Il primo tempo di Torino-Juventus, partita valida per l’andata delle semifinali della Coppa Italia Primavera, finisce a reti inviolate sul punteggion di 0-0. La Juventus è partita più aggressiva, premendo e spingendo il Toro all’indietro nei primissimi minuti. Ma nella fase centrale del prima frazione è emersa la solidità della squadra granata, che si è dimostrata bon disposta in campo e non ha fatto fatica a bloccare l’unica punta du ruolo bianconera, Padovan. Prima occasione al 12′ minuto, con una bella discesa dell’ala destra Coccolo, che fa fuori due avversari e centra per la testa del centravanti Giasi, che però mette a lato. Al 16′ ci prova il terizno destro del Torino, Astone, ma il suo destro secco da fuori area è centrale e non crea particolari problemi al portiere della Juventus Citti. Al 24′ la prima accelerazione di Beltrame, faro della Juventus un pò offuscato nei primi minuti: dribbling entrando in area da sinistra e destro sul primo palo, respinto bene da Alfred Gomis, il portiere del Toro. Al 26′ la Juventus batte un calcio d’angolo da sinistra: il controcross successivo porta l’ala mancina Ceria al tiro di destro, da buona posizione: corpo sbilanciato e palla alta. Al 41′ gerande occasione per il Torino: Coccolo sfugge alla marcatura di Lursen e calcia da fuori area, Citti respinge ma non trattiene, sul tap-in si avventa Giasi che però viene anticipato provvidenzialmente da un difensore della Juventus. Negli ultimi minuti un’occasione per parte. Prima la Juventus, col cross di Ruggiero che spiove sul secondo palo: Padovan potrebbe cercare l’inzuccata ma preferisce colpire col sinistro, sbilanciando il corpo e mandando fuori per i rimproveri di mister Baroni; dall’altra parte è proprio un bel colpo di testa, di Coccolo su punizione da destra di Arabpo, a chiamare il portiere Citti al miracolo, alzando il pallone in tuffo. Finisce il primo tempo e il risultato di parità può definirsi giusto, anche se il Toro, pur più attento alla fase difensiva, è parso messo meglio in campo.
Risorsa non disponibile