Antonio Ricci è stato assolto dall’accusa di diffamazione insieme a Stefania Petyx per quanto mostrato nel telegiornale satirico Striscia la Notizia. Era tutto nato per un servizio su Roberta Bontate, figlia e nipote dei boss Giovanni e Stefano Bontate, e di Don Mario Golesano andato in onda il quattro ottobre del 2010 quando era stato denunciato da Striscia l’assegnazione di beni confiscati alla mafia alle associazioni del Don. Si era parlato inoltre di possibili infiltrazioni mafioose. L’assoluzione è nata dal fatto in questione non costituisce reato. Nelle anticipazioni di Striscia la Notizia ha parlato Stefania Petyx che ha sottolineato: “Era un buon servizio e sono molto felice che la vicenda si sia conclusa”. Staremo a vedere se nella puntata di oggi ci saranno ulteriori evoluzioni e si parlarà della vicenda in questione.
Torna, questa sera venerdì 16 dicembre 2016, una nuova puntata di Striscia la Notizia, condotta come al solito da Ezio Greggio e Enzo Iachetti: prima di scoprire di cosa si occuperanno oggi su Canale 5, vediamo il riassunto dei servizi mandati in onda ieri. Si parte con i nuovi mostri della televisione italiana. Durante il divertente servizio si è rivelato vincente il nuovo look presentato da Gigi Buffon durante l’ultimo derby della mole, divertentissima la gag che ha visto la riproposizione dell’imbarazzo della compagna del forte portiere della Juve, che pungolata domenica da Allegri ha avuto qualche difficoltà con il “baffo alla peppone” del numero 1 più simpatico del calcio italiano. Si continua con l’irriverenza del “Vespone on the road” che aggirandosi tra le strade della capitale non ha risparmiato molti politici, tra questi Ravetto, Esposito, Damiano, Fedriga. Si passa poi a Luca Abete che è stato bravo ad analizzare il fenomeno della contraffazione a Caserta, città nella quale vi è un vero e proprio mercato a cielo aperto dedicato, con centinaia di bancarelle pronte a commercializzare prodotti vietati: Abete anche questa volta ha rischiato grosso, con molti commercianti inferociti che hanno cercato di impedire le riprese. A Collepasso in provincia di Lecce, Pinuccio porta l’attenzione su una rotonda in costruzione da ben sette anni, la rotonda che dovrebbe nascere sulla strada Gallipoli-Otranto blocca di fatto una delle strade più trafficate dell’intera zona, Pinuccio oltre a portare l’attenzione sul costo, oltre un milione di euro, punta sui danni ambientali che la rotonda durante la sua costruzione ha arrecato. A Mestre invece Edoardo Stoppa ritorna sul caso di un condominio invaso dai conigli: l’appartamento in questione, che era stato visitato nella puntata del 30 novembre scorso, era abitato da una persona con problemi psicologici. Stoppa si è recato nuovamente nella cittadina veneta per vedere come la bonifica a cura del comune sia riuscita a procedere. Dopo un nuovo servizio di Rajae, Cristiano Militello riporta in auge la divertente rubrica che evidenzia gli errori delle insegne, il pezzo è denominato “Striscia il cartellone“, molti e divertenti gli errori e le gag proposte, come quella che ha visto un citofono con all’interno la coppia “Gatti-Selavatici”, da evidenziare anche un circolo che da FI è cambiato diventando in maniera del tutto “coerente” un circolo politico del PD. Interessante anche il servizio proposto da Valerio Staffelli che punta l’attenzione sulla salsiccia fresca presente sui mercati italiani.