DIRETTA POLONIA ITALIA (RISULTATO FINALE 94-78): QUALIFICAZIONE AI MONDIALI RIMANDATA
Siamo nel corso del terzo quarto della gara tra Polonia e Italia, per gli azzurri diventa durissima. Tripla di Koszarek, rischia di essere il canestro decisivo quando restano sei minuti e mezzo da giocare, la compagine azzurra sembra condannata. Stoppata di Lampe su Burns, l’Italia sembra aver perso le ultime speranze. Due liberi a bersaglio per Aradori. A due minuti dal termine siamo sul 86-70, gara che ormai ha poco da dire. Ancora Lampe da due punti. Slaughter punisce ancora l’Italia, gli azzurri non riusciranno a chiudere il discorso qualificazione ai mondiali. Filloy mette dentro altri due punti, non molla. Sempre Lampe da due, siamo sul 90-76. Lampe grandissimo protagonista in questo finale, Polonia padrona del gioco. Termina sul 94-78, affonda l’Italia in giornata no. (agg. Umberto Tessier)
FINE TERZO QUARTO
Inizia il terzo quarto, palla ai polacchi. Due punti di Burns a rimbalzo. Ottimo inizia in difesa dell’Italia. Altri due punti per Waczynski. Tripla di Waczynski e Italia tenuti sempre a grande distanza. Slaughter da tre punti, massimo vantaggio Polonia, siamo sul 64-47. Tripla di Sacchetti, Italia che non molla e accorcia. Ponitka fa uno su due da tiri liberi, siamo ora sul 65-52. Ci prova anche Aradori da tre punti ma trova il ferro. Aradori. Palla recuperata e due punti in contropiede, siamo sul 65-54. Aradori mette la bomba da tre! Italia rientrata in partita, ottimo momento per gli azzurri. Biligha trova altri due punti per gli azzurri. Palla persa di Aradori e due punti in contropiede per Ponitka. Aradori trova due punti, 68-61. Ponitka ancora da due, grande partita la sua. Gentile da tre punti, termina sul 73-65 il terzo periodo. (agg. Umberto Tessier)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
La diretta tv di Polonia Italia sarà disponibile esclusivamente ai clienti della televisione satellitare, che potranno collegarsi sul canale Sky Sport Arena (il numero 204) con la possibilità di collegare un massimo di due apparecchi mobili (PC, tablet e smartphone) al proprio abbonamento così da seguire la partita in diretta streaming video, attivando senza costi aggiuntivi l’applicazione Sky Go. Per le informazioni utili sulla sfida di Danzica potrete anche consultare il sito ufficiale della federazione internazionale di pallacanestro, all’indirizzo www.fiba.com.
INTERVALLO LUNGO
Primo possesso per gli azzurri, inizia il secondo quarto. Gruszecki da tre punti, Italia sotto di quattordici punti. Tripla di Waczynski, Italia che non riesce a rientrare in gara. Errore di Gentile che non trova il canestro, Lamper in contropiede sigla da due, siamo sul 39-27. Abass mette la bomba da tre, l’Italia non si arrende e prova a rimanere aggrappata al match. Sempre Koszarek a segno dalla media distanza. Sacchetti fa uno su due da tiro libero, siamo sul 43-34. Errore di Vitali da tre punti, sta sbagliando molto ora l’Italia. Assist di Vitali per Burns che appoggia due punti. Ponitka appoggia due punti per il nuovo. Cinciarini va in penetrazione e la mette da due. Tripla di Sokolowski sulla sirena, si va all’intervallo lungo sul 52-41, Italia che deve rientrare sul parquet più convinta. (agg. Umberto Tessier)
FINE PRIMO QUARTO
