campo centrale: risultato 7-6 4-6 6-3 contro Marcel Granollers al termine di una battaglia da due ore e 51 minuti. Terzo set anche tra Karen Khachanov e Diego Schwartzman ma qui, sul 3-2 a favore dellargentino, siamo in campo da appena unora e 49 minuti.
Vola al secondo turno del Miami Open 2017: per il tennista altoatesino pronostico rispettato contro il macedone Radu Albot, battuto con il risultato di . Un match durato unora e minuti; non del tutto agevole, ma in ogni caso controllato alla grande da un Seppi che così rientra bene nel circuito Atp e adesso sfiderà Gilles Muller al secondo turno del Torneo Master 1000. E invece in parità Sara Errani: il suo match per il momento ricalca quello di due giorni fa contro Belinda Bencic, perchè dopo aver vinto il primo set per 6-4 la bolognese ha perso (con lo stesso punteggio) il secondo, con Shuai Zhang che ha dunque effettuato la rimonta. Siamo perciò al terzo set e si gioca da quasi due ore; altro incontro lungo per la Errani che ha comunque ottime possibilità di vittoria. Si conferma straordinaria, dal punto di vista del cuore e dello spirito di attaccamento ai match, Mirjana Lucic-Baroni: dallultimo aggiornamento, che vedeva Kateryina Bondarenko avanti 5-2 e servizio, la veterana croata ha recuperato il match fino ad arrivare al tie break, e ha poi vinto con il risultato di 6-2 2-6 7-6 volando al terzo turno. Avanza anche Kirsten Flipkens che batte la testa di serie numero 29 Ana Konjuh: pessima campagna nordamericana per la giovane croata, che si fa rimontare un break di vantaggio nel primo set e cede 6-7 7-6 2-6 dopo due ore e 48 minuti. (agg. di Claudio Franceschini)
E Shuai Zhang sono pronte a fare il loro ingresso in campo per il secondo turno del Miami Open 2017: ha infatti chiuso in maniera positiva il suo match Yen-Hsun Lu che ha superato in 64 minuti il norvegese Casper Ruud, risultato 6-2 6-1. Vedremo dunque se la bolognese riuscirà a risalire il ranking Wta rientrando nelle prime 100 giocatrici al mondo; la vittoria di due giorni fa contro Belinda Bencic fa ben sperare in questo senso. Non solo la Errani: anche Andreas Seppi sarà in campo tra poco, perchè sul numero 8 Kateryna Bondarenko sta superando a sorpresa per 2-6 6-2 5-3 la testa di serie numero 26 Mirjana Lucic-Baroni (anche se ha appena subito un break), e dunque sta chiudendo un match che, considerando i tre set, sta durando davvero poco (unora e 29 minuti fino a qui). Tra le partite già concluse, vittoria agevole della testa di serie numero 2 Karolina Pliskova su Madison Brengle (6-1 6-3); avanza anche Lucie Safarova con un doppio 6-2 a Daria Gavrilova, di fatto si tratta di un upset visto che la giovane australiana era la testa di serie numero 23 del torneo mentre la Safarova, calata molto nellultimo anno e mezzo, non era nel seeding. Ora però concentriamoci su Sara Errani e su quello che la nostra tennista riuscirà a fare contro Shuai Zhang. (agg. di Claudio Franceschini)
E tutto pronto a Key Biscaine per linizio di unaltra lunga giornata di tennis: al Miami Open 2017 scopriamo finalmente anche le prime teste di serie del tabellone femminile, che inaugura il suo secondo turno. Una di queste come sappiamo è Shuai Zhang, e ci interessa particolarmente perchè sul campo numero 7 sfiderà la nostra Sara Errani; più o meno in contemporanea – ma dipenderà da quanto dureranno i primi match – avremo Andreas Seppi che entra nel torneo sfidando il macedone Radu Albot (qui siamo ancora al primo turno). Il programma sul campo centrale è però aperto da Karolina Pliskova: eliminata in semifinale a Indian Wells, la ceca è arrivata al Miami Open 2017 con le speranze di vittoria intatte, essendo ancora una delle favoriti su questa superficie. Avversaria della numero 3 del seeding sarà Madison Brengle, americana che due settimane fa aveva incrociato la racchetta con Roberta Vinci; in campo troveremo anche Caroline Wozniacki, impegnata nel suo secondo turno contro Varvara Lepchenko che qualche grattacapo lo potrebbe creare. In campo poi Agnieszka Radwanska contro la cinese Qiang Wang; a chiudere il programma femminile sul centrale sarà invece Garbine Muguruza, che ha le capacità per vincere un Premier Mandatory come questo ma deve mettersi alle spalle gli ultimi mesi sul circuito, che non sono stati brillanti come la prima parte del 2016 (quando era arrivato anche il primo titolo Slam al Roland Garros).
