Piero Codia è arrivato quinto nella prima semifinale dei 100 a farfalla ai Mondiali di Nuoto 2017 a Budapest. Non è riuscito a ripetersi dopo una mattinata che lo aveva visto in grandissima forma. E’ sicuramente un dispiacere difficile da accettare perché comunque l’atleta aveva preparato bene la gara e pensava di potersi battere fino alla fine alla ricerca di una medaglia che invece evidentemente non arriverà. A vincere è stato Schooling con il tempo di 50”78 e dietro di lui si sono posizionati Cseh, Irvine e Philips. Dopo questa gara avvincente, in cui l’italiano Codia ha sicuramente da recriminare con sé stesso, c’è la seconda semifinale in cui vediamo in vasca Czerniak, Morgan, Metella, Li, Milak, Switkowski e Guy. La giornata di oggi comunque ha ancora molto da dire con un Mondiale di Nuoto 2017 che sta regalando tantissime emozioni con diversi protagonisti che ancora devono scendere in vasca. (agg. di Matteo Fantozzi)
Stiamo per entrare di nuovo nel vivo dei mondiali di nuoto 2017 a Budapest: al via infatti tra poco le finali e le semifinali del nuoto di vasca alla Danube Arena, dove saranno tanti gli azzurri pronti a rendersi protagonisti ormai a minuti. Attenzione però sarà solo una la gara in programma questa sera che potrebbe regalarci una medaglia: gli uomini della Staffetta 4×200 stile libero infatti questa mattina hanno raccolto un crono valido alla finale, ma secondo il programma la loro discesa in vasca avverrà solo più tardi. I primi a scendere in vasca in terra magiara infatti saranno le donne dei 100 metri stile libero per la finale di categoria dove però non vi sarà la nostra Federica Pellegrini che non è riuscita ad ottenere un posto in semifinale nella giornata di ieri. Ma è già ora di dare il via alle competizioni, si comincia!. (agg Michela Colombo)
Si è appena chiuda la mattinata di nuoto alla Danube Arena per i Mondiali di Budapest: solo pochi secondi fa infatti si sono chiude le batterie della mattina, che hanno concesso alla nostra Simona Quadarella l’accesso alla finale dei 800metri a stile libero che però avranno luogo solo nella giornata di domani. Per il resto la mattina si è svolta nel migliore dei modi per la compagine azzurra, con Dotto, Panziera, Codia e Di Pietro tutti presenti oggi pomeriggio alle semifinali delle rispettive discipline a caccia di una finalissima. Con loro sono attesi alla banco di prova anche i ragazzi della staffetta 4×200 stile libero maschile, che questa mattina hanno trovato un posto in finale. Sta invece per entrare nel vivo il torneo valido per i piazzamenti della pallanuoto femminile: qui il nostro Setterosa scenderà in vasca contro l’Ungheria per strappare un soffri 5 posto, miglior piazza una volta esclusiva dalle semifinali. Sempre tra poche decine di minuti avrà invece inizio il torneo preliminare dell’High Diving donne dove però non vi sono italiani in gara. (agg Michela colombo)
Siamo nel bel mezzo delle batterie per il nuoto di vasca al Mondiali di Budapest 2017 e buone notizie arrivano dalla nostra compagine maschile, protagonista nei 100 metri maschile a farfalla. Qui il nostro Pietro Codia ha appena realizzato nella sesto gruppo il nuovo record italiano riuscendo a fermare il cronometro sul 51.09, terzo tempo dell’anno. Un bellissimo risultato per l’azzurro che quindi non dovrebbe avere problemi ad accedere alla semifinale: rimarrà da vedere se poi Codia riuscirà a centrare anche la finale questo pomeriggio o se ha già dato tuto alle batterie. Bon hanno avuto problemi a passere le batterie anche i nostri Luca Dotto nei 50 m stile libero ( 21”98) e Silvia Di Pietro (23”24) impegnata invece nei 50 farfalla femminili. Per entrambi ora l’obbiettivo sarà quello di centrare la finale questo pomeriggio C’è ottimismo attesa invece per la nostra Simona Quadarella che tra poco scenderà in vasca per un posto nella finalissima degli 800 m stile libero. (agg Michela Colombo)