Inizia la partita tra Polonia-Italia, quarto impegno per la Nazionale italiana di basket maschile nella seconda fase delle qualificazioni al Mondiale 2019. La partita è decisiva per il cammino della formazione azzurra guidata da Meo Sacchetti: basta infatti una vittoria per acquisire la matematica certezza della partecipazione alla prossima rassegna iridata. Assist di Slaughter per Lampe che appoggia al ferro due punti. Tonut la mette da sotto canestro, siamo ora sul 4-4. Arresto e tiro vincente di Vitali, partita fino ad ora estremamente equilibrata. Tonut mette il punto personale numero sei, ottimo inizio per lui. Ponitka scatenato sta trascinando la Polonia avanti sul 16-8. Cinciarini da due, accorcia l’Italia. Waczynski mette altri due punti dal centro dell’area. assist di Slaughter per Ponitka in ripartenza, siamo sul 20-10. Abass fa due su due da tiri liberi, l’Italia prova ad accorciare. Tripla di Slaughter, ristabilite le distanze. Sokolowski da tre punti, soffre l’Italia. Biligha la mette da due. Sokolowski fa due su due da tiri liberi. (agg. Umberto Tessier)
PALLA A DUE
Polonia Italia avrà inizio fra pochissimi minuti a Danzica e per la nostra Nazionale di basket potrebbe essere uno snodo fondamentale sulla strada verso i Mondiali 2019, che con una vittoria sarebbero matematicamente raggiunti. L’attesa è decisamente lunga, dal momento che la nostra ultima partecipazione al torneo iridato risale al 2006 – da notare che fino al 2014 il Mondiale si disputava negli anni pari non olimpici, invece da questa edizione si passerà agli anni dispari che precedono le Olimpiadi. Uno degli uomini chiave per raggiungere la sospirata qualificazione sarà sicuramente Luca Vitali, reduce da una prestazione da otto assist nella vittoria di giovedì sera a Brescia contro la Lituania. Vitali era giustamente apparso molto soddisfatto per quella fondamentale vittoria al PalaLeonessa: “In effetti ci troviamo ad occhi chiusi (con particolare riferimento a quelli che sono anche compagni di club proprio a Brescia, ndR), per me è comunque un piacere guidare tutti questi ragazzi”. Adesso è giunto il momento di scoprire quanto siano davvero pericolosi: parola al campo, Polonia Italia comincia! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
IL CAMMINO DEGLI AVVERSARI
La diretta di Polonia Italia è sempre più vicina, dunque andiamo adesso ad analizzare meglio il cammino dei polacchi nelle qualificazioni ai Mondiali 2019 di basket. Nella prima fase la Polonia era stata inserita in un girone con Lituania, Ungheria e Kosovo: valori molto ben definiti, per la Polonia ci sono state due sconfitte contro i lituani, altrettante vittorie ai danni del Kosovo e una vittoria per parte contro l’Ungheria, dunque un bilancio di tre vittorie e altrettante sconfitte che la Nazionale polacca si è portata dietro nella seconda fase. Questo nuovo girone è cominciato con la sconfitta per 101-82 a Bologna contro l’Italia, ma poi la Polonia ha infilato due vittorie consecutive grazie alle quali si è presa per ora il fondamentale terzo posto. Di prestigio il 79-74 rifilato a settembre alla Croazia, tre giorni fa è invece arrivato un nettissimo 78-105 in Olanda. Il cammino però per i polacchi è ancora ricco di insidie, anche perché a febbraio dovranno andare in Croazia: vincere stasera per loro sarebbe davvero fondamentale, ce la faranno? (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
PARLA SACCHETTI
In vista della diretta di Polonia Italia di basket, è giusto fare un passo indietro a giovedì sera, perché la vittoria ottenuta dagli azzurri a Brescia contro la Lituania per 70-65 è stata davvero fondamentale nel cammino verso i Mondiali 2019. Andiamo allora adesso a leggere le dichiarazioni del nostro commissario tecnico Meo Sacchetti al termine della partita al PalaLeonessa: “Stasera (giovedì sera, ndR) tutti hanno portato il loro mattoncino alla causa e questo mi rende davvero orgoglioso della mia squadra. Abbiamo patito l’inizio del match ma poi con aggressività abbiamo rimesso in piedi la partita. L’intensità ha fatto la differenza. Abbiamo cambiato qualcosa dal punto di vista tattico, mettendoli in difficoltà”. Lo sguardo era però già rivolto alla partita di questa sera, che potrebbe dare la sospirata certezza della qualificazione: “Adesso andiamo in Polonia con questo spirito. Se basterà non lo so ma noi ci proveremo in tutti i modi. Sono molto contento per questa bella prestazione. Ora il traguardo è veramente vicino….”. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LA SITUAZIONE DEL GIRONE
