Bolelli-Thiem 5-7 1-6 3-6: era iniziata bene, è finita male la partita di secondo turno al Roland Garros 2017. Come da previsione, Simone Bolelli viene eliminato da Dominic Thiem: troppo più forte laustriaco, testa di serie numero 6 del tabellone e in particolare forma in questo momento. Lavvio e il primo set avevano fatto sperare, come detto: Bolelli era salito 3-0 con un break e aveva avuto loccasione di portarsi sul 6-5 dopo aver nuovamente strappato il servizio allavversario. Quando però Thiem ha rintuzzato e salvato capra e cavoli, vincendo il primo parziale, non cè stato più match: laustriaco ha dominato il secondo set e la cosa gli ha dato fiducia per affrontare il terzo con il paracadute di un doppio vantaggio da gestire. Non cè stato nemmeno bisogno di quello: Bolelli ha tenuto finchè ha potuto, ma un altro break da parte di Thiem ha sancito la chiusura delle ostilità. Un peccato, ma se non altro il bolognese ha dimostrato una buona condizione e si prepara così al meglio per la stagione sullerba, che potrebbe vederlo nuovamente protagonista. Thiem invece prosegue nel suo Roland Garros 2017: giocherà contro uno tra Steve Johnson e Borna Coric, lamericano è scattato meglio (2-0) ma il giovane croato si è preso il terzo set prolungando lincontro. (agg. di Claudio Franceschini)
Bolelli-Thiem 5-7 1-6: il match sul Suzanne Lenglen per il secondo turno del Roland Garros 2017 prende decisamente una brutta piega per il tennista bolognese. Superato il difficile impatto con il match, Dominic Thiem ha voltato pagina: la testa di serie numero 6 ha sostanzialmente dominato il secondo set, prendendosi un break di vantaggio immediatamente e bissando nel quinto game, riuscendo poi a confermare per salire 5-1. Sul turno di servizio di Simone Bolelli, Thiem ha conquistato due set point consecutivi che il nostro giocatore è stato bravo ad annullare; sul terzo però cè stato ben poco da fare. Siamo dunque 2-0 in favore di Thiem: ora staremo a vedere se Bolelli si ritroverà mettendo in atto una favolosa rimonta o se il suo sogno di arrivare per la terza volta al terzo turno degli Open di Francia sarà spezzato oggi (ricordiamo che il bolognese non è mai andato oltre il terzo match in questo torneo dello Slam, lultima volta due anni fa). (agg. di Claudio Franceschini)
Bolelli-Thiem 5-7: è stato un primo set davvero combattuto quello del match al Roland Garros 2017, ma purtroppo il bolognese è uscito sconfitto. Eppure Simone Bolelli ha avuto tante possibilità, e deve continuare su questa falsariga perchè con qualche punto vinto nei momenti decisivi avrebbe potuto prendersi il parziale: partito forte (3-0), il bolognese si è fatto rimontare da Dominic Thiem che è salito 5-4 con la possibilità di servire per chiudere. Qui però è arrivata unaltra reazione da parte di Bolelli che ha centrato il break e ha avuto lopportunità di portarsi sul 6-5, costringendo quantomeno lavversario a giocare il tie break. Cosa che non è successa, perchè Thiem – che aveva già avuto due set point sul 5-4 – ha cancellato il turno di servizio dellazzurro e ha chiuso, questa volta, con la battuta. Siamo dunque 1-0 in favore del 23enne austriaco: Bolelli adesso dovrà essere bravo a rimanere nel match perchè il suo livello di gioco potrebbe davvero portare a una sorpresa. (agg. di Claudio Franceschini)
E tutto pronto per Simone Bolelli-Dominic Thiem: i due giocatori stanno per scendere in campo sul Suzanne Lenglen, vale a dire il secondo campo per importanza al Roland Garros. Dedicato alla giocatrice che negli anni Venti e Trenta fece impazzire il mondo del tennis: altri tempi, ma la Lenglen divenne celebre per la rivalità con lamericana Helen Wills Moody e per il fatto di non aver mai perso una partita in tutta la carriera, se non agli Us Open (che non si chiamavano ancora così) contro la norvegese – poi naturalizzata americana – Molla Mallory, contro la quale si ritirò, pare, proprio per non dover perdere ufficialmente. Carattere spesso scontroso, la Lenglen è stata forse la prima vera diva mondiale nel tennis, e oggi ha giustamente un campo a lei intitolato su un torneo che ha vinto soltanto una volta (cioè lunica in cui lha giocato). Adesso Simone Bolelli cerca sulla terra rossa del Roland Garros 2017 una grande vittoria: Dominic Thiem è avversario scomodo, soprattutto in questo periodo e su questa superficie, ma chissà che il bolognese non possa regalarci una grande impresa. Parola al campo, racconteremo poi gli aggiornamenti sul match man mano che procederà. (agg. di Claudio Franceschini)
