Si è appena chiusa sul 15-8 la partita di pallanuoto femminile, tra Italia e Cina e che vede il Setterosa accedere direttamente ai quarti di fiale dei Mondiali di Nuoto di Budapest 2017. Benché la giornata di gare non sia ancora finita, le azzurre che già erano in testa dalla classifica a girone con 4 punti, fatta la dovuta matematica possono già sognare la possibilità di giocarsi una medaglia. Dopo una terza frazione davvero spettacolare, va però detto che a compagine del ct Fabio Conti subisce leggermente la ripresa delle Cinesi, che ripartono forti con Chen Xiao infallibile in superiorità numerica. LItalia risponde presto con Palmieri ma Chang Cong e Chang Jing firmano due reti davvero ottime. Sul finale è sempre Palmieri che prova a limitare i danni, con le avversarie che lottano contro il cronometro continuando a sperare nella vittoria. Per la Cina comunque vi è poco da fare: sono le azzurre a volare ai quarti.
Un terzo quarto davvero stellare per lItalia, irrefrenabile in quesyta terza frazione del match contro una Cina completamente spiazzata. 13-4 il tabellone alla fine della prima frazione della ripresa che significa un vantaggio di 6-0 ottenuto solo negli ultimi minuti dal setterosa, che ormai sogna già i quarti: solo una completa e inspiegabile disfatta potrebbe ora modificare le carte in tavola. Daltronde del valore e delle ambizioni delle azzurre del ct Fabio Conti vi erano ben pochi dubbi e nel momento della necessità la nazionale italiana è riuscita a mettere in vasca quella grinta in più capace di decidere nei fatti il match in questa giornata ai Mondiali di nuoto a Budapest. Le marcatrici dellItalia sono state Aiello, Radicchi 8in superiorità numerica) Bianconi in rigore, Tabani, Palimieri e Cotti, che ha finalizzato il terzo tempo in superiorità numerica: le cinesi invece sono rimaste totalmente a secco.
LIntervallo del match tra Italia e Cina in questa ultima giornata della fase a giorni della pallanuoto femminile ai Mondiali di nuoto di Budapest vede le azzurre di Fabio Conti avanti per 7-4 non senza qualche difficoltà come dopo tutto era prevedibile. Dopo un primo quarto in cui il Setterosa ha parzialmente sofferto lo sprint cinese, ora sono state le azzurre ha dettare di fatto il ritmo: a bloccare il tabellone ci ha pensato subito Aiello a 35 assecondi dal fischio dinizio. A questa azione ha però subito risposto la Cina con Chen Xia, ben presto però neutralizzato da Bianconi, autrice di una bellissima doppietta realizzata sfruttando molto bene la superiorità numerica. La compagine asiatica però non si è data per vinta e con Mei Xiaohan ha provato a ricucire lo strappa con due reti: al sesto minuto è ancora Quierolo a sfondare la rete avversaria e regalare allItalia il +2 del vantaggio.
Si è appena chiuso sul 3-2il primo quarto della partita di pallanuoto femminile tra Italia e Cina, con le azzurre avanti di appena un punto contro le rivali asiatiche oggi scese in vasca per i Mondiali di Budapest davvero agguerrite. Nonostante a livello tecnico la Cina si sia dimostrata non troppo precisa ha però messo in acqua tutta la grinta di cui è stata capace: la partenza delle avversarie del Setterosa è stata davvero sprint con Xiong Dunhan andata subito in gol ad appena 26 secondi dopo il fischio dinizio. Dopo un attimo di smarrimento la compagine del ct Fabio conti ha poi risposto per le rime di Aiello brava a sfruttare la superiorità numerica. Al due minuti è di nuovo la Cina ad andare in vantaggi con Zhao Cihan che finalizza un rigore concesso. Nei minuti finale è lItalia a dettare il ritmo: con Garibotti e Picozzi il Setterosa porta a favore il tabellone sul 3-2.
Sta per avere inizio la partita tra Italia e Cina, ultimo banco di prova per le azzurre che nutrono il forte sogno di accedere direttamente ai quarti di finale di questi Mondiali di nuoto a Budapest. Dopo aver battuto con agilità Canada e Brasile al Setterosa di Fabio Conti manca ora lavversario forse più temibile dei questa fase a girone e dal potenziale ancora non completamente espresso in questo torneo in terra ungherese. Di fatto la classifica per il momento premia di gran lunga la compagine azzurra, unica in testa ad avere 4 punti a bilancio, con le dirette inseguitrici ferme invece a 2 a testa ovvero Cina e Canada: vi è quindi il pericolo di guardare avanti dimenticando oggi di mettere fin da subito tutta la grinta necessaria contro le cinesi. Conti e le azzurre però sono una formazione ben esperta e la speranza di tutti è di poterle rivedere in vaca solo ai quarti di finale. Andiamo quindi a scoprire come andrà, si comincia!