Stiamo per dare al via a una nuova giornata di gare, anzi la terzultima per i Mondiali di Budapest 2017: anche oggi il via verrà dato dal nuoto di vasca, con le prima batterie del mattino alla Danube Arena della città ungherese. I primi a partire saranno gli uomini per i 50 metri a stile libero maschile dove in batterie scenderà anche il nostro Luca Dotto. Facendo un piccolo piano degli italiani in gara poi non va dimenticata la discesa in vasca di Silvia di Pietro nei 50 farfalla oltre che le prove di Codia e carini nei 100 farfalla e i 200 dorso di Panziera: per tutti loro però saranno solo batterie. Chi invece farà subito sul serio sarà Simona Quadrarella che sul finale della mattinata cercherà di trovate un crono valido per accedere alla finale dei 800 stile libero. Non dimentichiamo poi che le azzurre del Setterosa saranno in vasca oggi pomeriggio, mentre nelle prime ore del pomeriggio gli occhi saranno puntati al lago Balaton per i due tornei preliminari dei High Diving, dove per l’Italia unico atleta qualificato è Alessandro De Rose per i tuffi dai 27metri. (agg Michela Colombo)
Ci avviamo a grandi passi verso la conclusione dei Mondiali nuoto 2017, ma le grandi emozioni non sono finite: nella giornata di venerdì 28 luglio l’Italia non può andare a caccia di medaglie perchè tutti gli individuali impegnati ieri sono stati eliminati; l’unica possibilità è rappresentata dagli uomini della 4×200 stile, ma difficilmente riusciranno a centrare il risultato (in ogni caso la semifinale è tutta da vedere, come penultima batteria di mattinata).
Il programma si apre alle 9:30, e nella sessione l’Italia c’è eccome: innanzitutto con Simona Quadarella, la diciottenne romana che è impegnata negli 800 stile libero (finale in programma sabato) e va a caccia del bis a podio dopo il bronzo nei 1500. Stavolta non sarà affatto semplice: Katie Ledecky, che nel frattempo si è presa anche l’oro con la 4×200 (salendo a quattro ori e un argento qui a Budapest), farà corsa da sola e alle sue spalle ci sono tre-quattro nuotatrici da temere, compresa quella Mireia Belmonte Garcia che ieri è stata campionessa nei 200 farfalla.
Ad ogni modo il programma si apre con le batterie della gara più veloce al mondo, i 50 stile maschili: c’è Luca Dotto a caccia della qualificazione alla semifinale che, eventualmente, andrà in scena nel pomeriggio come quarta gara della sessione (che inizia alle ore 17:30 come da consuetudine e programma). Poi batterie della farfalla: nei 50 femminili occhio alla quinta frazione nella quale nuota ancora Silvia Di Pietro, mentre nei 100 maschili avremo Piero Codia nella sesta frazione e Giacomo Carini nell’ottava.
Il programma prosegue con le eliminatorie dei 200 dorso femminili, che precedono le due gare di cui abbiamo già parlato: nella quarta e ultima batteria gareggia Margherita Panziera. Non sono pochi quindi gli italiani in corsa oggi: la speranza è di rivederli tutti nel pomeriggio per le semifinali, come abbiamo già detto Simona Quadarella sarà eventualmente in vasca sabato pomeriggio per la finale dei suoi 800 stile.
Come al solito sarà possibile assistere in diretta tv alle fasi cruciali dei campionati del mondo di nuoto di Budapest 2017 grazie all’ampia copertura televisiva che la Rai dedica all’evento grazie al canale 57 (in alta definizione) dove vengono trasmesse la maggior parte delle gare e tutte le più importanti che vedono protagonisti i nostri atleti. Diretta streaming video garantita dall’app RaiPlay scaricabile sui dispositivi mobili o accessibile tramite web browser all’indirizzo www.raiplay.it.
In alternativa sarà possibile sintonizzarsi su Eurosport 2, canale disponibile nelle piattaforme di Sky e Mediaset Premium, oltre che in streaming sull’app Eurosport Player.