Questo pomeriggio alle ore 14.30 grande appuntamento con il calcio giovanile, e per la precisione con le partite d’andata delle semifinali di Coppa Italia Primavera. Uno dei due appuntamenti sarà con Torino-Juventus, una sfida tra due formazioni separate da una forte rivalità (come tutti ben sappiamo), che contribuirà a rendere interessante anche questo appuntamento con le squadre Primavera. Un derby di Torino non può mai essere una sfida qualsiasi, nemmeno nella stagione in cui i granata sono tornati in serie A e dunque la stracittadina principale torna ad essere quella tra le prime squadre; ma, tornando ai giovani, è importante segnalare che anche per loro la stagione sta entrando nel vivo: il prossimo mese ci sarà il prestigioso torneo di Viareggio, e poi si comincerà a fare sul serio anche in campionato. La formula prevede la semifinale con partite di andata e ritorno, dunque oggi non avremo alcun verdetto, per il quale dovremo aspettare la partita di mercoledì prossimo a campi invertiti: dunque oggi per il Torino l’obiettivo sarà quello di vincere e possibilmente di non subire gol (visto che giocano in casa i granata), mentre alla Juventus potrebbe andare molto bene anche un pareggio con gol, oltre che naturalmente la vittoria. In campionato i bianconeri guidano la classifica del gruppo A con 35 punti in 15 partite giocate (frutto di 11 vittorie, 2 pareggi ed altrettante sconfitte), mentre il Torino è terzo con 28 punti e una partita giocata in meno: il bilancio granata è di 8 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Si è già giocato il derby d’andata di campionato, con vittoria della Juventus per 1-0 lo scorso 27 ottobre.
Tornando alla Coppa Italia, il Torino è entrato in campo a partire dagli ottavi di finale, dal momento che è una delle otto teste di serie del torneo, proprio come accade per la Coppa Italia dei grandi, ma con la differenza che tutti i turni sono ad eliminazione diretta. Il cammino dunque è iniziato con la doppia sfida contro il Parma, eliminato grazie al pareggio per 1-1 all’andata in Emilia e alla vittoria granata per 3-2 in casa. Ai quarti di finale invece c’è stata la grande sfida contro l’Inter campione d’Italia in carica: il Torino ha fatto il colpaccio andando a vincere per 3-1 in casa dei nerazzurri all’andata, e nonostante la sconfitta casalinga per 2-1 nella partita di ritorno sono stati i granata a passare il turno. Una impresa che certamente ha dato grande morale alla squadra allenata da Longo, che ora deve affrontare l’ostacolo del derby sulla strada verso la finale. Ricordiamo che il Torino vanta il record di successi nella Coppa Italia Primavera, trofeo che i granata hanno vinto per ben sette volte nella loro gloriosa carriera (nel 1983, 1984, 1986, 1988, 1989, 1990 e 1999) ma che sfugge ormai da troppi anni, così come lo scudetto, che non arriva dal 1992 nonostante anche in questo caso il Torino possa vantare il maggior numero di tricolori Primavera vinti. I punti di forza della squadra di quest’anno sono la difesa – che in campionato finora ha subito solamente 9 gol – e il talento di Gatto, giocatore che fa parte dell’Italia Under 19 del c.t. Evani.
Anche per la Juventus la Coppa Italia è iniziata agli ottavi di finale: il primo ostacolo è stato il Siena, eliminato grazie a un doppio successo juventino (1-2 in trasferta e 3-0 in casa), come poi è successo nei quarti di finale contro la Sampdoria, battuta per 3-1 all’andata a Genova e poi per 3-2 al ritorno in casa. Dunque finora una vera e propria marcia trionfale per i bianconeri in Coppa Italia, fatta di quattro vittorie in altrettante partite e con le qualificazioni sempre già ipotecate dopo le partite di andata. Ora l’appuntamento è con il derby della Mole, e probabilmente la faccenda si farà più complicata. La Juventus finora nella sua storia ha vinto tre Coppe (nel 1995, 2004 e 2007), un numero piuttosto basso che i bianconeri certamente vorranno migliorare, così come quello dei quattro scudetti. I punti di forza della squadra allenata da Baroni sono Padovan e Beltrame, due talenti per i quali si immagina già un grande futuro: sapranno dimostrarlo anche oggi? La risposta naturalmente arriverà dal campo: la semifinale di Coppa Italia Primavera Torino-Juventus sta per cominciare…
Risorsa non disponibile