Daniele Garozzo ha vinto la medaglia dargento nel fioretto maschile agli Europei di scherma 2018 che sono cominciati oggi a Novi Sad, in Serbia. Il campione olimpico si conferma ai vertici della specialità, anche se in questo momento prevale la delusione per lesito beffardo della finale contro il russo Alexey Cheremisinov. Garozzo ha perso infatti 15-14, inoltre è stata molta discussa dal siciliano la stoccata di Cheremisinov per il pareggio a quota 14, che avrebbe potuto dare il titolo europeo a Garozzo, campione continentale uscente. Resta lemozione per una finale bellissima, sempre condotta sul filo dellequilibrio e più in generale la soddisfazione per lottimo cammino non solo di Daniele Garozzo ma anche di Giorgio Avola, medaglia di bronzo dopo avere perso in semifinale per 15-12 proprio contro Cheremisinov, oggi bestia nera dei fiorettisti italiani. Male invece le azzurre della sciabola femminile, tutte fuori prima dei quarti di finale. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
PARLA ARIANNA ERRIGO
Una delle stelle degli Europei di scherma 2018 che oggi cominciano a Novi Sad (Serbia) è naturalmente Arianna Errigo, anche se la fiorettista monzese non è riuscita a centrare limpresa di qualificarsi anche nella sciabola e di conseguenza dovrà accontentarsi di partecipare solo nella sua arma delezione, che è appunto il fioretto. Errigo è la campionessa europea in carica ma quella di un anno fa è stata pure la sua ultima vittoria: Arianna comunque non è preoccupata e prosegue nel suo cammino doppio, sia pure faticoso e complicato sotto molti punti di vista, in particolare dopo lallarme creato da uno svenimento sfiorato in pedana a Shanghai. Questa è stata la mia spinta in più, ha detto Arianna Errigo in modo molto chiaro parlando con La Gazzetta dello Sport, mentre in vista di questi Europei lauspicio è molto semplice: Spero di divertirmi, perché quando succede so di poter fare bene. Errigo si è detta felice anche del ritorno della compagna di squadra e grande rivale Elisa Di Francisca, che però in Serbia non ci sarà: il Dream Team è pronto ad emozionarci ancora. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
INFO STREAMING VIDEO E DIRETTA TV, COME SEGUIRE LEVENTO
Segnaliamo che la prima giornata di competizione per gli Europei di scherma 2018, a Novi Sad, come per il resto della manifestazione, non sarà prevista una diretta tv delle gare. La federazione europea ha però provveduto a fornire una diretta streaming video dei principali duelli che andranno in scena in pedana in Serbia, attraverso il servizio gratuito, liberamente usufruibile da parte di tutti gli appassionati al sito www.eurofencingns2018.com, nella sezione live streaming. Consigliamo poi di consultare con frequenza sia il sito delle federazione italiana di scherma (www.federscherma.it) che i canali social collegati, dove ovviamente non mancheranno indicazioni precise su quanto sta accadendo a Novi Sad.
PRESENTAZIONE GIORNATA
Stanno finalmente per entrare nel vivo i Campionati Europei di scherma 2018: sono ormai iniziati infatti i tabelloni preliminari per il fioretto maschile, prima disciplina a scendere in pedana a Novi sad. Ovviamente anche in questa parte del calendario dellappuntamento iridato ci attendiamo grandi cose dagli azzurri: cinque i convocati (4+ riserva) e tutti nomi di grande fama. Parliamo infatti di Giorgio Avola, Andrea Cassarà, Alessio Foconi e Daniele Garozzo, con Edoardo Luperi riserva: i personaggi di certo risultano ben conosciuti visti i grandi trofei che sono stati raccolti in questi anni. Non dimentichiamo per esempio che proprio Daniele Garozzo è campione europeo del fioretto maschile in carica (titolo vinto a Tbilisi lanno scorso battendo per 15-12 il russo Timur Safin): Avola poi ha raggiunto le semifinali nella stessa occasione, venendo però battuto per 15-9 proprio dallo schermidore di Acireale. Ma è tempo ora di dare la parola alla pedana!
PRESENTAZIONE GIORNATA
Si aprono oggi sabato 16 giugno a Novi Sad i Campionati Europei di scherma 2018: dopo lappassionante appuntamento con gli assoluti italiani di inizio mese ecco che si torna in pedana in Serbia e per di più per la prima competizione sul continente europeo. Primi protagonisti ovviamente della manifestazione sono gli azzurri, tra i favoriti in tutte e tre le discipline previste ovvero fioretto, spada e sciabola, sia nelle gare individuali che di squadra. Da oggi 16 giugno al 21 giugno quindi saranno giorni di grandi banchi di prova per gli schermidori azzurri, che anche in tale manifestazione osserveranno la stessa formula. Come al soltio, qualsiasi sia la disciplina prevista del programma si partirà di prima mattina (a Novi Sad alle ore 9.00) con le prime fasi del tabellone: man mano si andrà quindi avanti nella competizione fino alle finali, che per il primo e secondo posto sono già state messe in programma dalle ore 18.00 in avanti.
IL PROGRAMMA DEGLI EUROPEI DI SCHERMA 2018
Andiamo quindi subito a vedere che cosa ci riserva il programma ufficiale per la prima giornata agli Europei di Scherma di Novi Sad. Come abbiamo visto prima il calendario appare abbastanza usuale per questo tipo di competizioni: si partirà quindi alle ore 9.00 e sarà la volta dei primi turni per il Fioretto maschile individuale. Alle ore 13,00 invece avrà inizio il tabellone per la sciabola femminile, sempre nella sua prova individuale. Alle ore 18.00 sono quindi attese le finali di entrambe le discipline, secondo un programma che verrà delineato man mano che si proseguirà in entrambi i tabelloni e a seconda delle tempistiche delle stesse gare. Da segnalare per questa prima giornata da Novi sad anche la cerimonia di apertura degli Europei di scherma 2018, attesa alle ore 17.30.