Al Miami Open 2017, torneo di categoria Master 1000 (inizio dei match alle ore 16 di casa nostra) arriva il turno di un altro tennista italiano. Andreas Seppi è senza ombra di dubbio quello che ha iniziato meglio la stagione: agli Australian Open aveva centrato gli ottavi di finale battendo in rimonta Nick Kyrgios, per poi arrendersi a Wawrinka avendo le possibilità di batterlo.
Adesso torna a giocare nel Master 1000 di Key Biscaine: il suo avversario nel primo turno è Radu Albot, tennista della Macedonia che arriva dalle qualificazioni. Un impegno agevole per laltoatesino: classe 89, Albot è oggi il numero 86 del ranking Atp ed è quindi in uno dei suoi migliori momenti in carriera, visto che tre anni fa aveva raggiunto il suo best ranking alla posizione numero 85.
Una vittoria contro Seppi gli permetterebbe di realizzare il suo primato in classifica; va anche detto che, qualora il nostro giocatore dovesse volare al secondo turno, lavversario sarebbe Gilles Muller, testa di serie numero 24 e veterano del circuito che allinizio della stagione si è tolto la soddisfazione di vincere il primo torneo Atp in carriera, vivendo di fatto il momento più brillante in tutti questi anni.
Il tabellone ci dice anche che al terzo turno lavversario potrebbe essere quel Tomas Berdych che, entrato forse nella fase calante di una carriera tutta vissuta ad alto profilo (ma senza grandi successi, se non la finale a Wimbledon nel 2010), deve riscattare la clamorosa eliminazione subita a Indian Wells per mano di Nishioka, per di più quando era avanti di un set e un break.
Al quarto turno possibile derby contro Paolo Lorenzi: il romano, per la prima volta testa di serie nel tabellone di un Master 1000, aspetta il vincente della sfida tra Adrian Mannarino e Benjamin Becker, soltanto omonimo (e connazionale) del ben più celebre Boris, ma entrato nella storia del tennis in un certo modo per essere stato il giocatore che ha chiuso ufficialmente la carriera di Andre Agassi, battendolo agli Us Open 2006.
In campo femminile invece gioca Sara Errani: dopo aver superato in tre set Belinda Bencic, la bolognese se la vede con la cinese Shuai Zhang che esordisce oggi al Miami Open 2017 essendo una delle teste di serie (numero 30); avversaria agevole per Sara che potrebbe così volare al terzo turno. Il suo match sarà sul campo numero 7, come secondo incontro; non prima delle 17 italiane dunque.
Avremo anche lesordio delle prime big, perché finalmente parte il secondo turno: ricordiamo che la testa di serie numero 1 è Angelique Kerber che si è ripresa la vetta del ranking Wta, non ci sarà invece Serena Williams che ha vinto tre volte consecutive tra il 2013 e il 2015 ma ha deciso di curarsi al meglio da qualche acciacco per essere al 100% quando inizierà la stagione sulla terra rossa.
La diretta tv del torneo Miami Open 2017, almeno per quanto riguarda la Wta, è affidata a SuperTennis: la web-tv della federazione è disponibile per tutti al canale 64, e ovviamente si potrà assistere ai match del torneo anche in diretta streaming video visitando il sito www.supertennis.tv. Siamo invece su Sky Sport 2 per quanto riguarda il torneo maschile, con possibilità ovviamente di diretta streaming video attivando lapplicazione Sky Go. A proposito: per quanto riguarda le informazioni utili su questo torneo vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale www.miamiopen.com.