DIRETTA SASSUOLO SEL. WIPPTAL (RISULTATO FINALE 7-0): BUONA SGAMBATA
Inizia la ripresa tra il Sassuolo e la Selezione Wipptal, neroverdi avanti per cinque reti a zero grazie alle reti di Sensi, Boateng, tripletta, e Berardi. Arriva il sesto gol del Sassuolo grazie a Bandinelli, la compagine neroverde ha rallentato un po’ il ritmo in questa ripresa. Termina sul sette a zero per i neroverdi la prima amichevole stagionale contro la Selezione Wipptal. A segno Sensi, Boateng, tripletta, Berardi, Bandinelli e Trotta. Grande protagonista il nuovo arrivato Boateng con una tripletta tra cui un gol su rigore. Buona sgambata per la compagine guidata da De Zerbi che ha fatto valere il maggior tasso tecnico vincendo la gara con grande scioletezza. Da sottolineare anche la bella prestazione del centrocampista Sensi che punta al definitivo salto di qualità nella prossima stagione.(agg. Umberto Tessier)
TRIPLETTA DI BOATENG!
Inizia il match amichevole tra il Sassuolo e la Selezione Wipptal, grande attesa per Boateng. Ottimo inizio della compagine guidata da Roberto De Zerbi che attacca subito a testa bassa, il match viene sbloccato da Stefano Sensi al settimo minuto. Sassuolo molto intraprendente in questo inizio di gara, la compagine neroverde sta provando i nuovi schemi chiesti da De Zerbi. Questo l’undici che sta giocando: Consigli; Lirola, Lemos, Ferrari, Rogerio; Duncan, Magnanelli, Sensi; Berardi, Boateng; Di Francesco. Arriva subito la splendida doppietta di Boateng, il nuovo acquisto e la stella della compagine emiliana. Berardi cala il poker a cinque minuti dal termine della prima frazione. Termina il primo tempo con il Sassuolo avanti di cinque reti, Boateng sugli scudi grazie ad una grande prestazione con una bella tripletta. (agg. Umberto Tessier)
SI COMINCIA!
Sassuolo Selezione Wipptal sta finalmente per cominciare: lo scorso anno Roberto De Zerbi ha affrontato il campionato con il Benevento adottando svariati moduli. Si può dire che punti sostanzialmente sul 4-2-3-1, ma per non snaturare la squadra che si è salvata in primavera potrebbe anche giocare con il 3-5-2. In questo schema Boateng sarebbe inevitabilmente una delle due mezzali; dall’altra parte potrebbe giocare uno tra Djuricic e Federico Ricci con Bandinelli in mezzo a fare da perno e regista, avendo nel veterano Magnanelli e in Sensi due ottime alternative. Davanti, Domenico Berardi e Matri sono le certezze, ma se il calabrese dovesse partire il suo sostituto potrebbe diventare subito Odgaard, senza dimenticarsi di Gianluca Scamacca che però al momento è impegnato in Finlandia negli Europei Under 19. Staremo a vedere, ed è anche per questo che diamo subito la parola al campo e ci prepariamo a vivere questa amichevole Sassuolo Selezione Wipptal, che prende il via! (agg. di Claudio Franceschini)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Non sarà possibile assistere a Sassuolo Selezione Wipptal in diretta tv, e per questa amichevole non avrete a disposizione nemmeno una diretta streaming video; potrete comunque seguire le sorti della squadra neroverde raccogliendo informazioni utili attraverso le pagine ufficiali presenti sui social network. Consigliamo in particolare facebook.com/officialsassuolocalcio e, su Twitter, @SassuoloUS.
