La Virtus Roma torna di nuovo protagonista tra le mura di casa in questa 6^ giornata del campionato di A2, oggi impegnata contro Latina. Alla viglia di questo atteso match il tecnico della formazione romana Fabio Corbani ha dichiarato: “In settimana abbiamo guardato ai nostri errori ma allo stesso tempo sottolineato i diversi lati positivi dell’ultima sfida, perché per la costruzione del nostro gruppo sono fondamentali la fiducia e l’autostima; chiaramente ci sono stati degli sbagli ma ci sono anche gli avversari che stanno crescendo e noi dobbiamo imparare ad abituarci. Domenica mi aspetto una partita particolare perché Latina ha qualità tecnica individuale ma anche di gioco perché sono allenati da un coach che stimo moltissimo e che è sempre un piacere affrontare; dovremo essere pronti a leggere i cambi delle loro scelte difensive che mutuano in continuazione durante la partita, senza farci sorprendere ma anzi punendole immediatamente e non con qualche giro di ritardo”.
Sarà diretta dagli arbitri Ciaglia, Tallon ed Azami. Derby laziale nella sesta giornata della serie A2 girone est. La Virtus Roma affronta in casa Latina, con palla a due della gara alle ore 18.00 di domenica 6 novembre al Palazzetto dello Sport di Piazza Apollodoro. In classifica la Virtus Roma ha finora sei punti, frutto di tre successi e due sconfitte, l’ultima delle quali nello scorso turno a Casale contro Tortona. Più indietro invece la formazione ospite, che finora ha vinto solo una gara su cinque e nell’ultimo turno è stata sconfitta in casa da Biella. Le due formazioni hanno dunque ceduto il passo a due delle squadre che sono in testa alla classifica.
Per la squadra di coach Corbani il match della scorsa settimana era uno scontro diretto, tra formazioni appaiate in classifica e si è risolto in un quarto periodo nel quale la formazione piemontese è riuscita a segnare 28 punti contro i 16 della Virtus, ampliando così il margine di quattro con il quale si era chiusa la terza frazione. La formazione di Demis Cavina e la Virtus Roma nei primi tre quarti si erano praticamente equivalse, e dopo un inizio nel quale le due formazioni faticavano ad andare a canestro il gioco era salito di tono ed intensità con Derthona avanti 21–19 alla prima pausa. Il secondo quarto ha visto un allungo dei piemontesi rintuzzato dalla Virtus Roma, ed un altro firmato da Garri per la squadra di casa.
All’intervallo i punti di vantaggio di Derthona sono saliti a 5, con Corbani che trova punti quasi esclusivamente dai suoi due americani Raffa e Brown. Nel terzo periodo per la Virtus si mette in moto anche Landi, poi i piemontesi reagiscono e si portano a +9, prima di una nuova rimonta della formazione di Corbani che riesce ad arrivare al 30esimo sul –4 rosicchiando un punto nel parziale.
Quando ci si attende un ultimo quarto lottato punto a punto, arrivano due triple consecutive di Derthona che fanno male alla Virtus, che per arginare l’attacco dei locali passa a zona ed ottiene qualche risultato. Cavina si adegua alla difesa dei romani, cambia quintetto scegliendo quello “piccolo” e torna ad allungare fino al + 19 a 4 minuti dalla fine, poi è solo “garbage time”. Quattro gli uomini in doppia cifra per Corbani, i due statunitensi e Maresca e Landi, rispettivamente con 15 ed 11 punti.
Nella gara del PalaBianchini, Latina si è dovuta arrendere davanti ad una Biella che è arrivata al quarto successo consecutivo con un grande Udom. La formazione di Gramenzi era partita bene e si era portata a +6 quando mancavano 4 minuti alla fine del primo quarto, poi c’è il rientro di Biella, che mette a segno un parziale che la porta a +1 quando termina la prima frazione di gioco. Il coach di Latina fa ricorso a tutti i suoi giovani ad inizio secondo quarto ed i laziali riescono a mantenersi a contatto nei primi 6 minuti, poi ad un allungo piemontese di Hall e Ferguson risponde Latina che chiude ancora a –1 il secondo quarto.
Grande lotta anche nella terza frazione con Latina prima sotto e poi avanti di 2 punti sul 50–48. I ribaltamenti continuano e Biella mette a segno un 9–0 che costringe il coach di casa al timeout, ma alla fine del terzo quarto il punteggio a tabellone è 61 a 72. Udom trascina Biella al +13 ad inizio quarta frazione, Latina cerca di riaprirla con Rullo ma le palle perse in casa Latina regalano punti ai piemontesi che chiudono 82 a 90. Per Latina De Shields, Pastore, Rullo e Poletti in doppia cifra.
Il quintetto base di coach Corbani nella gara contro Latina dovrebbe essere composto dall’italo americano Raffa, in posizione di play, Chessa ex Sassari come guardia, dall’altro statunitense Brown, nel ruolo di centro, con l’ex Treviso, Sandri e Benetti come ali, ma con minuti di parquet importanti anche per il lungo Landi e per l’esperto Maresca. Per coach Gramenzi il quintetto base è costituito dallo statunitense De Shields come play, affiancato da Roberto Rullo come guardia, dal capitano Uglietti come ala piccola, e da Arledge, ala grande, e Poletti centro, sotto le plance. Nel sistema di gioco di coach Gramenzi molti minuti anche per giovani interessanti come Pastore, Allodi e Mathlouthi.
La partita di basket Serie A2 tra Virtus Roma e Latina non sarà trasmessa in diretta tv da canali in italiano. Diretta in streaming video, ma a pagamento, tramite LNP TV, il canale web accessibile previa abbonamento dal sito ufficiale www.legapallacanestro.com.