Bolelli-Thiem sta per cominciare: partita improba quella che al Roland Garros 2017 attende il nostro Simone Bolelli, al primo grande appuntamento dopo gli 8 mesi di inattività per lintervento al ginocchio dello scorso giugno. Dal Roland Garros al Roland Garros: è proprio sulla terra di Parigi che Bolelli ha giocato lultimo torneo prima dello stop, aveva pescato malissimo nel sorteggio e Kei Nishikori, che era testa di serie numero, lo aveva battuto senza appelli per 6-1 7-5 6-3. Per quanto riguarda le sfide contro Dominic Thiem, i due si sono incrociati soltanto una volta prima del match odierno: è successo nel 2015, quando laustriaco era ancora un giocatore di grande talento ma poco maturo, e il teatro della sfida era stato il Foro Italico. Sulla terra rossa di Roma il match era stato combattutissimo: erano serviti due tie break a Thiem per aggiudicarselo (7-6 7-6). Come andrà a finire oggi? Parola al campo, perché sul Suzanne Lenglen Simone Bolelli e Dominic Thiem stanno finalmente per giocare e noi non vediamo lora di capire se il bolognese riuscirà a fare il grande colpo volando al terzo turno del Roland Garros 2017. (agg. di Claudio Franceschini)
Il Simone Bolelli che sfida a breve Dominic Thiem al Roland Garros 2017 non si è mai qualificato per gli ottavi di finale degli Open di Francia (né del resto negli altri tornei dello Slam). Il miglior risultato che il tennista di Bologna abbia centrato sulla terra rossa di Parigi è il terzo turno: lo ha raggiunto due volte, in due ere diverse (potremmo dirla così). La prima volta, Bolelli aveva 22 anni: era il 2008, Roger Federer era il numero 1 del mondo ma Rafa Nadal dominava già il Roland Garros (e infatti Rafa battè Roger in finale). Bolelli superò il lucky loser Josselin Ouanna, fece il capolavor contro Juan Martin Del Potro (che non era il Del Potro del trionfo agli Us Open, mancava ancora un anno e qualche mese) e poi arrestò la sua corsa contro Michael Llodra, che pareggiò quellanno il miglior risultato a Parigi (quarto turno, appunto). Nel 2015, Simone aveva 29 anni e arrivava già da un lungo stop per infortunio che lo aveva fatto crollare in classifica: sconfisse il belga Steve Darcis, ancora in tre set fece fuori Viktor Troicki, lo frenò David Ferrer che era ancora nella Top Ten mondiale e nonostante questo si trovò sotto due set a uno prima di rimontare con due parziali nei quali avrebbe concesso a Bolelli appena un game. (agg. di Claudio Franceschini)
Il match di secondo turno al Roland Garros 2017 si gioca mercoledì 31 maggio. Lorario è certo, perchè sarà lincontro che alle 11 inaugurerà il programma sul Suzanne Lenglen; per Simone Bolelli dunque uno dei due campi centrali degli Open di Francia, un bel riconoscimento anche se, dobbiamo essere onesti nel dirlo, la scelta deriva più che altro dalla presenza di Dominic Thiem.
Il quale dopo anni di apprendistato è finalmente arrivato ad uno status che inseguiva da tempo: quello di favorito negli Slam. Magari non del tutto, e non come primo nome; tuttavia gli ultimi risultati hanno fatto dellaustriaco (classe 93) un solidissimo outsider, che ha scoperto anche di avere un certo savoir faire sulla terra rossa. Sei degli otto titoli vinti in carriera sono arrivati su questa superficie; per il momento non figurano grandi conquiste ma ci sono già due Atp 500 (Acapulco e Rio de Janeiro), soprattutto Thiem nel 2017 ha già giocato tre finali (una vittoria) ed è nellultimo periodo che si è particolarmente distinto.
In che modo? Semplice: prima raggiungendo la finale del Master 1000 di Madrid, dove ha anche tenuto testa a Rafa Nadal mettendolo in difficoltà. Poi arrivando a eliminare il maiorchino a Roma, e si trattava di un Nadal che non aveva ancora perso sulla terra in questa stagione e veniva da tre titoli consecutivi. Thiem si è poi fatto demolire da Novak Djokovic in semifinale, ma arriva al Roland Garros 2017 in piena fiducia: come detto può essere considerato uno dei principali outsider, ovvero quello pronto a prendersi lo Slam qualora i big dovessero fare flop, e al momento un gradino sopra lo stesso Andy Murray nel power ranking del torneo.
Oggi però limpegno per lui potrebbe essere più difficile del previsto: Simone Bolelli ha superato con grande autorità Nicolas Mahut al primo turno, mostrando grande condizione dopo un periodo difficile nel quale ha dovuto far fronte ad altri infortuni. Lo scorso giugno il bolognese è stato costretto a operarsi al ginocchio: rientro a febbraio dopo otto mesi di stop, naturalmente la classifica ne ha risentito ma Simone è un grande combattente e potrebbe provare a fare il colpo. Prima di fermarsi aveva giocato una finale di doppio; sarà impegnato anche in questo torneo al Roland Garros 2017, in coppia con Fabio Fognini con il quale ha vinto gli Australian Open. Non sarà certo lui il favorito nel match odierno conto Thiem, ma le sorprese potrebbero essere dietro langolo
La diretta tv di Bolelli-Thiem al Roland Garros 2017 sarà garantita da Eurosport o da Eurosport 2 (ancora da definire il palinsesto, che potrebbe cambiare in tempo reale), che tutti i giorni proporrà a rotazione i match migliori (la regia sarà spesso e volentieri internazionale) e proverà a proporci gli italiani impegnati a Parigi. Sarà possibile, per quanto riguarda il canale principale, assistere alla diretta streaming video da parte degli abbonati al satellite, che potranno attivare senza costi aggiuntivi l’applicazione Sky Go; per tutti gli altri c’è Eurosport Player, per la cui attivazione è necessario pagare una quota per la sottoscrizione all’abbonamento.