ATTESA PER BOATENG
Ci avviciniamo a Sassuolo Selezione Wipptal: chiaramente c’è grande attesa per vedere all’opera Kevin Prince Boateng, che a 31 anni e dopo le esperienze con Las Palmas e Eintracht Francoforte (in totale 16 gol in 65 apparizioni) torna in quella Serie A che aveva giocato con la maglia del Milan, tre stagioni condite da 17 gol in 100 partite prima di tornare per la seconda metà del campionato 2015-2016 (una rete in 11 apparizioni). Chiaramente Boateng non è più il giocatore di un tempo, degno di vestire la maglia rossonera con il numero 10; tuttavia può ancora dare tanto al Sassuolo, soprattutto in termini di personalità. Da ricordare il suo tweet quando la Juventus ha annunciato l’acquisto di Cristiano Ronaldo: il ghanese ha commentato dicendo che con lui e l’attaccante portoghese la Serie A 2018-2019 si prospetta davvero molto interessante. Di Boateng si ricorda anche la celebre imitazione di Michael Jackson in occasione della festa per lo scudetto vinto nel 2011 – al quale aveva contribuito con 3 gol; personaggio a volte anche sopra le righe, il Sassuolo lo aspetta a braccia aperte per vedere di cosa possa essere capace in campo. (agg. di Claudio Franceschini)
IL PROTAGONISTA
Presentando Sassuolo Selezione Wipptal, dobbiamo ovviamente parlare di Federico Di Francesco: scegliamo lui come grande protagonista, arriva a Reggio Emilia a 24 anni dopo aver giocato per due stagioni con il Bologna, squadra che gli ha fatto trovare grande continuità dopo le esperienze in Lega Pro (Cremonese) e Serie B (Lanciano). Di Francesco si è trasferito nella piazza nella quale papà Eusebio è considerato un grandissimo: oggi allena la Roma che ha portato a una nuova qualificazione in Champions League e alla semifinale della stessa coppa, eliminando strada facendo il Barcellona, ma è l’autore della storica promozione in Serie A (2013) dopo che Fulvio Pea si era fermato alla semifinale playoff, e nei quattro anni seguenti è riuscito a condurre il Sassuolo a salvezze agevoli e a una clamorosa qualificazione all’Europa League, con fase a gironi conquistata attraverso i preliminari, un 3-0 all’Athletic Bilbao che resterà negli annali del club e una dolorosa eliminazione dopo la prima fase, che comunque non ha intaccato la portata dell’impresa. Di Francesco junior riuscirà a lasciare il segno almeno quanto papà Eusebio? (agg. di Claudio Franceschini)
ORARIO E PRESENTAZIONE DEL MATCH
Sassuolo Selezione Wipptal è una delle amichevoli che la squadra neroverde gioca in questa estate 2018: alle ore 18:00 di martedì 17 luglio la squadra emiliana scende in campo per affrontare una selezione locale. Siamo in provincia di Bolzano, dove i neroverdi rimarranno fino alla fine del mese di luglio; per la prima amichevole ovviamente c’è grande attesa per scoprire soprattutto i nuovi arrivati, e tra questi ovviamente figura l’allenatore che è Roberto De Zerbi, reduce dal tentativo fallito di salvare il Benevento ma con un’ampia porzione di campionato che ha rivelato qualità da parte di un tecnico che aveva sfiorato la promozione in Serie B con il Foggia, di fatto plasmando la squadra poi portata in cadetteria da Giovanni Stroppa.
IL NUOVO SASSUOLO
Finalmente si svela il nuovo Sassuolo: la squadra emiliana lo scorso anno ha raccolto una salvezza sofferta, mostrando di aver pagato l’addio di Eusebio Di Francesco. Alla fine Beppe Iachini è riuscito nell’intento con un bel rush finale, ma tutto sommato le scorpacciate delle stagioni precedenti, con tanto di partecipazione al girone di Europa League, sono venute meno e adesso per la formazione neroverde si tratta di ripartire a caccia di quelle sensazioni. Il calciomercato fino a questo momento ha fatto capire che le ambizioni non mancano: il colpo Kevin Prince Boateng è importante soprattutto a livello mediatico, in più sono arrivati Djuricic – aveva già fatto bene nella Sampdoria e De Zerbi lo ha allenato a Benevento – il figlio d’arte Federico Di Francesco (per lui si tratta comunque di una piazza speciale) e il giovane attaccante danese Jens Odgaard, che si è messo in luce nella Primavera dell’Inter. Certamente gli addii sono stati sanguinosi: hanno lasciato Reggio Emilia due elementi importanti come Francesco Acerbi e Matteo Politano, e tra poco potrebbe lasciare anche Domenico Berardi corteggiato dalla Roma. La squadra però ha la capacità di rimanere in Serie A e magari fare anche meglio di quanto raccolto lo scorso anno.