Nel giorno della diretta di Polonia Italia, è doveroso fare il punto della situazione nella classifica del nostro girone di qualificazione ai Mondiali 2019 di basket. Andranno al torneo iridato le prime tre classificate, tenendo conto nella graduatoria anche dei risultati maturati nella prima fase. La Lituania è già in Cina grazie a otto vittorie in nove partite, dunque per i baltici la sconfitta di Brescia non è stata un problema. Ottimo il secondo posto dell’Italia, il bilancio di 7-2 non dà ancora certezze assolute agli azzurri ma ci basterà una vittoria nelle ultime tre partite per andare in Cina (e con combinazioni favorevoli potremmo festeggiare stasera pur perdendo). Al terzo posto troviamo proprio la Polonia con cinque vittorie e quattro sconfitte, ma i polacchi hanno il fiato sul collo di Croazia e Ungheria, tutte con un bilancio di 4-5 davanti all’Olanda, fanalino di coda a quota tre vittorie contro sei sconfitte. La partita di oggi è più importante per la Polonia piuttosto che per l’Italia, ma naturalmente chiudere subito i conti sarebbe meglio. Ricordiamo anche gli ultimi due impegni che ancora ci mancano: il 22 febbraio 2019 Italia-Ungheria e chiusura il 25 febbraio con Lituania-Italia. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
ORARIO E PRESENTAZIONE DEL MATCH
Polonia Italia si gioca, in diretta dalla Ergo Arena di Danzica, questa sera domenica 2 dicembre 2018 alle ore 20:15: siamo arrivati alla quarta giornata nel gruppo J delle qualificazioni ai Mondiali di basket 2019 nella zona europea. Seconda in classifica con 14 punti frutto di sette vittorie e due sconfitte (compresi i risultati che ci siamo portati dietro dalla prima fase), la nostra Nazionale sente vicino l’obiettivo di qualificarsi alla fase finale di un Mondiale, che non raggiungiamo dall’ormai lontano 2006. Occorre arrivare tra le prime tre e dopo la vittoria di giovedì a Brescia contro la Lituania, a suo modo storico contro una nostra tradizionale bestia nera, ecco che i giochi sono praticamente fatti. Ci basterà una vittoria nelle ultime tre giornate che ancora mancano, ma con combinazioni favorevoli addirittura potremmo passare già oggi anche in caso di sconfitta – naturalmente la festa sarà sicura con una vittoria.
RISULTATI E PRECEDENTI
Come detto Polonia Italia sarà una partita decisiva, ma senza eccessive pressioni perché anche nella peggiore delle ipotesi solo un terremoto sportivo potrebbe a questo punto tenerci fuori dai Mondiali. La partita di Danzica sarà comunque un importante banco di prova per la Nazionale del commissario tecnico Meo Sacchetti, già vincitrice all’andata a Bologna, perché i polacchi sono attualmente terzi e dunque rivale assai insidiosa, a maggior ragione in casa loro e in una partita che per loro è davvero fondamentale, perché per la Polonia la qualificazione è ancora in bilico. La loro situazione è infatti di 5-4 e si devono tenere dietro Croazia e Ungheria, il cui bilancio è invece di 4-5. Fa impressione la posizione della Croazia, squadra fortissima ma che ad oggi sarebbe fuori dai Mondiali: i croati pagano un prezzo altissimo al nuovo calendario internazionale, con le finestre durante la stagione regolare di Eurolega e Nba. Anche l’Italia per lo stesso motivo deve fare i conti con assenze pesanti, ma ne abbiamo sofferto meno di altri e dopo la vittoria con la Lituania si può davvero sorridere: dopo due mancate qualificazioni consecutive, il nostro ritorno ai Mondiali è davvero ad un passo. Potremo fare festa già questa sera?