Si avvicina il fischio dinizio del match tra Italia e Cina e le azzurre approdano a questa sfida con tutte le motivazioni per centrare l a terza vittoria consecutiva a questi mondiali di Budapest, che consentirebbe loro di accedere al tabellone finale direttamente dai quarti. Lemozione in casa del Setterosa è chiaramente tanta ma il Ct Fabio Conti invita alla prudenza ancora una volta, come ha fatto anche dopo la vittoria totale delle sue ragazze contro il Brasile appena due giorni fa e realizzata per 18-4: La difficoltà di queste partite è rimanere sempre concentrati, non commettere sbavature e avere cali di tensione. Stasera abbiamo fatto tutto bene. Giusti l’approccio e l’attenzione mantenuta durante la gara. Siamo vicini a vincere il girone, è vero, ma proseguiamo a giocare una partita alla volta senza pensare a chi potremmo incontrare nei quarti. Conosciamo il calendario e sappiamo che potrebbe metterci di fronte anche l’Ungheria, o altre squadre forti, ma non ci preoccupiamo, sono gli altri che devono preoccuparsi di noi. Stiamo bene di testa e di fisico e abbiamo disputato una buonissima partita”.
Andiamo ora a conoscere meglio la nazionale che tra poco affronterà il nostro setterosa di Fabio Conti ovvero la Cina, non tra le nazionali più conosciute in questo spot dove invece lItalia, come anche per il torno maschile ha davvero fatto storia. Stando al palmares cinese riservato ai campionati mondiali, notiamo che la nazionale femminile può vantare appena il nono posto nel medagliere iridato con un solo podio: allora fu medaglia dargento per le cinesi nel 2011 nelledizione di Shanghai dove si arresero solo in finale contro la Grecia. In tutto però la Cina, fatta eccezione per questa edizione dei Mondiali di Budapest 2017 conta nel torneo appena 6 partecipazioni: nella precedente edizione di Kazan ha raccolto un quinto posto. In ogni caso va precisato che la rappresentativa femminile di pallanuoto è di fondazione recentissima, essendo stata creata solo nel 2004 in prospettiva dei giochi Olimpici di Pechino nel 2008:i pochi risultati raccolti acquisiscono quindi un diverso sapore e peso.
In attesa di scendere in vasca con il nostro Setterosa per affrontare la Cina andiamo a curiosare nella storia di questo match dato che lo storico recente è piuttosto ricco di risultati utili. Pare infatti che dal 2009 a oggi le nazionali di pallanuoto femminile italiane e cinese, tra Giochi Olimpici, Mondiali World League e amichevoli, si sia già trovata faccia a faccia in ben 12 volte:il bilancio dei testa a testa ci riporta il dato di 6 vittorie a testa. Lultima volta che Italia e Cina si sono affrontare è abbastanza recente e risale ai precedenti Giochi di Rio de Janeiro che si sono svolti in Brasile lestate scorsa: allora il successo arrise alle azzurre con il pesantissimo risultato di 12 a 7. Non risulta comunque troppo datato lultimo successo asiatico nello scontro diretto: loccasione fu nella World League del 2016 quando la Cina vinse ma solo di misura per 8-7.
la partita di pallanuoto femminile in programma oggi giovedì 20 luglio alle ore 13.30 attesa alla Alfred Hajbos e valida per la terza giornata della fase a gironi dei Campionati Mondiali di nuoto in corso a Budapest. Dopo avere superato brillantemente il Brasile, il Setterosa è pronto a tornate in vasca per superare con altrettante grinta le rivali cinesi in un match che sulla carta appare davvero alla portata della nazionale italiana. Certo la nazionale azzurra del ct Fabio Conti è approdata al torneo nella capitale ungherese con il chiaro obbiettivo di una medaglia, traguardo che potrebbe farsi più vicino con un successo questo pomeriggio. Come è noto infatti la formula del torneo prevede che solo la prima squadra di ogni girone possa direttamente qualificarsi ai quarti di finale: pur non temendo i preliminari lItalia comunque farà di tutto per centrare questa qualificazione.
Come già annunciato il match tra Italia e Cina pare abbordabile per il nostro Setterosa, che scende in vasca avendo alle spalle una situazione in classifica assai favorevole. Nel girone A dove le azzurre sono state selezionate assieme a Cina, Canada e Brasile, il setterosa alla vigilia del match di oggi occupa la prima posizione con 4 punti e due successi oltre che una differenza punti fissata sul 28:8. Dietro le azzurre vi troviamo invece le cinesi con 2 punti e un solo successo maturato contro il Brasile e una differenza punti meno onorevole e data a 19:13. Terzo gradino poi per il Canada a 2 punti, mentre pare già sulla strada del ritorno a casa la compagine verdeoro sconfitta sia dalle azzurre nel secondo match del girone che dalla stessa Cina, e che spera oggi in vasca di rimediare un salvataggio in extremis, comunque assai improbabile.
La tanto attesa sfida tra Italia e Cina, che potrebbe regalare alla nazionale azzurra della pallanuoto femminile lacceso diretto ai quarti di finale dei Mondiali di Nuoto di Budapest 2017, sarà visibile in diretta tv sulla tv nazionale, la Rai ha infatti assicurato a tutti gli appassionati ampia copertura a tutti gli eventi in vasca ai Mondiali di nuoto a Budapest. La diretta tv sarà quindi confermata su Raisport (al numero 57 del telecomando del digitale terrestre) a partire dalle ore 13.30: sarà quindi confermata anche la diretta streaming video tramite il servizio raiplay.it. Consigliamo poi di consultare anche il sito ufficiale della Fina oltre che della federnuoto per rimanere aggiornati sul tabellino e il risultato live.