“Fast & Furious 8”
è il primo film della saga girato dopo la morte di Paul Walker. L’attore, che ha interpretato Brian O’Conner, è infatti scomparso il 30 novembre 2013 in un incidente automobilistico mentre erano in corso le riprese “Fast & Furious 7”. Dopo la morte di Walker la produzione ingaggiò i suoi fratelli Cody e Caleb come controfigure per terminare la pellicola. In un’intervista del 2017 a Total Film, Vin Diesel ha spiegato perché la saga di Fast & Furious è proseguita dopo l’uscita di scena del personaggio di Brian: “Non mi chiedevo solo se il franchise sarebbe sopravvissuto senza Paul. C’era da capire se io avrei potuto sopravvivere a farlo senza Paul. Ma poi ho visto questo video in cui lo stesso Paul garantiva che saremmo tornati per l’otto durante le riprese del sette. Mi ha colpito”. Poi ha aggiunto: “Stiamo parlando di un legame, di fratellanza. Il dolore non era legato alla paura che qualcosa non funzionasse. Era legato alla perdita di qualcosa di così importante nella mia vita. C’è stato un momento in cui non stessi pensando a lui? Questa è la vera domanda. E ogni giorno mi ripetevo: Questo film deve essere stupendo per Paul”. Il film “Fast & Furious 8” andrà in onda su Canale 5 a partire dalle 21.25 ma sarà possibile vederlo anche in streaming grazie al portale di Mediaset, sui propri dispositivi mobile cliccando qui.
CURIOSITÀ SUL FILM
Il primo giorno di proiezione in Italia di “Fast and Furious 8” porta nelle case della distribuzione e produzione ben 1,4 milioni di Euro, terzo film in tal senso dell’anno, un grande successo sin dalla premiere e così fu in ogni paese nel quale ‘Fast & Furious’ fu proiettato. Il grande successo di pubblico ha anche coinvolto la critica abbastanza soddisfatta di una pellicola d’azione che spesso non prevede grossi encomi ufficiali eppure diverse candidature ai Teen Choice ai Saturn Award sono la testimonianza dell’ottimo lavoro di produzione e regia. Il numero otto della saga è prodotto ancora una volta da Universal Pictures, una miniera d’oro su grande schermo che la grande casata americana non si è di certo lasciata sfuggire.
Vin Diesel nel cast
Fast & Furious 8
anima un prime time senza rischi di Canale 5 oggi 30 ottobre 2018. Alle ore 21,20 la rete regina dei palinsesti Mediaset propone al proprio pubblico l’ennesimo sequel dell’idea che nacque nel 2001 con la regia di Rob Cohen e la recitazione di Brian O’Conner. Cambia in parte il team, ora il regista è l’afro americano F. Gary Gray, nato nel mondo delle videoclip soprattutto rap per interpreti come Outkast, Ice Cube, Cypress Hill, mentre nel cinema ha prestato la sua regia a pellicole di ottimo successo, magari non nelle premiazioni che contano ma ai botteghini, come, nel 1996, ‘Set It Off – Farsi notare’ con Quen Lathifa, una delle maggiori interpreti del cinema femminile afro americano, oppure ‘Giustizia Privata (Law Abiding Citizen)’ nel 2009, con Gerald Butler, ‘Straight Outta Compton’, ancora una storia tutta afro americana, la biografia della band regina nel rap, gli N.W.A. Nel cast di ‘Fast & Furious 8’ troviamo di nuovo Vin Diesel che nella saga è stato quasi sempre protagonista, a volte ripescato perché il progetto comunque soddisfaceva pubblico, produzione ma anche l’attore ha raccolto ottimi ingaggi. Solitamente Vin Diesel è ritenuto attore da B-movie, da Blockbuster movie ma così non è sempre o non è sempre stato. Lo ricordiamo infatti in pellicole di buona qualità come ‘The Chronicles of Riddick’, un’ottima pellicola di fantascienza, oppure per ‘The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe (The Last Witch Hunter)’ del 2015, assieme ad Eliah Wood, il piccolo Frodo de ‘Il signore degli anelli’, una filmografia che, tra alti e bassi, ce lo consegna vincente sino ai giorni nostri. Con Vin Diesel troviamo anche Dwayne Johnson, ‘The Rock’, la roccia, ex giocatore professionista di football americano, poi campione del wrestling internazionale, parallelamente anche attore, quasi sempre, ma non sempre in coppia con Diesel nella saga ‘Fast & Furious’.
‘Fast & Furious 8’, Canale 5: la trama del film
Dominic Toretto, Dom per tutti, e la sua fidanzata si sposano e partono per la classica Luna di miele, il momento più romantico della vita di una coppia. Toretto anche a Cuba, località e meta della Luna di miele della copia, non resiste nel non guidare in velocità un’automobile e vince il confronto con uno ‘speed driver’ locale ma lo avvicina una donna misteriosa, Cipher, la quale chiede a Dom Toretto di aiutarlo in un affare e di fronte al diniego dell’uomo, la donna gli rivela che in quell’operazione assieme avrebbero liberato l’ex fidanzata di Dom ora in ostaggio di una gang pericolosa e con lei anche il figlio di Dom, frutto della relazione con la sua ex. Come dire di no a quel punto? Il sangue chiama e Dom non può tirarsi indietro. Da quel momento partirà un’avventura internazionale che vedrà l’azione sia negli States dopo Cuba, poi la Russia, un ‘Fast & Furious’ senza confini e senza fiato, come un rap…