Christian De Sica torna in tv a ricoprire il ruolo di giurato in una nuovo talent show di Raiuno. Dopo aver ricoperto con grandissimo successo il ruolo di giurato per diverse stagione di “Tale e Quale Show”, l’attore e regista è stato arruolato da Carlo Conti con Mara Venier e Frank Matano nella giuria di “Ne vedremo delle belle”, il nuovo talent show che segna il ritorno di alcune showgirl che hanno fatto la storia della televisione e del varietà italiano. Un ruolo che si addice alla perfezione al grandissimo attore e regista, figlio dell’indimenticabile Vittorio De Sica.
Christian De Sica e il rapporto con il papà Vittorio
Figlio d’arte, Christian ospite di Verissimo ha raccontato come sia stato proprio il padre a fargli apprezzare e scoprire la passione per il mondo della recitazione. “Ho sempre recitato perché mio padre obbligava me e mio fratello a farlo” – ha confessato De Sica che ha aggiunto – “papà ci ha avuto a 50 anni e non ci portava al parco o a giocare a calcio”. Per questo motivo, il grandissimo Vittorio De Sica pensò bene di calarsi nel ruolo di regista a casa coinvolgendo i suoi figli piccoli.
Christian De Sica e il grande successo con i cinepanettoni
Christian De Sica è tra gli attori più amati del mondo dello spettacolo e del cinema con un carriera costellata di successi, in particolare dei cosiddetti film cinepanettone che tanto hanno sbancato al botteghino. Negli anni ’90, infatti, i cinepanettoni erano i film più visti dell’anno con incassi da record come successo per “Natale sul Nilo”, pellicola in grado di registrare 42-43 milioni di euro di incassi al botteghino. Un successo tale che, l’attore e regista ospite di un podcast, ha rivelato: “Dopo quel film De Laurentiis si è comprato il Napoli”. Parlando di film e cinepanettoni, De Sica ha il suo preferito: si tratta di “Natale a Rio” in cui recitava al fianco di Massimo Ghini.
Impossible non parlare del grandissimo amico e collega Massimo Boldi con cui ha lavorato per tantissimi anni proprio nei cinepanettoni girandone ben 16. Ad un certo punto però Massimo Boldi decide di lasciare: “voleva fare dei film per conto suo. Lasciò De Laurentiis e io rimasi lì”. Dopo 5 anni i due sono tornati a recitare insieme nel film “Amici come prima”, quasi a siglare un’amicizia che non si era mai interrotta!